Home Spettacolo Spettacolo Genova

Il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo

Il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo con la sessione Visual Jazz a Palazzo Ducale nella Sala del Minor consiglio
Il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo con la sessione Visual Jazz a Palazzo Ducale nella Sala del Minor consiglio

Il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo con la sessione Visual Jazz a Palazzo Ducale nella Sala del Minor consiglio

Il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo. La Sala del Minor consiglio ospita due particolari concerti che fondono la musica alle immagini: lunedì 1º luglio “La magia delle donne” di Boris Savoldelli e Max Milesi con le fotografie di Pino Ninfa, e mercoledì 3 il “Disegno in musica” del fumettista Andrea Ferraris che creerà dal vivo la propria opera sulle note del pianista Tommaso Perazzo

Genova, 25 giugno 2024 – Dopo, è il caso di dirlo, l’aperitivo andato in scena tutti i giovedì di giugno alla Darsena con Spritz and Jazz, i concerti realizzati da alcuni dei più promettenti giovani musicisti della scena genovese negli spazi dell’Electropark, il Gezmataz Jazz Festival 2024 entra nel vivo con i suoi appuntamenti principali tra Palazzo Ducale e Porto Antico.

Alla Sala del Minor Consiglio si apre, infatti, la seconda delle quattro sessioni in cui si articola il festival di quest’anno, Visual Jazz: lunedì 1º luglio alle ore 18 “La magia delle donne”, concerto di Boris Savoldelli e Max Milesi scandito dalle fotografie di Pino Ninfa, in un connubio tra suoni e visioni che omaggia il mondo femminile riscoprendone la magia che proviene da varie parti della Terra, dall’Africa all’Amazzonia, dal Sudamerica al Sudest asiatico per approdare in Italia, sempre all’insegna del sorriso e della bellezza.

Mercoledì 3 luglio, alla stessa ora, il pianista Tommaso Perazzo ed il fumettista Andrea Ferraris si incontreranno per un “Disegno in musica”, evento di grande suggestione che vedrà l’artista realizzare la propria opera, proiettata su un maxischermo, in contemporanea con l’esibizione di Perazzo al pianoforte, permettendo così al pubblico di assistere con i propri occhi a quello che accade quando il processo creativo viene ispirato dall’improvvisazione musicale.

La Piazza delle Feste del Porto Antico sarà invece il teatro di Summer Jazz, i due concerti clou di quest’anno: venerdì 5 luglio con inizio alle 21:30 la data genovese del tour della violoncellista cubana Ana Carla Maza, e sabato 6 il duo composto della cantante statunitense Gretchen Parlato, pluricandidata ai Grammy, e del grande chitarrista beninese Lionel Loueke, la cui carriera è impreziosita dalle collaborazioni con mostri sacri come Chick Corea, Herbie Hancock e Wayne Shorter.