Home Consumatori Consumatori Genova

Il Mannarino arriva a Genova con la prima macelleria con cucina

Il Mannarino arriva a Genova con la prima macelleria con cucina

Il Mannarino, celebre catena di macellerie con cucina, espande la sua presenza oltre i confini lombardi e apre il suo sedicesimo locale in Liguria, a Genova.

L’inaugurazione del nuovo punto vendita è fissata per giovedì 27 giugno, in via Fiasella 31, con una festa aperta al pubblico caratterizzata da musica dal vivo e uno spettacolare “Mozzarella Live Show”.

Filippo Sironi e Gianmarco Venuto

Fondata nel 2019 dai giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, Il Mannarino è nata con l’intento di rinnovare l’antica arte della macelleria.

Il concept innovativo mira a ricreare l’atmosfera accogliente delle botteghe di quartiere di una volta. In ogni punto vendita, i clienti possono vivere un’esperienza unica e multicanale: acquistare i prodotti della macelleria al banco, chiacchierare con il macellaio di fiducia, scegliere il proprio taglio di carne da gustare nel ristorante o ordinare online per la consegna a domicilio.

Un’esperienza unica per i consumatori

“L’apertura del nuovo locale di Genova rappresenta un’opportunità straordinaria per ampliare la nostra presenza in una regione marittima e condividere i nostri valori con un numero sempre maggiore di consumatori”, affermano Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, co-founder de Il Mannarino.

“Il nostro obiettivo è promuovere un consumo consapevole della carne, preservando le tradizioni attraverso la collaborazione con piccoli produttori locali e sostenendo lo sviluppo di filiere corte e sostenibili. Questa filosofia è il cuore del nostro format.”

Un ambiente accogliente e familiare

Il locale di Genova si distingue per un arredo caldo e accogliente, arricchito dalle iconiche scritte al neon con le frasi distintive del brand, ceramiche pugliesi e i colori giallo e verde tipici de Il Mannarino.

La proposta gastronomica include piatti iconici come bombette e arrosticini, insieme a numerosi tagli di carne, con un’attenzione particolare alle succulente costate. Non mancano le specialità della gastronomia, come le polpette al pomodoro, la purea di fave e cicoria e la caponatina pugliese.

Festa inaugurale

L’inaugurazione de Il Mannarino a Genova è prevista per giovedì 27 giugno, a partire dalle 19:30, in Via Fiasella 31.

L’evento è aperto al pubblico e promette di essere un’occasione imperdibile per scoprire il nuovo locale e assaporare le prelibatezze offerte.

Il Mannarino: tradizione e innovazione

Il Mannarino nasce dalla passione per la carne di due amici con il sogno di rinobilitare l’antica arte della macelleria.

Il nome “Mannarino” deriva dal coltello da cucina usato dai macellai di paese, e nel linguaggio popolare è diventato sinonimo del macellaio di fiducia. Nei punti vendita de Il Mannarino è possibile acquistare carne di prima qualità direttamente al banco o gustarla al tavolo, accompagnata da specialità tradizionali e un buon calice di vino.

Il Mannarino si impegna a diffondere l’importanza del consumo di carne di qualità per il benessere dell’organismo, contribuendo alla copertura dei nutrienti essenziali.

Scopri di più

Per esplorare il mondo de Il Mannarino e il suo e-shop, con spedizioni attive in tutta Italia, visita il sito ufficiale www.ilmannarino.it.

Il Mannarino conta oggi 16 punti vendita: cinque nella città di Milano – il primo aperto il 21 giugno 2019 in Piazza De Angeli 1 seguito, poi, da altri quattro locali, rispettivamente in Via Carlo Tenca 12, Via Galvano Fiamma 4/6, Alzaia Naviglio Grande 2 e Piazzale Lagosta 7, all’interno del Mercato Comunale Isola –; uno ad Arcore in Via Alfonso Casati 80; uno a Brescia, in Via Tosio, 3; uno a Bergamo in Viale Papa Giovanni XXIII, 66; uno a Novara in Piazza Martiri della Libertà, 5B; due a Torino, in Via della Rocca, 4 e in Via IV Marzo, 12B; uno a Seregno, in Via Cadore, 96; uno a Busto Arsizio in Piazza Vittorio Emanuele II; uno a Como in Piazza Giovanni Amendola 11; uno a Modena in Via del Taglio 59; uno a Genova in Via Fiasella 31.

Il Mannarino arriva a Genova con la prima macelleria con cucina