Il pesto alla genovese tra le ricette italiane più cercate nel mondo, nel web spopola la nostra salsa, ma quali sono quelle più popolari?
Il pesto alla genovese tra le ricette italiane più cercate nel mondo. Polpette, salsicce e condimento sono gli ingredienti più cercati come base per i piatti, mentre tra le ricette più digitate ci sono le fettuccine Alfredo, la pasta alla carbonara e la focaccia, insieme a pesto alla genovese, ossobuco alla milanese, ragù alla bolognese e spaghetti all’assassina.
I volumi di ricerca più elevati si registrano a Malta, negli Stati Uniti e in Australia.
Sono questi in sintesi i risultati dell’ultima indagine di Affidabile.org, che ha l’obiettivo di individuare le tendenze rispetto alle ricerche globali sul cibo italiano. I dati sono stati rilevati tramite Google Trends e il periodo di riferimento copre l’arco temporale che va da Gennaio 2004 a Marzo 2025, prendendo in considerazione tutti i paesi del mondo, Italia inclusa.
Tra le ricette liguri c’è, come detto, il pesto alla genovese, la cui origine risale a secoli fa, quando i marinai genovesi, impegnati in lunghe traversate in mare, avevano la necessità di avere un condimento che potesse conservarsi senza perdere sapore e qualità. Fu così che nacque il pesto, una salsa realizzata con ingredienti naturali e diventata famosa rapidamente, tanto che oggi è apprezzata e imitata in tutto il mondo.
Il termine più usato per ricercare i prodotti del Belpaese è “Italian recipe”, ovvero “ricetta italiana”, tradotto dall’inglese, lingua più diffusa al mondo e la più frequente ai fini dell’analisi condotta.
Ci sono poi le ricerche per i nostri prodotti più noti all’estero, ossia “pizza”, “pasta” e “spaghetti”: in questo caso si tratta di cibi diventati ‘internazionali’, tra i pochi a non aver subito una traduzione. Per questo motivo l’analisi ad essi correlata, a differenza di quanto accade per “Italian recipe”, si estende anche alle regioni di lingua non anglofona.
L’approfondimento di Affidabile.org ha riguardato quindi proprio questi termini. Per ognuno di essi abbiamo individuato i paesi con un maggior volume di ricerche e l’evoluzione dell’interesse sia nel tempo che tra le diverse aree geografiche del mondo.
Sono stati analizzati poi gli argomenti correlati e le query associate, ossia le ricette specifiche ricercate dagli utenti in relazione ai termini di cui sopra, sia per quanto riguarda la frequenza in termini assoluti che l’aumento nell’ultimo periodo, evidenziando eventuali recenti impennate.
“Italian recipe”: Malta, Stati Uniti e Australia i paesi più interessati alle nostre ricette.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube