Home Cronaca Cronaca Genova

L’8 e il 9 aprile la prima edizione del Circular Value Forum

L'8 e il 9 aprile la prima edizione del Circular Value Forum
L'8 e il 9 aprile la prima edizione del Circular Value Forum

La rassegna sulle città circolari, promossa dal Comune di Genova, rientra tra le iniziative ufficiali della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025. Tra gli eventi di punta: l’Eco Fashion Show, il Career Day e il Food Contest – Zero Waste.

Genova ospita la prima edizione del Circular Value Forum, un evento dedicato a promuovere il concetto di città circolari, in programma l’8 e il 9 aprile tra i prestigiosi palazzi Tursi, Tobia Pallavicino e della Borsa. L’iniziativa, che punta a integrare sostenibilità e innovazione urbana, è promossa dal Comune di Genova nell’ambito del progetto C-City e si avvale della collaborazione della Camera di Commercio e del supporto organizzativo di ClickUtility Team. Tra i principali sostenitori figurano ENI (main partner) e Ansaldo Energia (gold partner).

L’evento, che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e città impegnate nella transizione verso l’economia circolare.

Un evento dedicato a sostenibilità e innovazione

Mario Mascia, assessore allo sviluppo economico e all’urbanistica del Comune di Genova, sottolinea l’importanza del forum: «Questa iniziativa è una piattaforma di dialogo per affrontare temi cruciali come gestione delle risorse, innovazione tecnologica e sostenibilità energetica. L’obiettivo è creare un modello condiviso di sviluppo sostenibile, capace di ridurre l’impatto ambientale e generare nuove opportunità di lavoro. Il Circular Value Forum sarà uno spazio dove confrontarsi su politiche pubbliche innovative e best practices».

La Camera di Commercio, per voce della funzionaria Raffaella Bruzzone, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, evidenziando come essa «sia in linea con progetti europei per sostenere le PMI nella transizione verso la circolarità in settori chiave, come manifatturiero, agroalimentare e blue economy».

Eco Fashion Show: la moda sostenibile protagonista

Uno degli eventi più attesi è l’Eco Fashion Show: tra sostenibilità e glamour, la prima sfilata italiana dedicata alla moda sostenibile, che si terrà l’8 aprile alle 18:30 presso il Palazzo della Borsa. Presentata dalla designer Tiziana Sidoti e dall’attrice Chiara Lippi, la sfilata vedrà in passerella capi realizzati da stilisti e brand green, come Atelier Regina Guasco, Camomilla Italia, Defeua Streetwear Sostenibile, e molti altri. Tra i modelli, ci saranno atleti e studenti genovesi, nonché calciatori e calciatrici di Genoa e Sampdoria.