Nella zona di Boccadasse, in particolare in via Felice Cavallotti, a Genova Albaro, ma anche in altre parti di Genova come a Nervi che si trovano di fronte al mare, dal tardo pomeriggio di oggi è apparsa, improvvisa, una spessa coltre di nebbia che ha trasformato la zona vicino al mare in un paesaggio surreale che assomiglia molto alla pianura padana.
Il fenomeno meteorologico del Caligo è dato dalla forte differenza di temperatura tra l’acqua del mare, fredda, com’è normale che sia in pieno inverno, e quella dell’aria, che in questi giorni è più calda di come dovrebbe essere a febbraio. Un fenomeno tipico in Liguria, anche se raro.
Naturalmente si tratta di un fenomeno meteorologico momentaneo che si genera quando una nube fredda arriva a contatto col suolo o con una distesa d’acqua come un lago, un fiume, il mare o una zona umida.
Aggiornamento: le navi in entrata in porto suonano le sirene ed è stata segnalata la presenza del Caligo anche nella zona di Sampierdarena.
Spettacolare: la nebbia in riviera sul mare | Fotogallery
Fotogallery




