Home Cultura Cultura Genova

La tela di Gian Marco Crovetto arricchisce il Centro Congressi del Porto Antico di Genova

La tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi

Una nuova opera d’arte impreziosisce il Centro Congressi del Porto Antico di Genova. Una grande tela di Gian Marco Crovetto, delle dimensioni di 6 metri per 2 metri e realizzata tra il 2017 e il 2018, è stata collocata nel Modulo 8 della struttura, alla presenza dell’artista. L’opera raffigura una suggestiva veduta del Porto Antico di Genova, celebrando il legame storico e artistico tra il pittore e questa iconica area cittadina.

Una riproduzione della tela è stata inoltre posizionata nell’atrio del Modulo 5 dei Magazzini del Cotone, presso l’ingresso degli uffici della società, rendendo omaggio alla lunga collaborazione tra Gian Marco Crovetto e Porto Antico di Genova.

Un legame artistico con il Porto Antico

La relazione tra l’artista di Bogliasco e Porto Antico di Genova affonda le radici nel tempo. Già in passato, Crovetto ha realizzato opere dedicate alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, adornando le sale con acquerelli e disegni raffiguranti i piccoli visitatori e le loro attività. Successivamente, il suo studio nella Palazzina Santa Maria ha dato vita a una serie di dipinti con scorci caratteristici del Porto Antico. Alcune di queste opere fanno oggi parte della collezione della società, mentre altre sono diventate stampe, gadget e magliette celebrative, tra cui una in omaggio al gemellaggio tra la Città dei Bambini di Genova e quella di Parigi.

Laura Gaggero, consigliere delegato all’Innovazione del Comune di Genova, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Porto Antico di Genova ha saputo valorizzare l’opera di un artista genovese che ha creduto fin da subito nel potenziale di quest’area. I colori e i tratti di Crovetto catturano con freschezza e modernità l’essenza del Porto Antico, restituendo un’immagine viva e autentica di questo luogo”.

Un Centro Congressi in continua crescita

L’inaugurazione della tela di Crovetto è stata anche l’occasione per fare il punto sulla crescita del Centro Congressi dei Magazzini del Cotone. Secondo il presidente Mauro Ferrando, il trend è in costante crescita sia per numero di eventi che per presenze: “Abbiamo già formalizzato 60 prenotazioni fino a dicembre 2025 e numerose opzioni per il 2026. Il turismo congressuale rappresenta un segmento strategico per il turismo italiano e Genova punta sempre di più su questa direzione”.

Solo negli ultimi mesi, il Centro Congressi ha ospitato eventi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui:

  • L’8° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma;
  • L’International Forum on Rescue in Difficult Environment, dedicato agli effetti del cambiamento climatico sulle operazioni di soccorso;
  • La First Lego League, che ha portato a Genova oltre 400 giovani da tutta Italia;
  • La Timossi Experience, evento B2B di riferimento in Liguria per il settore Ho.Re.Ca.

“Da domani partiremo con gli allestimenti del Congresso Nazionale sull’Ictus Cerebrale, in programma dal 3 al 5 aprile” – ha aggiunto Lucia Nardi, responsabile del Centro Congressi – “La convegnistica medica rappresenta un punto di forza per la nostra struttura, con un 23% degli eventi dedicati a questo settore”.

Il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone: un hub internazionale

Con 13 sale conferenze e una capienza complessiva di 2.200 posti, il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone si conferma come una delle principali sedi italiane per eventi e convegni internazionali. La struttura ha ospitato nel 2024 64 eventi, di cui 10 internazionali, per un totale di 190.000 presenze.

Grazie alla crescente affluenza di pubblico e all’investimento tecnologico per migliorare l’esperienza dei visitatori, il Centro Congressi si afferma sempre più come un punto di riferimento per il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences & Exhibitions).

Recentemente, la struttura ha partecipato alla convention di Federcongressi&eventi a Napoli, un’importante vetrina per buyers e professionisti del settore, rafforzando ulteriormente la sua presenza nelle fiere nazionali e internazionali grazie alla collaborazione con Convention Bureau Genova.

La nuova tela di Gian Marco Crovetto, con la sua straordinaria rappresentazione del Porto Antico, accoglierà i visitatori, offrendo un’immagine suggestiva della città e del suo legame con il mare, in un contesto sempre più votato all’ospitalità internazionale e alla promozione culturale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube