Un viaggio tra storia e passione. Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 – Ingresso libero
Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio: “Campioni di maglie con maglie di campioni”, la mostra che celebra la passione per il calcio con oltre 100 maglie originali di leggendari calciatori del Genoa, della Sampdoria e di altri grandi club nazionali e internazionali. La novità di quest’anno è l’esclusiva presentazione della quarta maglia del Genoa, in omaggio al Boca Juniors.
La storia delle maglie: una scorpacciata di emozioni
La mostra si preannuncia come un autentico caleidoscopio di colori, con casacche indossate dai grandi campioni del calcio internazionale, raccontando la passione viscerale dei tifosi per il calcio. Questo evento avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in via XX Settembre 44. Organizzato dalla Pro Loco Pegli APS, l’evento riceve il supporto della Camera di Commercio di Genova.
Un omaggio al calcio e alla sua storia
Giunta alla sua terza edizione, la mostra è stata inaugurata a Palazzo Tursi, e quest’anno si sposterà per la prima volta in uno dei palazzi storici più prestigiosi della città. L’esposizione sarà aperta al pubblico sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00, con ingresso libero. L’evento è realizzato con la collaborazione di numerosi collezionisti ed espositori privati, tra cui MagliestoricheGenoa, Passione Maglie Genoa, Museo Sampdoria e molte altre realtà locali.
Maglie iconiche e rarità uniche in esposizione
Tra le maglie in esposizione, i visitatori potranno ammirare pezzi unici appartenenti alla storia del calcio genovese, tra cui le maglie del Genoa e della Sampdoria indossate da leggende come Luigi Meroni, Giorgio Bittolo, Gianluca Vialli, Roberto Mancini e molti altri. Non mancheranno anche maglie storiche provenienti da club internazionali, tra cui quelle del Tottenham, Olympique Marsiglia, Nottingham Forest, Boca Juniors, River Plate e molte altre.
Novità del 2025: in esclusiva, la maglia del Genoa in omaggio al Boca Juniors
Un vero e proprio pezzo da collezione, la maglia del Genoa in omaggio al Boca Juniors, sarà esposta per la prima volta al pubblico. Questa maglia è stata recentemente presentata al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, e rappresenta un omaggio speciale alla storia calcistica internazionale.
Un tuffo nel passato e nel futuro del calcio
La mostra non si limita a esporre maglie storiche, ma offre anche un’opportunità unica di riflettere sull’evoluzione del calcio, dal materiale utilizzato nelle maglie (una volta cucite a mano e con fibre naturali) fino ai giorni nostri, con l’introduzione di materiali tecnici. I visitatori potranno rivivere i momenti iconici del calcio genovese e internazionale, ripercorrendo le gesta dei campioni che hanno fatto la storia dello sport più amato al mondo.
Tra i pezzi forti dell’esposizione
- Genoa: Maglie indossate da Mario Da Pozzo, Franco Rivara, Julio César Abbadie e altri.
- Sampdoria: Casacche di Marcello Lippi, Domenico Arnuzzo, Mauro Ferroni.
- Internazionale: Maglie di Boca Juniors, River Plate, Pelé, New York Red Bull, e molte altre.
Un’esposizione per tutti
Questo evento non solo celebra il calcio, ma promuove anche i valori di sportività e rispetto tra tifosi. È un omaggio al passato del calcio, ma anche una finestra sul futuro. La mostra si rivolge a tutti, dai tifosi più giovani ai collezionisti di maglie, creando un punto di incontro ideale per appassionati di ogni età.
Dettagli dell’evento
- Quando: sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
- Orario: 9:00 – 13:00 | 14:30 – 18:00
- Dove: Palazzo della Borsa, Sala delle Grida, Via XX Settembre 44, Genova
- Ingresso: Gratuito
Organizzazione e collaborazioni
La mostra è organizzata dal Comune di Genova, con il supporto della Camera di Commercio di Genova, diversi collezionisti ed espositori privati, Pro Loco Pegli APS, MagliestoricheGenoa, Passione Maglie Genoa, Museo Sampdoria, con il patrocinio di CFC Genoa, UC Sampdoria, Fondazione Genoa 1893, Coni, Figc, Lnd Liguria.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube