Home Cultura Cultura Genova

Maggio alla Lanterna di Genova: storie, emozioni e scoperte nel Faro

Maggio alla Lanterna di Genova storie, emozioni e scoperte nel Faro
Maggio alla Lanterna di Genova storie, emozioni e scoperte nel Faro

Maggio alla Lanterna di Genova: storie, emozioni e scoperte nel Faro simbolo della città, Domenica 4 e 11 maggio

Maggio alla Lanterna di Genova: storie, emozioni e scoperte nel Faro, due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti di memoria e identità.
A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro simbolo della Superba e il più alto del Mediterraneo, si prepara ad accogliere famiglie e visitatori nel lungo ponte del 1 – 4 maggio. Si ricordano anche due eventi speciali dedicati alle famiglie, pensati per bambini e ragazzi dai 0 ai 12 anni, accompagnati dagli adulti.
Il primo appuntamento è domenica 4 maggio con la “Visita Fiabesca”. Alle ore 15.00, presso la biglietteria del Complesso, i partecipanti saranno accolti da un’introduzione narrativa animata dalla filastrocca illustrata inedita “La Lanterna cerca casa”, una storia poetica che guida bambini e adulti alla scoperta della Lanterna tra i monumenti più celebri di Genova. Seguirà una passeggiata panoramica lungo il suggestivo cammino di ronda che conduce al faro, arricchita da racconti e curiosità storiche.
L’esperienza terminerà all’interno del museo, dove sarà aperto un grande album dei ricordi illustrato, attraverso il quale verranno narrate trasformazioni, aneddoti e storie legate alla lunga vita della Lanterna. La partecipazione è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso (la domenica l’ingresso è gratuito per i residenti della città  metropolitana di Genova) ed è obbligatoria la prenotazione tramite il sito dei Musei di Genova.
Il secondo evento, sempre alle ore 15.00 è in programma domenica 11 maggio in occasione della Festa della Mamma. Un pomeriggio speciale all’insegna della condivisione per scoprire la sua storia secolare in modo divertente e giocoso, ammirare la città dall’alto e festeggiare tutte le mamme.
Dopo una breve introduzione in rima, partirà una passeggiata accompagnata da narrazioni sulle storie del porto e della città.
Nel parco ai piedi della Lanterna sarà allestita una cornice fotografica personalizzata, pensata per regalare a ogni famiglia un ricordo simbolico della giornata. Si proseguirà nel museo dove, prima di salire in torre, La Lanterna aprirà il suo personale album dei ricordi. Anche in questo caso l’attività è gratuita con il biglietto di ingresso e la prenotazione è obbligatoria sul sito dei Musei di Genova.
Le attività per famiglie sono realizzate grazie al supporto di Cambiaso Risso Group.
​Alta 77 metri, 132 sul livello del mare, e ricostruita nella sua forma attuale nel 1543, la Lanterna di Genova è oggi il faro operativo più alto del Mediterraneo e uno dei più antichi ancora in funzione al mondo. Il percorso di visita si snoda attraverso una passeggiata panoramica che parte dal Terminal Traghetti, prosegue nel museo dedicato alla storia della città e del faro, e culmina con la salita fino alla prima terrazza panoramica, da cui si gode una vista spettacolare sul porto e su Genova.