Nell’entroterra del genovesato ha nevicato
Maltempo protagonista in Liguria dove dopo la mareggiata che si è abbattuta sulla costa ligure e il vento, è arrivata la neve nell’entroterra con una spruzzata sulle alture genovesi.
Arpal ha anche emanato un avviso per burrasca forte sul centro-Ponente della Liguria (Zone A e B).
Sono entrate in vigore dalla mezzanotte le ordinanze n.09/2016 e n.60/2016.
In particolare c’è il divieto transito in sopraelevata a veicoli a due ruote, telonati e furgonati. Mentre giardini, parchi e cimiteri sono chiusi al pubblico.
Nella notte e all’alba oltre alla pioggia è caduto anche un po’ di nevischio in particolare sulle alture di Genova Pra’, Pegli, ma anche a Pieve Alta dove però la neve non ha attecchito e nell’Imperiese.
Un po’ di neve è caduta nell’entroterra di Genova, in particolare in Valtrebbia.
Qualche sporadico fiocco nella notte ha raggiunto anche Imperia. Così come fiocchi di neve hanno interessato le alture di Genova e raggiunto anche alcune zone costiere come a Pegli dove però la neve non ha attecchito.

Le previsioni di Arpal
Giovedì 19 gennaio
Precipitazioni sparse, più insistenti sul Levante, con possibili locali deboli rovesci.
Deboli precipitazioni nevose su parte orientale della zona D (Valle Stura), su zona E (Valli Scrivia, Trebbia e d’Aveto) e sull’interno del centro (quota neve 200-300m), sull’interno del Levante (quota neve 400-500 m).
Possibili spolverate nevose su parte occidentale val Bormida.
Esaurimento delle precipitazioni nel corso del pomeriggio. Nelle prime ore e fino a metà mattina circa venti di burrasca forte da Nord con raffiche anche superiori ai 100km/h sul centro-Levante; forti nel pomeriggio sulla costa e valli interne tra le provincie di Savona e Genova. Mare molto mosso. Disagio per freddo.
Venerdì 20 gennaio
Venti settentrionali moderati con locali rinforzi intorno ai 60-70 km/h sui rilievi. Disagio per freddo su tutte le zone.