Giornata di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Savona, impegnati in numerosi interventi legati all’ondata di maltempo che ha colpito diverse aree del territorio.
Sono stati ben 23 gli interventi effettuati a causa delle forti piogge e delle condizioni meteorologiche avverse. In particolare, le squadre sono intervenute per fronteggiare allagamenti, smottamenti e la caduta di alberi, soprattutto nell’Albenganese e nella Val Bormida. In queste zone, i Vigili del Fuoco hanno lavorato per mettere in sicurezza strade, edifici e infrastrutture pubbliche, contribuendo al ripristino della viabilità in diverse località e prevenendo ulteriori danni.
Nel corso della giornata, le emergenze non si sono limitate agli effetti del maltempo. A Stella, in località Rovieto Superiore, è scoppiato un incendio che ha coinvolto un dehor esterno adiacente a un’abitazione privata. Le squadre sono intervenute tempestivamente per contenere le fiamme, attualmente sotto controllo, e per verificare eventuali danni alla struttura.
Non è mancata neanche un’emergenza stradale: nella tarda mattinata, due furgoni si sono scontrati all’interno della galleria Caprazoppa, a Finale Ligure. I conducenti hanno riportato ferite lievi e sono stati soccorsi dal personale sanitario. I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area, collaborando con le forze dell’ordine per la gestione del traffico e la rimozione dei veicoli coinvolti.
Le operazioni di monitoraggio e intervento proseguono anche in queste ore. Il personale dei Vigili del Fuoco resta in stato di allerta per affrontare eventuali nuove emergenze legate al maltempo.