Home Sport Sport Genova

MEI Genova: evento dedicato a Guillermo Stábile, campione del Genoa e simbolo di integrazione

MEI Genova: evento dedicato a Guillermo Stábile, campione del Genoa e simbolo di integrazione
La consegna della maglia del Genoa al nipote di Guillermo Stábile

Il Museo dell’Emigrazione Italiana celebra la figura del calciatore argentino di origine italiana, con la presenza del nipote e del presidente della Regione Liguria Marco Bucci

Genova – Il Museo dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova ha ospitato un evento dedicato a Guillermo Stábile, detto “El filtrador”, leggendario calciatore argentino di origine italiana che ha vestito la maglia del Genoa. L’incontro ha celebrato il ruolo dello sport come strumento di integrazione e dialogo tra culture, e ha visto la partecipazione del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e del nipote di Stábile, Guillermo Luis Barreira.

Marco Bucci: “Stábile, un campione che ha dato lustro a Genova”

“Qui a Genova abbiamo avuto la fortuna di avere questo campione, che ha giocato in una grande squadra e ha dato lustro alla nostra città”, ha dichiarato il presidente Bucci, sottolineando il legame tra Stábile e Genova. Bucci ha inoltre ricordato un aneddoto personale che lo lega al calciatore: “Quando è stato qui a Genova si è dovuto registrare, e il padre di mia suocera fu testimone della registrazione dell’atto di battesimo”.

MEI Genova: evento dedicato a Guillermo Stábile, campione del Genoa e simbolo di integrazione
MEI Genova: evento dedicato a Guillermo Stábile, campione del Genoa e simbolo di integrazione

Guillermo Stábile: un simbolo di integrazione e un campione indimenticabile

Guillermo Stábile è stato il primo capocannoniere della storia dei Mondiali e uno dei più grandi calciatori argentini di origine italiana. Il suo legame con Genova, dove ha giocato a lungo, è rimasto forte nel tempo. Il nipote del campione, Guillermo Luis Barreira, ha visitato Nervi, paese natale di sua mamma Yolanda, figlia di Stábile.

Il MEI: un luogo di memoria e di dialogo interculturale

L’evento dedicato a Stábile si inserisce nel più ampio progetto del MEI di valorizzare la memoria dell’emigrazione italiana e di promuovere il dialogo interculturale. “I legami con le proprie radici e la propria cultura vanno sempre mantenute, e anche lo sport è cultura”, ha affermato Bucci, ringraziando il presidente del MEI Paolo Masini per il lavoro svolto. L.B.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube