I Vigili del Fuoco della Liguria hanno recentemente completato l’abilitazione all’uso dei sensori IMSI Catcher, una tecnologia avanzata che, combinata con l’impiego di droni, rivoluziona le operazioni di ricerca e soccorso di persone disperse. Questa innovazione tecnologica consente di individuare rapidamente e con precisione la posizione di una persona attraverso il segnale del suo telefono cellulare.
Ricerca persone: come funziona la tecnologia IMSI Catcher
Il dispositivo IMSI Catcher, simile alle antenne di telecomunicazione presenti nei centri urbani e sulle montagne, è in grado di inviare e ricevere segnali dai telefoni cellulari. Montato su un drone dotato di GPS, il dispositivo può localizzare il telefono della persona dispersa, anche in aree prive di segnale telefonico tradizionale.

Grazie al drone, i soccorritori possono monitorare la situazione in tempo reale, scattare foto, registrare video e persino comunicare direttamente con la persona dispersa tramite altoparlante. Questo permette di pianificare interventi mirati, coinvolgendo le squadre di soccorso più appropriate, come elicotteri, sommozzatori, topografi, cinofili, soccorritori acquatici e speleo-alpini-fluviali, in base alla natura del terreno e alle esigenze sanitarie.
Ricerca persone: raccomandazioni per gli escursionisti
Per garantire il successo di queste operazioni di soccorso, è fondamentale che chiunque si avventuri in aree isolate, come cercatori di funghi, appassionati di montagna o ciclisti, segua alcune semplici raccomandazioni:
- Portare sempre con sé un telefono cellulare, preferibilmente uno smartphone, ma anche i vecchi modelli con tasti sono utili.
- Assicurarsi che la batteria del telefono sia completamente carica.
- Avere con sé un power bank o una batteria di riserva per evitare che il telefono si spenga.
È importante sottolineare che il dispositivo IMSI Catcher funziona anche in aree prive di segnale telefonico, dove il segnale generato per la ricerca non subisce interferenze da altre antenne.
Ricerca persone: un appello alla prevenzione
I Vigili del Fuoco sottolineano l’importanza di adottare comportamenti responsabili e di seguire le raccomandazioni per ridurre i rischi durante le attività all’aperto. La nuova tecnologia rappresenta un passo avanti significativo nelle operazioni di ricerca e soccorso, garantendo maggiore sicurezza e rapidità d’intervento in situazioni di emergenza.