
Genova celebra lo sport con la Mezza Maratona 2025: oltre 5.000 runner in città
Genova si è trasformata in una vera e propria festa dello sport in occasione della Mezza Maratona 2025, che ha visto la partecipazione di più di 5.000 runner provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Le strade del capoluogo ligure, tra mare, palazzi storici e saliscendi panoramici, hanno fatto da cornice a una delle manifestazioni podistiche più attese del calendario nazionale.
L’edizione di quest’anno ha avuto un valore ancora più profondo grazie alla presenza della 9ª Virtus Open European Half Marathon & 10K Road Race Championships, gara internazionale riservata ad atleti con disabilità intellettive. Una competizione dal forte impatto simbolico e sociale, organizzata da ASD Cambiaso Risso for Special insieme ad ASD Podistica Peralto, FISDIR e FIDAL, con l’approvazione di Virtus Europe. Le delegazioni provenienti da tutta Europa hanno portato un messaggio di inclusione e condivisione, testimoniando quanto lo sport possa essere davvero per tutti.

Sport e territorio: un legame sempre più forte
A premiare i partecipanti e celebrare i valori della manifestazione sono intervenuti il Sindaco di Genova, l’Assessore regionale al Turismo e l’Assessore comunale allo Sport, segno tangibile del sostegno delle istituzioni al mondo dello sport. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di eventi come questo per promuovere il territorio e favorire l’integrazione tra turismo, benessere e attività fisica.
«La Mezza Maratona di Genova è l’esempio perfetto di come sport e turismo possano creare sinergie vincenti – ha dichiarato l’Assessore regionale al Turismo –. Correre qui significa scoprire scorci unici tra mare, storia e colline, un’esperienza che lascia il segno e invita a tornare. Un plauso agli organizzatori, che da 19 anni portano avanti con passione questo evento, facendo crescere l’immagine della Liguria nel mondo».
Anche l’Assessore allo Sport della Regione Liguria ha evidenziato come la manifestazione rappresenti una pietra miliare del programma “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”, ricordando l’importanza di creare una regione a misura di sportivo, aperta a ogni età e livello di esperienza. «La Mezza Maratona è una festa della città, un patrimonio da valorizzare, capace di coinvolgere migliaia di persone e farle sentire parte di una comunità attiva e solidale».

Inclusione, passione e identità territoriale
L’edizione 2025 della Mezza Maratona di Genova si conferma non solo come un grande evento sportivo, ma anche come un simbolo di inclusione sociale, apertura culturale e valorizzazione delle eccellenze locali. Una giornata che ha unito atleti professionisti e amatori, giovani e veterani, cittadini e turisti in un’esperienza unica, all’insegna del movimento, dell’incontro e della scoperta di una città che sempre più vuole affermarsi come capitale dello sport.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube