Home Cronaca Cronaca Italia

Ora legale 2025: quando cambia l’orario e cosa bisogna sapere

Ora legale 2025: quando cambia l'orario e cosa bisogna sapere
Ora legale 2025: quando cambia l'orario e cosa bisogna sapere

Stanotte torna l’ora legale: ecco cosa cambia e quando spostare le lancette

L’ultimo giorno di ora solare è arrivato: nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025 si passerà ufficialmente all’ora legale. Questo cambiamento porterà giornate più lunghe e un maggiore risparmio energetico. Scopriamo tutti i dettagli su cosa cambia e quando effettuare l’aggiornamento dell’orario.

Cosa comporta il cambio dall’ora solare all’ora legale

Il passaggio all’ora legale comporta lo spostamento in avanti delle lancette di 60 minuti, con la conseguente perdita di un’ora di sonno nella notte tra sabato e domenica. Tuttavia, il vantaggio principale è che avremo più luce naturale nel pomeriggio e in serata, favorendo attività all’aperto e il risparmio energetico.

Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, nei sette mesi di ora legale il Paese risparmierà circa 100 milioni di euro, con un minor consumo di energia pari a 330 milioni di kWh. Questo si tradurrà anche in un importante beneficio ambientale, evitando l’emissione di circa 160 mila tonnellate di CO2.

Quando cambiare l’ora e come regolare gli orologi

L’orario dovrà essere aggiornato nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, esattamente alle 2:00 di notte, momento in cui si dovranno portare avanti di un’ora le lancette degli orologi.

  • Gli orologi analogici e digitali non smart dovranno essere aggiornati manualmente.
  • I dispositivi elettronici moderni come smartphone, tablet e computer aggiorneranno automaticamente l’ora, ma è sempre consigliato controllare che l’orario sia corretto.

Quando finirà l’ora legale nel 2025?

L’ora legale resterà in vigore fino alla notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025, quando torneremo all’ora solare riportando indietro le lancette di un’ora.

Perché l’ora legale è importante?

Oltre al vantaggio di avere giornate più luminose, il cambio dell’ora contribuisce a ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale, rappresentando una misura utile per l’economia e la sostenibilità.

Ricorda di aggiornare i tuoi orologi e goditi le giornate più lunghe con l’ora legale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube