«Sono giorni di lutto, quindi, come sapete abbiamo dovuto prendere alcune decisioni anche magari drastiche, anche magari spiacevoli, ma siamo contenti di averlo fatto. Abbiamo annullato la festa della bandiera che oggi è oggi era 23 aprile, giorno di San Giorgio e abbiamo deciso di fare un’inaugurazione sobria, come del resto è venuto dai dai messaggi del governo, senza personalità del governo, ma sapete questa è stata una scelta specifica fatta apposta perché vogliamo rispettare queste giornate di lutto.
Però non potevamo non fare l’inaugurazione perché domani ci sarà la gente, ci saranno quelli che hanno comprato il biglietto, ci saranno quelli che vogliono vedere Euroflora e quindi pur in un clima sobrio non possiamo evitare a queste persone che possono goderci questo spettacolo. Quindi questo è il sentimento o il “sentiment” che abbiamo noi oggi pomeriggio e che avremo sino al sabato sera. Questa manifestazione è un simbolo della nostra città, lo sapete tutti, lo è stata per anni, l’abbiamo non riscoperta ma rilanciata nel 2018.
Un’altra evento, un’altra edizione è stata fatta nel 2022, oggi siamo nel 2025 e facciamo la terza edizione di questa riscoperta di Euroflora, non voglio dire nemmeno rilancio, ma di un’Euroflora certamente diversa da quelle che c’erano in passato. Passato è diversa come location, è diversa come modo di esprimersi, è diversa anche come atteggiamento dei floricoltori e come operatività e risultati dei floricoltori.
Quindi questo lo vedete voi, lo vedranno gli esperti, non sta certamente a me dare giudizi o vedere o decidere.
Dico però che è bello che ci siano state tante persone che sono venute qua, tante persone che hanno voluto partecipare, tante aziende che hanno voluto partecipare, tante dall’estero, abbiamo tantissimi stati che sono venuti qui.
Questo è un segnale che dice che Euroflora è considerato una cosa importante. Ebbene importantissima per la nostra città.
Euroflora e il Salone Nautico sono i due eventi più importanti della nostra città, assieme, se volete, ai Rolli che è un evento di tipo diverso, però ovviamente anche quella è una manifestazione che attira molte persone. Quindi, vedete, questa è la triade che ci porteremo avanti per un bel po’ di anni e sulla quale abbiamo investito parecchio e continueremo a investire.
Ho chiamato questa Euroflora Back to the Future. È vero che ritorniamo dove eravamo prima nel passato, ma ritorniamo in un pass in un posto diverso, non è più come quello di prima, è un posto completamente diverso e l’euroflora sarà diversa, per cui è un’Euroflora del futuro, non è un ritorno al passato.
Andiamo a vedere quello che saranno le floralies del futuro e questo è un messaggio importante. Magari c’è qualcuno che si aspetta le grandi cascate o quelle che succedevano una volta dentro il Palasport. È diverso e soprattutto ci sarà l’esperienza di poter entrare per la prima volta nel Parco della Foce, questo parco enorme che sarà tra il mare e le nostre case, il vecchio piazzale Kennedy con sotto il parcheggio.
Un posto che sarà veramente molto qualificante della città di Genova nei prossimi anni e che inauguriamo con una manifestazione come Euroflora.
Quindi un grossissimo passo avanti nella città di di alta qualità di vita e nel godimento che i cittadini possono fare della città. Ma voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato. Molta gente ha lavorato duramente in questi giorni, anche perché c’è stata la pioggia, come sapete. Ma quando si parla di Euroflora, la pioggia è sempre una cosa da mettere in conto, quindi qualche volta c’è, qualche volta non c’è, bisogna imparare a gestirla.
Voglio ringraziare quindi quelli che hanno lavorato perché hanno fatto un bel lavoro nonostante situazioni anche abbastanza difficili. Voglio ringraziare tutti gli sponsor e tutti quelli che hanno partecipato perché hanno fatto tutti un gran lavoro ed è bello che le nostre aziende, quelle della città partecipino agli eventi della città.
Questo è un messaggio molto importante che, guardate, non è solo un messaggio commerciale è un messaggio di visione. È un messaggio di visione che dice le aziende hanno la visione del del futuro esattamente come ce l’ha l’amministrazione ed esattamente come l’amministrazione vorrebbe che le aziende partecipassero… Buon Euroflora a tutti ». A dirlo il presidente della Regione Marco Bucci durante la conferenza stampa di apertura di Euroflora 2025.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube