Home Blog Pagina 5764

Carnevale dei piccoli, sfilate 7 diverse associazioni

Carnevale dei piccoli, sfilate 7 diverse associazioni

Anche questa volta siamo riusciti a festeggiare degnamente il carnevale tra mucchi di coriandoli, musica, balli, frittelle e tanta voglia di divertirsi

Nell’intervallo tra la pioggia di mezzogiorno e la proclamazione dello stop precauzionale a livello regionale di tutte le manifestazioni sino al 1 marzo per minimizzare i rischi di contagio del coronavirus, insieme al Comitato Genitori Rapallo Zoagli, alla Pro Loco Capitaneato di Rapallo con la collaborazione del Comune di Rapallo e la partecipazione dei Volontari Del Soccorso Sant’Anna.
Il Trofeo di Carnevale, custodito dal 2019 dal gruppo Facebook “Sei di Rapallo se..” è stato riassegnato dai voti dei bambini al magnifico carro del Comitato Genitori Rapallo-Zoagli ispirato alla Terra imprigionata dalla plastica.
Il Palio del Carnevale è stato assegnato dalla Pro Loco Capitaneato alla Scuola di Musica della Banda Cittadina Città di Rapallo che, oltre ad allietare la festa con l’esecuzione di svariati brani, ha allestito il carro “Bugie”, liberamente ispirato al personaggio di Pinocchio così come i costumi di tutti i musicisti nella sfilata, evidenziando le falsità che contribuiscono ad inquinare il nostro pianeta.
Graditissima, benché breve, l’esecuzione di una coreografia delle Rapallo Cheers.
Un vero successo anche grazie alla preziosa collaborazione della RTS Animazioni diretta da Andrea Massucco e a Sporteventi-Palestra Viva che ha garantito service audio e logistica.
Una menzione particolare all’Istituto Duchessa di Galliera di Genova che ha donato splendidi costumi usati anche dagli organizzatori.
Arrivederci al 2021.

Annullata ad Alassio la mostra Shoah arte e memoria

Annullata ad Alassio la mostra Shoah arte e memoria

Causa misure di sicurezza sanitarie la mostra “Shoah, arte e memoria” in programma ad Alassio è stata annullata.

Si comunica che, causa ordinanza regionale sull’emergenza coronavirus, la mostra “Shoah: arte e memoria” in programma all’Artender di Alassio è annullata, così come l’inaugurazione prevista per giovedì 27 febbraio.

Resta in programma per venerdì 6 marzo, in attesa di nuovi sviluppi, il successivo allestimento a Palazzo Oddo ad Albenga. Eventuali conferme o annullamenti saranno comunicati tempestivamente.

Comune di Alassio emetterà un’ordinanza per il Covid-19

Il Comune di Alassio

Accesso agli uffici comunali: a breve ordinanza dettagliata per chiusure e accessibilità ai servizi e alle infrastrutture

Entro breve il Comune di Alassio emetterà una ulteriore ordinanza in cui saranno specificate le disposizioni straordinarie e urgenti relative all’epidemia da Covid-19.

Nel frattempo a tutela dei dipendenti comunali e al fine di garantire i servizi sono state modificate le modalità di accesso agli stessi.

Si accede direttamente esclusivamente ai seguenti uffici: anagrafe, cimiteri ed elettorale.

Protocollo e Urp sono stati temporaneamente trasferiti al piano terra, allo sportello di accesso con comunicazione via microfono e protetto da vetro.

Il front office – di tutti gli uffici comunali – sarà garantito per l’intero orario d’ufficio mediante telefono. Sarà infatti incentivato il centralino comunale.

Appena disponibile sarà diffusa l’ordinanza comunale

Grandi numeri per il Ju Jitsu Nazionale Csen a Quiliano

Grandi numeri per il Ju Jitsu Nazionale Csen a Quiliano

Quasi 700 i partecipanti alla prima manifestazione nazionale Csen del 2020

Grande risposta per il Campionato Nazionale di Ju Jitsu Csen che ha portato al Palasport di Quiliano (SV), il 22 e 23 febbraio, quasi 700 atleti, appartenenti a una 40ina società, provenienti da 10 Regioni Italiane.

“Sono molto soddisfatto della riuscita di questa manifestazione, che ha raccolto un centinaio di atleti in più rispetto a tre anni fa, quando il Settore era già venuto a Quiliano” ha commentato il Referente Nazionale del Settore Ju Jitsu Csen (Area Sportiva Agonistica Nazionale – Tradizionale e Moderno) M° Giuliano Spadoni. “In particolare, sono contento che ci sia stata una risposta positiva alla nuova gara di kata, perché significa che le nuove proposte recepiscono i reali bisogni degli atleti e delle società” ha proseguito al termine della manifestazione.

La due giorni di competizioni si è svolta senza intoppi con inizio alle h. 14:00 di sabato, con le gare di Duo System e Ne Waza per il Campionato, e quelle di percorso bambini, Ne-waza (fino a 12 anni), Agonistica, Duo System Basic, Accademia e Kata per il Trofeo Nazionale Csen Savona, che si è disputato in contemporanea. La domenica via ai combattimenti di Fighting System, Duo Show (Campionato), Demo Team e Fighting System con limitazioni (Trofeo) dopo l’apertura istituzionale tenutasi alle h. 9:30. Ad intervenire il Sindaco di Quiliano Nicola Isetta, l’Assessore allo Sport del Comune di Quiliano Tiziana Bruzzone, il Fiduciario FIJLKAM Settore Ju Jitsu Stefania Bavoso, il Presidente della Polisportiva di Quiliano Aureliano Pastorelli e il Presidente del Comitato di Savona Mauro Diotto. Una targa ricordo come segno di riconoscimento per il lavoro svolto durante l’anno è stata consegnata alla Campionessa di Brazilian Ju Jitsu e Grappling Rita Tana, da poco entrata nel ranking mondiale No-Gì e anche Tecnico e Arbitro Csen, a Raffaele Buovolo, collaboratore organizzativo agli eventi Csen, a Roberto Di Maggio, membro della Commissione Tecnica Nazionale, a Gerardo Vallone, Responsabile Nazionale Arbitri, al nuovo Responsabile Nazionale Pdg Franco Tuseo, a Filippo Domenicali, nuovo Referente Regionale Pdg e a Davide Adami, Referente Csen Ju Jitsu Savona e Tecnico dell’Asd organizzatrice California Club Arenzano.

“Il livello tecnico della competizione è cresciuto molto dalla gara nazionale fatta qui a Quiliano qualche anno fa, soprattutto nel Ne-waza”, ha affermato la campionessa appena inserita 1^ nel ranking mondiale grappling No-Gì per la categoria Master Rita Tana, mentre il Referente Ju Jitsu Csen Savona e Tecnico dell’Associazione organizzatrice Adami ha espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti dal Ju Jitsu nazionale, cresciuto molto dalla nascita del progetto sportivo agonistico nazionale condotto dal M° Spadoni in sinergia con la squadra di collaboratori membri della Commissione Tecnica.

Al termine delle gare, ad aggiudicarsi il titolo di Campione Nazionale Csen Ju Jitsu 2020 è stata l’Asociazione sportiva ligure Waza, con ben 352 punti, seguita da Athlon Savona seconda (Liguria), Globalfitart terza (Lombardia), California Club Arenzano quarta (Liguria) e Kuden Goshin Ryu quinta (Lazio). Per il Trofeo Nazionale Csen Savona 1° classificata l’Associazione della Liguria California Club Arenzano, con 359 punti, 2° Evolution Gym (Piemonte), 3° A.p.s. Sistema Tattiche Difensive (Liguria) , 4° Budo Arashi (Piemonte), 5° Dojo Ronin (Sardegna).

Con un ringraziamento a tutti gli atleti, i tecnici, gli accompagnatori, i collaboratori, gli organizzatori, lo staff, gli Arbitri, i Presidenti di Giuria, le istituzioni che hanno presenziato, il Comitato Csen Savona e la Presidenza Nazionale per il sostegno, il Settore Nazionale capitanato dal M° Giuliano Spadoni dà appuntamento a tutti alle prossime manifestazioni nazionali: lo Stage Nazionale di Pomezia il 29, 30 e 31 maggio e la Coppa Italia del 12 e 13 dicembre a Taranto.

A Compagna sospende le attività di questa settimana

A Compagna sospende le attività di questa settimana

La conferenza di martedì 25 febbraio ore 17 La Baistrocchi racconta, L’allegra brigata è rinviata a data da destinarsi

Vista l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale, Regione Liguria n.1/2020 che dispone la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico a partire dalle ore 00.00 di lunedì 24 febbraio 2020 e fino alle ore 24.00 del 1° marzo 2020 su tutto il territorio regionale,

A Compagna sospende tutte le attività di questa settimana.

Precisamente:

la lezione di genovese del presidente Franco Bampi di mercoledì 26 febbraio ore 17.30 presso la Sala Chierici della Biblioteca Berio è annullata;

la presentazione del libro «Una Compagnia Portuale a Genova dal Medioevo al XX Secolo» di venerdì 28 febbraio ore 17.00 è rinviata a data da destinarsi.

Tutte le iniziative successive a domenica 1° marzo sono invece confermate salvo nuove ordinanze che ne impongano la sospensione

Franco Bampi

 

Rinviato al Teatro Carignano lo spettacolo di Pippo Lamberti

Rinviato al Teatro Carignano lo spettacolo di Pippo Lamberti

Annullato il concerto di Pippo Lamberti previsto per sabato 29 febbraio al Teatro Carignano di Genova

A causa delle misure sanitarie preventive disposte dalla Regione Liguria, lo spettacolo-concerto “Pessimismo e fastidio” di Fabrizio Lamberti, in programma sabato 29 febbraio 2020 al Teatro Carignano di Genova, è annullato e rimandato a data da destinarsi.

L’ordinanza 1/2020 Ferma Campionati e Tornei

L'ordinanza 1:2020 Ferma Campionati e Tornei

Viene chiarito che le attività sportive previste su tutto il territorio vengano sospese fino al giorno 1 Marzo compreso

I Campionati organizzati  daCalcio Liguria Csen, in ottemperanza a quanto previsto dall’ Ordinanza , vengono pertanto sospesi fino a tale data.

Le date di recupero saranno comunicate nelle prossime ore.

 

Le letture del Bibliotecario sospesa sino al 1 marzo

Le letture del Bibliotecario sospesa sino al 1 marzo

Biblioteche chiuse a Genova fino al 1°Marzo

Si comunica che, in ottemperanza dell’ordinanza emessa da Regione Liguria in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Società Economica ha disposto la sospensione di tutte le attività pubbliche previste per la settimana.

Non avrà luogo pertanto l’appuntamento di oggi pomeriggio con “Le letture del Bibliotecario” e resterà chiusa al pubblico la Biblioteca sino al 1 marzo. Si svolgeranno normalmente invece le ordinarie attività amministrative.

Società Economica di Chiavari chiusa al pubblico

Società Economica di Chiavari

La Società Economica di Chiavari comunica che, in ottemperanza dell’ordinanza emessa da Regione Liguria in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Società Economica ha disposto la sospensione di tutte le attività pubbliche previste per la settimana.

Non avrà luogo pertanto l’appuntamento di oggi pomeriggio con “Le letture del Bibliotecario” e resterà chiusa al pubblico la Biblioteca sino al 1 marzo. Si svolgeranno normalmente invece le ordinarie attività amministrative. ABov

Coronavirus | C’è un quarto decesso, quarantena per chi va in Basilicata e Romania

Un posto di blocco dei carabinieri (foto di repertorio)

Istituiti posti di blocco delle forze dell’ordine per l’accesso alle ‘zone rosse’

Purtroppo c’è un quarto decesso a causa del Coronavirus in Italia. Il decesso è avvenuto in Lombardia ed è il terzo in questa regione.

Si tratta di un uomo di 84 anni che era ricoverato all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.

Si tratta, ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, di “una persona anziana con altre patologie”, spiegando come il numero dei contagiati in regione sia salito a 150.

Secondo la mappa dell’Università Johns Hopkins CSSE a livello globale alle 10.30 di lunedì 24 febbraio 2020 per quanto riguarda il Coronavirus sono 79.434 i casi risultati positivi al virus (in Italia 157), 2.620 i morti, mentre 25.044 le persone che sono guarite.

La situazione della contaminazione a livello globale secondo mappa dell’Università Johns Hopkins CSSE

Parte della popolazione, prima in Lombardia ed in Veneto, poi anche in Liguria con l’annuncio dell’ordinanza ad hoc che blocca alcune attività, si è fatta prendere un po’ dal panico, assaltando supermercati e riempiendo la casa di generi alimentari e nelle farmacie facendo incetta di mascherine e gel per le mani.

Nei punti di accesso delle zone più colpite, sono state istituite delle ‘zone rosse’ presidiate da posti di blocco delle forze dell’ordine che bloccano le persone in uscita dalla zona.

Anche in Emiliaromagna viene segnalata la positività a 15 casi.

A Genova la popolazione si è recata nei supermercati a fare incetta di generi alimentari

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emesso un’ordinanza che prevede come “Tutti i cittadini che rientrano in Basilicata provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Liguria o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni dovranno rimanere in quarantena presso il proprio domicilio per 14 giorni”.

Il prefetto ha annullato l’ordinanza per il divieto di accesso ad Ischia.

La veloce diffusione del coronavirus nelle regioni del Nord ha posto l’Italia al terzo posto per numero di contagi in tutto il mondo (157).

A parte la Cina (77.150), l’Italia resta dietro solo alla Corea del Sud (833 casi), superando il Giappone (147), secondo i dati della Johns Hopkins University.

La situazione ha allarmato tutta l’Europa e in particolare i Paesi vicini, come Francia, Svizzera e Austria che non escludono eventuali contromisure se la situazione dovesse peggiorare.

Coronavirus | Terza vittima. Scuole chiuse in 4 regioni. Posti di blocco accesso zone rosse

Proprio ieri sera la Romania ha annunciato le prime misure di contenimento in Europa disponendo la quarantena obbligatoria per tutte le persone in arrivo dalla Lombardia e dal Veneto o che siano state nelle due regioni italiane negli ultimi 14 giorni.

Nessun blocco al confine austriaco col Brennero con i treni che oggi transitano regolarmente per l’Austria.

A precisarlo fonti diplomatiche dopo l’episodio di ieri sera, di un convoglio dall’Italia fermato alla frontiera dalle autorità austriache per due casi sospetti di coronavirus.

Nel mentre la Commissione Ue stanzia 230 milioni di euro per aiutare la lotta globale contro la diffusione del coronavirus, che andranno a supportare misure di preparazione dei Paesi, anche extra Ue, finanziare la ricerca e permettere l’acquisto di materiale per favorire la prevenzione.