Home Blog Pagina 5776

Negli UCI Cinemas arriva And The Winner Is

Negli UCI Cinemas arriva And The Winner Is

Dal 6 al 12 febbraio nelle multisale del Circuito UCI Cinemas arriva And The Winner Is…, l’iniziativa dedicata ai film candidati più importanti della stagione.

La programmazione vanta i titoli più apprezzati dalla critica e attesi dagli appassionati del cinema: 1917, il film distribuito da 01 Distribution, diretto da Sam Mendes e interpretato da George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Colin Firth e Benedict Cumberbatch che racconta un anno cruciale della Prima guerra mondiale; C’era una volta a Hollywood, il nono film diretto da Quentin Tarantino, distribuito da Warner Bros Italia e interpretato da Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie che porta sul grande schermo un ritratto unico della Hollywood del 1969 e della storia del cinema; Parasite, diretto da  Bong Joon-ho, distribuito da Academy Two e incentrato sulla storia di una famiglia coreana disposta a ogni sotterfugio per sbarcare il lunario; Joker, diretto da  Todd Phillips, distribuito da Warner Bros Italia e interpretato da un’incredibile Joaquin Phoenix, l’origin story del celebre villain nemico di Batman; Judy, il biopic diretto da Rupert Goold e distribuito da Notorious Pictures, in cui Renée Zellweger interpreta l’iconica Judy Garland e Jojo Rabbit, il film diretto e interpretato da Taika Waititi con Roman Griffin Davis, Scarlett Johansson, Sam Rockwell e Rebel Wilson su un giovane seguace di Hitler che scopre che sua madre sta nascondendo una giovane ebrea nella stanza della sorella morta, distribuito da 20th Century Fox.

Code e disagi sulle autostrade liguri per cantieri

Autostrade Liguri al collasso

Disagi questa mattina sulle autostrade liguri per i cantieri presenti sulla A7 e sulla A12.

Sulla A7, traffico in tilt sul nodo autostradale genovese

a causa di un cantiere presente prima del casello di Genova Bolzaneto, in direzione Milano.

E’ segnalata una coda di 4 km tra Genova Sampierdarena e Bivio A7/A12 Genova-Livorno per lavori.

Sulla A12 Genova-Livorno, invece, in direzione Genova è presente una coda di 1 km tra Chiavari e Recco sempre per lavori.

Infine sempre sulla A12 Genova-Livorno indirezione Genova, coda di 6 km tra Genova Nervi e Bivio A12/A7 Milano-Genova per lavori.

Si ricordano nche i cantieri sulla A12, in direzione Livorno, tra Lavagna e Spezia e i cambi di carreggiata. Prestare attenzione e moderare la velocità.

Il traffico in tempo reale sulla rete di Autostrade per l’Italia: http://www.autostrade.it/autostrade-gis/gis.do

Guardia di finanza e Agenzia dogane sequestrano 22 chili di coca in porto a Prà

Guardia di finanza e Agenzia dogane sequestrano 22 chili di coca in porto a Prà

Guardia di finanza ed Agenzia delle dogane di Genova hanno portato a termine l’operazione ‘Fiume di ponente’ che ha portato al sequestro di 22 kg di cocaina.

Nel corso delle attività di controllo operate nell’ambito del porto del capoluogo ligure, i finanzieri del II Gruppo e del Nucleo P.E.F. della Guardia di Finanza di Genova, unitamente ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Genova 2, hanno intercettato, presso il bacino di Genova Prà, un carico di 22 kg di cocaina purissima, nascosti all’interno di un container proveniente dal Sud America.

Il servizio è scaturito dall’intensa attività di analisi di rischio per il contrasto internazionale del traffico illecito di sostanze stupefacenti ed il monitoraggio dei flussi commerciali marittimi che interessano l’hub portuale di Genova, con particolare riferimento a spedizioni transnazionali di merci provenienti da aree geografiche note per essere a rischio rispetto alla produzione di cocaina.

Finanzieri e  funzionari doganali di Genova si sono insospettiti dalla documentazione commerciale e dalla località di provenienza del carico e hanno sottoposto a perquisizione il contenitore.

All’interno dello stesso sono state rinvenute due buste di plastica sopra la merce stivata e pronte per essere agevolmente asportate da membri del sodalizio criminale. All’interno delle buste sono stati rinvenuti i panetti di cocaina. La sostanza stupefacente fosse finita sul mercato, avrebbe fruttato all’organizzazione criminale introiti superiori ai sei milioni di euro.

Addestramento cane antidroga ad Albenga, Finale e Loano

Addestramento cane antidroga ad Albenga, Finale e Loano

Inizierà la prossima settimana il corso di addestramento di Lupo, il nuovo cane antidroga a disposizione dell’associazione delle polizie locali Riviera di Ponente

Il cane proviene dalla provincia di Mantova, in particolare dal centro cinofilo di Angelo Taddei, allevatore ed istruttore cinofilo che ha curato l’addestramento dei cani di diversi corpi delle forze dell’ordine e ha allenato anche la squadra agonistica della Guardia di Finanza. Taddei è riconosciuto dall’Enci (Ente

Nazionale della Cinofilia Italiana) quale addestratore cinofilo e figurante ufficiale delle seguenti società speciali: Sas (pastore tedesco), Aiad (dobermann), Capb (pastore belga) e Rci (Rottweiler).

Lupo è un maschio di pastore tedesco di 12 mesi, è molto vivace e giocherellone ma si è dimostrato anche più che idoneo a ricoprire il ruolo di “agente” di polizia locale superando tutti i test sanitari e attitudinali necessari. Ora per lui si apre la fase di vera e propria formazione, che gli consentirà di acquisire le abilità necessarie a svolgere il suo nuovo incarico al meglio. Insieme a lui frequenterà un corso di formazione anche il suo conduttore.

Ed è tornato presso lo stesso allevamento di Mantova Fox, il primo cane lupo individuato dall’associazione di polizie locali. L’animale, purtroppo, non è riuscito a superare i test fisici e sanitari prescritti dal protocollo standard ed è perciò stato riconsegnato al suo proprietario.

 

Domani giornata di pulizia dei sentieri Loano

Domani giornata di pulizia dei sentieri Loano

Loano non solo mare, il programma di escursioni curato dalla sezione loanese del Cai, propone la prima giornata di pulizia e manutenzione dei sentieri del 2020

Durante l’anno siamo fruitori in prima persona di numerosi sentieri – spiegano dal Cai Loano – pertanto riteniamo sia doveroso partecipare alla loro pulizia e manutenzione”.

I volontari del Cai di Loano saranno impegnati nella pulizia di un’area situata all’interno del territorio di competenza della sezione: in particolare, il percorso che, dal centro storico di Borghetto, sale verso il Castello Borelli e raggiunge la cappelletta del Monte Piccaro.

I volontari si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga per poi spostarsi in auto nella vicina Borghetto e dirigersi verso Toirano lungo la provinciale. Superato il sottopasso autostradale, la comitiva lascerà le auto vicino al depuratore consortile o nei pressi della zona industriale. Da qui inizierà l’itinerario a piedi.

Il sentiero in questione inizia dalla cappelletta della Madonna della Neve (la bianca chiesetta posta a bordo strada sulla provinciale Borghetto-Toirano) e sale lungo il fianco del monte fino ad immettersi sull’itinerario che proviene dal Piccaro e prosegue verso Monte Croce.

Si raccomanda a quanti vogliano partecipare di presentarsi con adeguato abbigliamento, in particolare ncon guanti da lavoro e attrezzatura idonea al compito (cesoie, falcetti, seghetti, roncole e altri attrezzi) e con pranzo al sacco.

Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

Sanremo Fridays, impegni per il clima a tutti gli artisti 

Sanremo Fridays, impegni per il clima a tutti gli artisti 

A Sanremo, i ragazzi di Fridays For Future In un video pubblicato sulle pagine social chiedono ai cantanti di dare un contributo alla battaglia contro la crisi climatica, la più grande sfida del nostro tempo

In questo accorato appello, le attiviste e gli attivisti portano all’attenzione del pubblico l’impatto ambientale e climatico dei tour musicali, auspicando da parte degli artisti un impegno concreto per minimizzarlo. I Fridays For Future fanno leva sulla responsabilità sociale di cantanti e artisti che, data la grande notorietà e ammirazione di cui godono, con i loro gesti possono, e devono, tentare di guidare le idee dei propri fan, con l’obiettivo di accrescere la sensibilità sul tema della crisi climatica.
“Il collasso climatico è la più grande emergenza della nostra epoca, e abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Non c’è più tempo” concludono le attiviste e gli attivisti.

Un gesto che invita ad aiutare le vittime di Bullismo

Un gesto che invita ad aiutare le vittime di Bullismo

Volevamo premiare questa classe di eroi sul palco di Sanremo per lanciare un appello a tutti i giovani

Un’intera classe di Perugia ha denunciato e fatto arrestare due “bulli” che molestavano e picchiavano un loro compagno

I ragazzi di Mabasta:Abbiamo scritto più volte a Sanremo, senza risposta.

Questi sono i fatti. A dicembre due “bulli” minorenni avevano preso di mira un loro compagno di scuola, e loro, tutti i compagni di classe, li hanno denunciati e fatti arrestare. La squadra mobile di Perugia ha infatti arrestato i due giovani autori di gravi atti di bullismo. La vittima era un compagno di scuola sottoposto a continue e abituali violenze psicologiche e fisiche. Lo offendevano, lo picchiavano, gli davano pugni sulla schiena e gli spegnevano sigarette sul collo. «Ma come parli?». «Ma come ti vesti?». Poi gli agguati in bagno e le botte. Per lui la scuola era diventata un incubo: non si spostava fra le classi, non andava in bagno e in corridoio, aveva crisi di pianto.

Lui, 17 anni, non ne aveva parlato, per vergogna, nemmeno con i genitori. Sono stati i compagni di classe a reagire, dopo mesi di maltrattamenti. Hanno sottoscritto un esposto, lo ha controfirmato una docente, lo hanno inviato alla Direzione scolastica la quale lo ha trasmesso alla Questura di Perugia, che ha fatto partire le indagini. I due bulli, anche loro diciassettenni, sono stati arrestati e sono adesso in una comunità di recupero.

«Abbiamo scritto più volte alla mail ufficiale del Festival di Sanremo, senza risposta – raccontano i ragazzi di Mabasta –abbiamo chiesto non più di 3 minuti per rendere nota questa bellissima storia, un gesto semplice ma anche da “superoi”. Questa straordinaria classe di Perugia ha eseguito alla lettera ciò che andiamo a dire da oltre 3 anni in tutte le scuole d’Italia, ossia che gli “spettatori” devono smettere di esserlo e, tutti insieme, devono aiutare le vittime in ogni modo possibile. Nel “Modello Mabasta” c’è infatti uno specifico comandamento che recita “Fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te” ed è esattamente ciò che hanno fatto questi coraggiosi studenti perugini.

Volevamo che tutti i ragazzi d’Italia venissero a conoscenza di questa bella storia e volevamo premiare il coraggio ed il gesto altruistico. Quale migliore occasione del Festival di Sanremo, con milioni e milioni di italiani all’ascolto?

Alla fine, il movimento Mabasta premierà lo stesso la classe, magari con meno riflettori e minore risonanza, ma ciò che la classe di Perugia ha fatto è profondamente emblematico e merita interesse e plauso.

 

Giardini Colombo di Vado inaugurano il parco Robinson

Giardini Colombo di Vado inaugurano il parco Robinson

L’Amministrazione Comunale di Vado Ligure è lieta di invitarvi oggi alle ore 15.00 Presso i Giardini a mare “C. Colombo” all’inaugurazione del nuovo Parco Giochi Robinson

Un intervento pari a € 191.500,00 è l’investimento che l’Amministrazione Comunale di Vado Ligure ha voluto sostenere per il completo riammodernamento del proprio parco giochi comunale.

Situato proprio al centro della passeggiata pedonale a mare, conosciuto e frequentatissimo da tutti i bambini vadesi e dei comuni limitrofi, il Parco Robinson, si presenta oggi come un unicum sul territorio, sia per la varietà e la qualità dei nuovi giochi installati, sia per le scelte tecnologiche di allestimento che lo contraddistinguono per innovazione e sicurezza.

Di seguito solo alcuni dei principali interventi attuati:

• Rifacimento di tutte le pavimentazioni in ghiaia presenti con pavimentazione in gomma colata antitrauma (oltre 700m) e calcestruzzo drenante

• Realizzazione di nuova aiuola centrale con impianto di irrigazione.

• Installazione nuovi giochi: teleferica, altalena e giochi a molla.

• Installazione di nuova fontanella dell’acqua.

• Installazione di tensostruttura a vela per la sosta.

• Rigenerazione dei giochi e dell’arredo già presente, verniciatura e sostituzione parti danneggiate

• Fornitura e posa di nuove panchine e di una fontana per l’acqua

• Giochi adatti a tutte le fasce d’età dai più piccoli ai più grandi

• Ampi spazi dove poter correre e giocare in sicurezza • Le lavorazioni sono state svolte senza mai chiudere il parco, garantendo sempre la fruibilità in piena sicurezza

• Rifacimento della pavimentazione dell’ingresso del parco uniformandola a quella della passeggiata con autobloccanti grigi.

Conference of Young Botanists: per la prima in Italia

Conference of Young Botanists, per la prima in Italia

CYBO (Conference of Young Botanists): un evento che viene proposto per la prima volta in Italia grazie ad alcuni giovani assegnisti e dottorandi in Botanica dell’Università di Genova

La conferenza nasce dall’esigenza di creare una rete fra i giovani ricercatori favorendo il dialogo e il confronto fra essi al fine di rafforzare il futuro della ricerca botanica in Italia.

La conferenza è quindi pensata come un momento di formazione e condivisione fra i giovani ricercatori permettendo a ognuno dei partecipanti di presentare e discutere con gli altri le proprie ricerche. Sono infatti invitati gli studenti magistrali, i dottorandi e i post-doc che abbiano finito la loro formazione da massimo 3 anni.

L’iniziativa ha riscontrato un grande successo, contando circa 140 partecipanti non solo provenienti da tutta Italia ma anche da altri Paesi Europei e non.

L’evento si terrà il 6 e 7 febbraio 2020 all’Università di Genova – Albergo dei Poveri – Aula 3 – dalle 9:30 alle 18:00.

Victory Morgana Bay, in concomitanza con Sanremo

Victory Morgana Bay, in concomitanza con Sanremo

Da Martedì 04 a Sabato 08 Febbraio, Una settimana di Eventi Emozionanti uno di seguito all’altro

Il Victory Morgana Bay di Sanremo sarà come sempre il protagonista della parte “night life” di questa elettrizzante settimana.
Come per le passate edizioni il Victory Morgana Bay sarà scenario di importanti happening, proponendo
indimenticabili serate. Tanti gli eventi destinati a coinvolgere volti noti del jet nazionale e internazionale e della
kermesse festivaliera, con ospiti a sorpresa, in una cornice impreziosita dalla presenta di tante celebrità.
Ogni appuntamento si aprirà con cene sontuose, alcune firmate dallo chef stellato del rinomato ristorante
Vescovado di Noli, Giuse Ricchebono, alle quali seguiranno gli imperdibili Parties Night, le One Night più attese
d’Italia che regaleranno musica e divertimento sino all’alba.
Cinque SENSAZIONALI feste – dall’aperitivo all’alba – per una SETTIMANA unica

Mercoledì 05.02 – Cena Spettacolo (Gala Dinner h20.00 + Show Case + Party Night h00.30)
La cena spettacolo dello show-man Vittorio Gucci, che sarà voce, con la sua orchestra, di grandi successi
che faranno saltare letteralmente in piedi sui tavoli i presenti e i tanti ospiti VIP e amici. Vittorio Gucci è un musicista e showman che ha partecipato a programmi come Domenica Cinque e Saturday Night Live e ha scritto canzoni per interpreti come Ornella Vanoni e Gianni Morandi. Quello della Band di
Vittorio Gucci è un ricco repertorio di canzoni italiane e internazionali dagli anni ’70 ad oggi, da “Blue Moon” a “La Vida Loca”, passando attraverso i successi di Vasco Rossi fino ad arrivare alle canzoni simbolo di questa estate come “Tra le granite e le granate” di Francesco Gabbani, sulle cui note è impossibile restare seduti. “È
il pubblico il vero protagonista dello spettacolo”, racconta Vittorio Gucci, “la vera gioia è vedere quanto la musica accenda il divertimento”.
A seguire il Music Label Party, perfetto mix tra dance and Live Music: un Entusiasmante Showcase che vedrà
in front line per una esibizione unica dei super ospiti di una nota etichetta discografica a cui seguiranno le note dance più glamour del momento. L’ after Party targato dal Bay Club di Sanremo avrà in consolle Davide Penna da Montecarlo Night, Maurizio Caresana e Jay di Maggio.