Home Blog Pagina 5845

Messaggio ricerca sangue per bimbo di 17 mesi: è una bufala che gira dal 2007

Messaggio ricerca sangue per bimbo di 17 mesi: è una bufala che gira dal 2007

Ancora una volta ecco giungere un vergognoso messaggio virale su Messenger che proprio non conosce arresto e fa leva sulla sensibilità del destinatario.

In pratica parla di un bambino di soli 17 mesi affetto da leucemia fulminante che avrebbe bisogno urgente di ricevere sangue di gruppo B positivo. Si tratta, però, di un’ignobile bufala con una prima versione, leggermente modificata che risale al lontano 2007.

Da allora, malgrado le smentite di diversi ospedali, tra cui l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze o dell’Avis, il messaggio continua a girare.

Non si capisce perché i social network non blocchino tale tipo di messaggio, in particolare Facebook proprietario del sistema di messaggistica ‘Messenger’ e perché le persone continuino a obbedire passivamente ad una ‘catena di Sant’Antonio‘.

Questa volta il messaggio recita “Giralo per favore, bimbo di 17 mesi necessità di sangue Gruppo B Positivo per Leucemia Fulminante. Tel. 328269444. Riccardo Capriccioli. Fai girare la Email è  urgente è importante… ti prego non fermarla.”

Messaggio ricerca sangue per bimbo di 17 mesi: è una bufala che gira dal 2007

Ecco ribadiamo che tale messaggio è una bufala e non esiste alcuna emergenza. Oggi come allora. Non rigirate, quindi, il messaggio ai vostri contatti.

Un consiglio. Per verificare di aver ricevuto un messaggio veritiero, copiate ed incollate il testo sul vostro motore di ricerca preferito. Se si tratta di una bufala sicuramente comparirà nella ricerca.

Gatto senza un occhio abbandonato, Enpa ricerca il proprietario

Gatto senza un occhio abbandonato, Enpa ricerca il proprietario

Le guardie zoofile volontarie della Protezione Animali sono alla ricerca di un incivile che ha abbandonato un gatto a Savona.

Il micio, sornione ed affettuoso, è ora ricoverato presso la sede dell’Enpa in via Cavour 48 r, curato e coccolato dai volontari ed ha già ritrovato una famiglia che lo adotterà, anche se gli manca un occhio ed è stato soprannominato Polifemo.

Le guardie dell’Enpa ne diffondono la foto affinché qualcuno che lo conosca, la sua menomazione lo rende facilmente distinguibile, possa fornire utili informazioni per individuare la persona (magari un vicino di casa) che se ne è liberato.

Si ricorda che il reato è punito dall’articolo 727 del codice penale con l’arresto fino ad un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

Chi voglia collaborare potrà telefonare, anche in forma anonima, allo 019 824735, da lunedì a sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Vigili del fuoco intervengono in porto incendio impianto aspirazione

Vigili del fuoco intervengono in porto incendio impianto aspirazione

Questo pomeriggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in porto per l’incendio di un impianto di aspirazione all’interno di un capannone.

Le fiamme sono state spente dal personale della ditta.

Vigili del fuoco intervengono in porto incendio impianto aspirazione

Poiché, tuttavia, dalla condotta dell’aria fuoriusciva ancora del fumo, i vigili del fuoco hanno raggiunto il punto caldo individuato grazie alla termocamera (uno strumento che fornisce immagini termiche col variare delle temperature delle superfici), successivamente hanno smontato la condotta ed eseguito il minuto spegnimento.

Vigili del fuoco intervengono in porto incendio impianto aspirazione

Gucci, Tod’s e Hogan false vendute sul web: GdF Genova sequestra 475 siti online

Guardia di Finanza (foto di repertorio)

Maxi operazione antifrode della Guardia di Finanza di Genova, che ha sequestrato 475 siti web utilizzati per commercializzare capi contraffatti.

Lo ha riferito stamane l’agenzia Dire.

Le indagini sono scaturite da una pregressa attivita’ ispettiva su una societa’ genovese fallita, il cui indirizzo del sito internet era stato utilizzato, all’insaputa dell’azienda stessa, per allestire un negozio online di scarpe contraffatte.

Operazione che, dopo diverse verifiche, e’ emerso essere piuttosto consueta: i gestori di negozi online ospitati su server stranieri sfruttavano indirizzi internet con dominio scaduto per aprire spazi virtuali di commercializzazione di prodotti riconducibili a noti marchi di abbigliamento, scarpe e accessori come New Balance, Gucci, Tod’s, Hogan, Puma, Belstaff, Moncler, Adidas, Geox, Nike, Converse.

Le aziende titolari dei diversi marchi hanno confermato la falsita’ dei prodotti.

“La contraffazione – hanno sottolineato gli investigatori della GdF – alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del commercio abusivo e del riciclaggio.

Chi acquista merce contraffatta, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute, poiche’ tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalle normative vigenti.

Lo sforzo operativo dei finanzieri, in tale comparto operativo, e’ finalizzato a disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte e tutelare, quindi, gli imprenditori che operano nel rispetto delle leggi”.

 

Programmazione Count Basie Jazz Club 16-18 gennaio

Programmazione Count Basie Jazz Club 16-18 gennaio

Questa settimana si apre con il Concerto Jazz del DSC Trio Giovedì 16 gennaio, ore 22.00 

Concerto Jazz: DSC Trio

Ernesto Noce – Piano

Stefano Ferrero – Contrabbasso

Luca Faggioni – Batteria

Nella storia del Jazz la formazione del trio composta da pianoforte, contrabbasso e batteria occupa certamente un posto speciale. Dal trio di Thelonious Monk e quello di Bill Evans fino ad arrivare al trio di Chick Corea e di Keith Jarrett e poi ancora verso il futuro con Brad Mehldau e Marcin Wasilewski. Pur rivelandosi pressoché impossibile aggiungere qualcosa alla bellezza prodotta da questi grandi artisti il DSC Trio con rispetto e grande amore per questa musica, traendo linfa da un interplay intenso e sincero, segue le orme segnate dai grandi alla ricerca di un nuovo percorso: rileggendo il repertorio degli Standards del jazz moderno secondo nuovi e personali punti di vista il DSC trio si è incamminato alla ricerca di un nuovo stupore.

Venerdì 17 gennaio, ore 22.00 REUNION

Franco Sandi – Chitarra e voce

Luciano Ottonello – Chitarra e voce

Luca Dondero – Pianoforte, tastiere, voce

Stefano Cavallo – Basso, Voce

Maurizio Cassinelli – Batteria e voce

Luciano Ventriglia – Batteria

Breve storia dei Reunion – Erano gli inizi degli anni \’60 e, a Liverpool, quattro ragazzi decisero che la storia della musica mondiale sarebbe cambiata per sempre. Erano i BEATLES, il più grande gruppo musicale di tutti i tempi che in poco più di 8 anni ha segnato un\’epoca, non solo nella musica, ma anche nel costume e nella moda. Da Love me do a Let it be, i Beatles sono riusciti a diventare il gruppo più importante ed influente del ventesimo secolo.

E proprio per rendere omaggio a queste intramontabili icone della musica, quattro ragazzi di Genova, nel 1982, decisero di creare la prima Beatles Cover Band Italiana: i REUNION. I suoi fondatori hanno dato vita alla prima Beatles cover band italiana. L\’intento era quello di raccontare la fantastica storia dei BEATLES attraverso la loro splendida musica, ma senza l\’utilizzo di orpelli, fronzoli e travestimenti che con il tempo avrebbero potuto apparire un po\’ patetici. Dai loro primi successi (TWIST AND SHOUT, SHE LOVES YOU, PLEASE PLEASE ME…..), fino ad arrivare ai veri e propri classici della musica (YESTERDAY, IMAGINE, LET IT BE, HEY JUDE…..), passando attraverso alcuni tra i brani più significativi della storia del Rock N’Roll.

Nei Reunion sono transitati i musicisti più conosciuti del panorama musicale non solo genovese ma  italiano quali Marco Zoccheddu (Nuova Idea, Battiato ecc) Bob Callero (Battisti, Finardi) Giorgio Usai (New Trolls) Massimo Gori (Latte e Miele, F40) Enrico Bianchi (Gens,  Formula 3)  Mauro Culotta (Ramazzotti, Mia Martini),  Fabio Vernizzi ecc.

Dal loro primissimo concerto al Covo di Nord Est al successivo presso il Teatro Instabile nella primavera del 1983, passando per la prestigiosissima Mersey Beatle Convention di Liverpool, che li ha portati ad esibirsi nei locali che videro la nascita dei Fab Four,  in numerose trasmissioni della RAI (tra cui il “dopo festival” di Sanremo 1995 con Riccardo Fogli) di CANALE 5 (Red Ronnie) e di altre reti televisive e radiofoniche  per arrivare alla celebrazione (con Rai 1) dei 35 anni del Rooftop Concert ed alla partecipazione alla registrazione di un album nel magico Studio 2 di Abbey Road a Londra. Nella loro lunga carriera hanno scritto brani per Mina, Sergio Dalma (il “Ramazzotti” spagnolo”che con un brano scritto dai Reunion ha toccato il 2° posto nelle classifiche di spagna) ), Michele ed hanno collaborato con Piero Cassano (Matia Bazar) , Gino Paoli, Gianfranco Reverberi, Fiorello,  Vittorio De Scalzi (New Trolls), Aldo De Scalzi, Matteo Merli, Alfredo Vandresi e molti altri…

I Reunion nella versione attuale si sono arricchiti della importante presenza di Enrico Spigno (Banda Gaber) e del talentuoso Luca Dondero alla tastiera che si affiancano a Maurizio Cassinelli (fondatore della storica prog- band italiana dei Garybaldi di Bambi Fossati) alla batteria e voce, a Francesco “Fisher” Sandi alla chitarra e voce, a Stefano “Peo” Cavallo al basso e voce ed a Luciano Ottonello alla chitarra e voce.

Sabato 18 gennaio, ore 22.00 –

Concerto Jazz: MOANIN’ – The music of the great Jazz Messengers

Stefano Riggi – Sax Tenore, Sax Soprano

Attilio Profumo – Sax Contralto

Roberto Spartaco Moretti – Sax Baritono

Gianluca Tagliazucchi – Pianoforte

Massimiliano Rolff – Contrabbasso

Daviano Rotella – Batteria

Nel 1955 Art Blakey fonda con Horace Silver i Jazz Messengers, un gruppo che è stato scuola per molti giovani musicisti di ogni epoca e con cui collaborarono, come solisti o integrati nella formazione, molti tra i musicisti più importanti del periodo (come Wayne Shorter, Kenny Dorham, Benny Golson, Thelonious Monk, Keith Jarrett, Johnny Griffin, Lou Donaldson, Clifford Brown, Lee Morgan, Cedar Walton, Branford Marsalis e Wynton Marsalis). Blakey decide di portare avanti il gruppo da solo dopo l’abbandono di Horace Silver, con la denominazione Art Blakey and the Jazz Messengers, continuando a suonare in tutto il mondo fino ai tardi anni ottanta. Moanin’ (Blue Note, 1958) è probabilmente l’album più popolare del batterista statunitense. Questa sera verranno suonati brani tratti dal repertorio di Art Blakey e dei suoi Jazz Messengers.

Unire eccellenza musicale e attivismo culturale: la sfida del Count Basie a (e per) Genova.

TIPOLOGIE DI SERATE E GENERI:

GIOVEDì Jazz e Blues ǀ VENERDì LIVE NIGHT ǀ SABATO JAZZ ǀ DOMENICA CONCERTI ALL’ORA DEL TE

Questa la struttura settimanale degli eventi del Count Basie Jazz Club. L’obiettivo è quello di connotare in maniera chiara l’offerta e di renderla fruibile a tutto l’ampio pubblico sia appassionato a un genere che alla ricerca di occasioni per rendere il tempo libero di qualità.

IL PROGETTO DIDATTICO DEL COUNT BASIE:

corsi di musica d’insieme e masterclass a tema con grandi artisti

Fiore all’occhiello dell’Associazione è la sua sezione di didattica musicale laboratoriale per i soci: il COUNT BASIE LAB, che organizza da molti anni prestigiose masterclass con grandi artisti, incontri laboratoriali per “toccare con mano” i segreti dei grandi maestri del jazz nazionale e internazionale: dalla tecnica all’espressione fino allo sviluppo e incontro delle singole esperienze emotive.

IL VALORE UMANO: L’ASSOCIAZIONE E I SOCI VOLONTARI ATTIVI

Il Count Basie Jazz Club è un’Associazione di Promozione Sociale e Culturale affiliata ad Arci nata a Genova nel 2008 per ospitare concerti importanti con uno spazio attrezzato e ponendosi come luogo di incontro per elaborare nuove idee culturali, musicali e non solo, secondo uno spirito fortemente associativo, privo di qualsiasi natura commerciale.

 

 

SuperEnalotto a Lavagna un 5 da 62mila euro

SuperEnalotto: in Campania vinte 14 quote del "6"
SuperEnalotto (immagine di repertorio)

Jackpot del SuperEnalotto sfiorato in Liguria: nel concorso di ieri sera un giocatore di Lavagna, in provincia di Genova, ha centrato un 5 da 62.642,30 euro.

La giocata vincente è stata convalidata alla Tabaccheria Bardazzi di via Aurelia 2000.

Il Jackpot per chi centrerà la sestina esatta, nel frattempo, ha raggiunto i 61,5 milioni di euro.

L’ultimo “6” è stato centrato il 17 settembre 2019, con 66,3 milioni di euro finiti a Montechiarugolo, in provincia di Parma, mentre in Liguria il Jackpot non è mai stato centrato.

Granfondo Alassio: la stagione 2020 inizia dal mare

Granfondo Alassio: la stagione 2020 inizia dal mare

Granfondo Alassio l’appuntamento per il 15 marzo 2020 con la settima edizione della corsa internazionale

La stagione 2020 del Gs Alpi inizia dal mare. Il gruppo sportivo organizzerà infatti, il 15 marzo 2020, la settima edizione della Granfondo Alassio, che si svolgerà tre settimane dopo la Granfondo Internazionale Laigueglia Lapierre. Percorsi molto simili tra le due gare, ma con alcune sostanziali differenze: senza dubbio, la Granfondo di Alassio è molto più complicata dal punto di vista altimetrico, e presenterà due percorsi a disposizione dei cicloamatori.

I dislivelli parlano da soli: chi affronterà il percorso corto della Granfondo di Alassio si misurerà su un tracciato di 68 km per 1590 metri di dislivello, mentre il lungo misura 109 km per 2400 metri di dislivello. Entrambi i percorsi termineranno in cima alla salita della Madonna della Guardia, un’ascesa famosa per la sua durezza, in quanto misura 9 km e presenta delle pendenze tra l’8% e il 12%. L’ultimo tratto, in particolare, è davvero molto impegnativo, ma il taglio del traguardo sarà un’immensa soddisfazione per tutti i partecipanti: dal Santuario è possibile ammirare un panorama incredibile sul mare, e ci si potrà quindi riposare e rifocillare prima del pasta party.

 

Incidente incrocio corso Gastaldi, scooter a terra

Incidente incrocio corso Gastaldi, scooter a terra

Incidente poco, intorno alle 10, a Genova all’incrocio con corso Gastaldi e via Dassori in direzione levante.

Ancora poco chiara la dinamica. Uno scooter scooter è finito a terra forse anche a causa dall’asfalto reso viscido dalla pioggia.

Sul posto sono giunti i medici del 118 e la polizia locale. Il ferito è stato poi, trasportato nel vicino ospedale San Martino.

Cartine in mano direzione nord est: la Pro Recco va a Verona

Cartine in mano direzione nord est: la Pro Recco va a Verona

La Pro Recco giocherà la prima partita casalinga europea del 2020 venerdì 21 alle 20.30, le piscine Monte Bianco ospiteranno la partita tra i biancocelesti e l’Osc Budapest, squadra vice campione d’Ungheria

 

La Champions League itinerante approda per la prima volta in veneto grazie alla collaborazione con la società sportiva Css Verona. La gara tra la squadra di Rudic e i magiari sarà valida per la nona giornata del gruppo B, la seconda del girone di ritorno.
“In casa Css abbiamo considerato come un privilegio la possibilità di ospitare il prestigioso incontro di Champions League che vedrà Pro Recco opporsi ad Osc Budapest – afferma il dirigente Andrea Campara -. La nostra gente, atleti, allenatori e dirigenti potranno lavorare a fianco dello stellare staff recchelino per offrire, finalmente su territorio scaligero, un evento sportivo pallanuotistico indimenticabile. In questo modo, condividendoli, potremo conoscere da vicino, e cercare di imparare, non solo tempi e procedure di lavoro, ma soprattutto il modo di pensare, la cultura distintiva che ammiriamo ed ha reso Pro Recco una realtà di eccellenza pallanuotistica unica al mondo. Nello stesso tempo, ci fa piacere, ed un poco ci inorgoglisce, che proprio le piscine Monte Bianco siano state scelte da una società tanto prestigiosa quale adeguata sede e siamo già al lavoro per preparare tutto al meglio ed essere sugli spalti a gridare: forza Recco!”.
“La Css Verona è un club che ha portato nella pallanuoto femminile grande vivacità, in loro si respira la passione genuina per la pallanuoto e i suoi valori – afferma Arnaldo Deserti, direttore sportivo della Pro Recco -. Ecco, l’aspetto di collaborazione con altre società italiane è uno dei più gratificanti di questa Champions itinerante: il nostro sport può crescere solamente se unisce le forze e ci fa enorme piacere compiere un passo del nostro percorso stagionale insieme al sodalizio veronese che sta dimostrando di avere la voglia e le idee per dare alla pallanuoto una dimensione più alta. Sarà un’altra serata da ricordare, una super sfida decisiva nella corsa al primo posto contro una squadra formata da grandi campioni che nel girone di andata ha dimostrato tutta la sua qualità”.

Torna a Loano, domenica 19 la fiera di S.Sebastiano

Loano
Loano - fiera di S.Sebastiano (Foto d'archivio)

Domenica 19 in corso Roma ed in piazza Mazzini a Loano si terrà la tradizionale fiera di San Sebastiano, manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Loano

Per tutta la giornata decine di bancarelle proporranno i migliori capi di abbigliamento per uomo e donna, intimo, calzature, pelletteria, biancheria per la casa, oggettistica, giocattoli, prodotti enogastronomici e molto altro. I moltissimi banchi e la splendida “location” sul mare la rendono un momento irrinunciabile per chiunque ami fare shopping.Dalle 5 del mattino e per la durata della manifestazione in corso Roma ed in piazza Mazzini (nel tratto compreso tra corso Roma e la rampa di accesso alla stazione ferroviaria sul lato di levante) saranno in vigore il divieto di sosta ed il divieto di circolazione per ogni tipologia di veicolo.

I mezzi provenienti da via Trento e Trieste non potranno proseguire verso via Martiri delle Foibe né in direzione del mare e dovranno necessariamente immettersi in corso Europa. Restano esclusi dal divieto i mezzi dei residenti diretti verso aree di sosta private con ingresso su via Martiri delle Foibe, mentre quelli circolanti sulla corsia sul lato monte di piazza Mazzini potranno svoltare esclusivamente a sinistra verso via Martiri delle Foibe. I veicoli provenienti da Campo Cadorna saranno obbligati a svoltare in direzione di