Home Blog Pagina 6241

Spezia-Perugia, Italiano: Persi due punti in casa

Al termine della sfida casalinga contro il Perugia, è il tecnico aquilotto Vincenzo Italiano a commentare la prestazione dei suoi ragazzi.

“E’ normale che bisogna fare meglio, bisogna avere più personalità, anche perchè dopo aver ribaltato lo svantaggio iniziale, le occasioni per chiuderla non sono mancate.

Sono due punti buttati via, rispetto alle altre gare siamo partiti più timidi, ma poi abbiamo avuto una grande reazione. Mi auguro che in futuro il “Picco” possa diventare la nostra forza, non è concepibile che in casa si scenda in campo in questo modo, con paura e sbagliando tocchi semplici; nel nostro stadio dobbiamo dettare legge, deve essere un fortino, la nostra forza e spero che i ragazzi lo capiscano presto.

Perché Krapikas e non Scuffet? Ha giocato Scuffet a Udine, Krapikas era arrivato da 24 ore dalla nazionale ed era giusto mettere in campo Simone. Penso che ad ora, nelle gerarchie, sia leggermente in vantaggio Krapikas, ma nessuno deve sentirsi sicuro del posto; Titas ha sbagliato qualche situazione con la palla tra i piedi, ma stiamo sempre parlando di un classe ’99, è molto giovane e sicuramente migliorerà in futuro.

Stiamo alternando partite in cui dominiamo ad altre in cui partiamo male ma poi cresciamo, oggi non aver subito il secondo gol ci ha fatto venire fuori un po’ di orgoglio, siamo cresciuti nel gioco e abbiamo avuto diverse palle-gol; questa è una partita che deve essere chiusa in corntropiede, perché se fai il terzo gol poi la porti a casa.

Siamo alla quarta giornata, abbiamo 4 punti e penso che meritassimo di averne qualcuno di più, pertanto dobbiamo cercare di essere più costanti e non giocare bene soltanto ad intermittenza; in ogni caso siamo giovani e abbiamo bisogno di sostegno, perchè le qualità a questo gruppo non mancano.

Di buono mi tengo la reazione ed il fatto che abbiamo messo un freno all’emorragia delle sconfitte. Ora andremo ad affrontare una squadra forte, che già aveva dimostrato di essere una buona rosa in ritiro. Ci sarà un po’ di rotazione, abbiamo poco tempo per il recupero e ci saranno senza dubbio di forze fresche: se stiamo tutti uniti son certo che il valore della squadra emergerà”.

Spezia-Perugia 2-2, l’ex Iemmello ferma le Aquile

Continua il momento altalenante dello Spezia che pareggia 2-2 al Picco contro il Perugia.

Dopo il vantaggio iniziale in avvio di partita del Perugia (Cristian Buonaiuto al 6°), lo Spezia ha reagito e ribaltato il risultato. I gol di Elio Capradossi al 22° e di Matteo Ricci al 30° minuto ha permesso allo Spezia di chiudere il primo tempo sul 2-1. Nel secondo tempo, il gol di Iemmello ha firmato il 2-2 finale al 90°.

Spezia (4-3-3 ): T.Krapikas, S.Bastoni, C.Terzi (Cap.), L.Vignali, E.Capradossi, P.Bartolomei, G.Maggiore, Matteo Ricci, Federico Ricci, E.Gyasi, D.Burgzorg. All: Vincenzo Italiano
A disposizione: M.Erlic, R.Marchizza, A.Desjardins, S.Bidaoui, DJ Buffonge, A.Ragusa, L.Benedetti, L.Mora, S.Scuffet, J.Ramos, S.Ferrer, S.Gudjohnsen.
Cambi: J.Ramos <-> L.Vignali (45′), L.Mora <-> G.Maggiore (61′), L.Benedetti <-> M.Ricci (81′)

Perugia (4-3-1-2 ): G.Vicario, F.Sgarbi, N.Gyömbér, M.Nzita, A.Rosi (Cap.), C.Buonaiuto, V.Dragomir, M.Carraro, C.Kouan, D.Falcinelli, C.Capone. All: Massimo Oddo
A disposizione: A.Fulignati, N.Falasco, G.Di Chiara, M.Albertoni, H.Nicolussi Caviglia, M.Falzerano, P.Mazzocchi, M.Rodin, F.Melchiorri, P.Fernandes, P.Iemmello, A.Balic.
Cambi: P.Iemmello <-> D.Falcinelli (62′), P.Fernandes <-> V.Dragomir (70′), F.Melchiorri <-> C.Capone (81′)

Reti: 6′ Buonaiuto (Perugia), 22′ Capradossi (Spezia), 30′ (R) Matteo Ricci (Spezia), 90′ Iemmello (Perugia).
Ammonizioni: L.Mora, M.Nzita, M.Carraro, V.Dragomir, A.Rosi

Stadio: Alberto Picco
Arbitro: Davide Ghersini

Pescara-Entella 1-1, pari che mantiene i liguri in vetta

Mister Boscaglia

Torna da Pescara, l’Entella, con un punto, qualche rimpianto e la conferma che il buon inizio di cui si è resa protagonista,  non è stato un fuoco di paglia ma il frutto del lavoro svolto con dedizione dal primo giorno di ritiro.

Erano parecchi gli occhi puntati sulla “capolista” e soprattutto l’avversario era tra i più difficili da incontrare sia per la caratura tecnica che per la cabala spesso negativa all’Adriatico. La partita è stata all’altezza delle attese, l’atteggiamento dell’Entella si è confermato essere quello di una squadra in salute in piena fiducia di se stessa, con precise idee di gioco e un approccio sempre concentrato ad ogni fase della gara.

Le prime 3 giornate di campionato hanno mostrato una squadra solida in fase difensiva protetta da un centrocampo che filtra e costruisce supportando un attacco non prolifico ma certamente concreto.  Tutti elementi sui quali Boscaglia ha puntato da subito plasmando la sua rosa attorno a questa idea di gioco. Per la prima volta il tecnico siciliano ha cambiato l’undici titolare con una scelta obbligata e una dettata dalle caratteristiche dell’avversario.

Ieri infatti, in fase di rifinitura piccolo affaticamento per Capitan Nizzetto che è rimasto a Chiavari mentre a far coppia con Mancosu la scelta è ricaduta sulla velocità di Beppe De Luca. Ancora una volta l’approccio giusto ha permesso ai chiavaresi di mantenere la partita su un piano di sostanziale equilibrio con i portieri praticamente inoperosi fino alla mezzora: Crimi di testa serve Schenetti in area di rigore il quale tenta una spettacolare rovesciata sbucciando il pallone quel tanto da renderlo buono per De Luca sul quale esce prontamente Fiorillo, la respinta del portiere è ancora preda di Schenetti che apre il piattone e mette nell’angolino lontano.

Per l’ex Cittadella il secondo gol dopo quello da tre punti segnato a Cremona a conferma dei frequenti inserimenti pericolosi del trequartista biancoceleste. Ci si attende la reazione del Pescara ma gli uomini di Zauri faticano ad impensierire Contini, tanto che l’unica parata la deve effettuare su un tiro rimpallato dalla schiena di Coppolaro. L’Entella perde Crimi che pianta il piede nel terreno con una torsione pericolosa del ginocchio che non lascia presagire niente di buono. Nella ripresa l’approccio degli abruzzesi era certamente più vivace ma il risultato in termini di occasioni è sempre pari a zero. Per contro l’Entella costruisce la palla del raddoppio con De Luca che riceve palla da Coppolaro ma conclude più d’istinto che da attaccante appoggiando la palla tra le mani di Fiorillo. Entrambi gli allenatori cambiano qualcosa, Boscaglia cambia modulo inserendo Sernicola per De Luca il Pescara cambia solo gli interpreti cercando di rivitalizzare soprattutto il reparto offensivo.

Improvviso giunge il pareggio dei padroni di casa grazie ad una punizione generosamente concessa per fallo di Eramo e trasformata in oro dal destro di Memushaj che coglie l’incrocio dei pali dove Contini arriva ma non riesce a smanacciare tanto da metterla fuori. Il Pescara vorrebbe prendere slancio dal pareggio ritrovato ma l’Entella ribatte colpo su colpo alle poco incisive azioni dei delfini. Si blinda cosi il pareggio finale ravvivato soltanto da una inutile entrata di Cisco su Pellizzer che costa un troppo severo cartellino rosso. Poco altro in termini di gioco se non come gia detto la conquista di un buon punto che permette di mantenere la testa della classifica ma, cio che più conta, rafforza tutte le buone convinzioni sui ragazzi di Boscaglia. In attesa di conoscere il verdetto sull’infortunio di Crimi e di recuperare Nizzetto al più presto l’Entella torna in campo domani mattina per preparare il turno infrasettimanale di Martedi sera quando al Comunale scenderà il Venezia reduce dal buon punto conquistato a Frosinone.

Samp-Torino, 25 convocati: out Maroni

Dopo la rifinitura di mattutina al “Mugnaini” di Bogliasco, Eusebio Di Francesco ha compilato e comunicato la lista dei 25 convocati per la partita di oggi, domenica, con il Torino.

Oltre a Gonzalo Maroni, che sta completando il suo iter di recupero, sarà assente anche Andrea Seculin, fermato da un risentimento muscolare all’adduttore sinistro; al suo posto il portiere della Primavera Lorenzo Avogadri. Di seguito l’elenco completo dei blucerchiati che cercheranno i tre punti oggi.

Portieri: Audero, Avogadri, Falcone.

Difensori: Augello, Bereszynski, Chabot, Colley, Depaoli, Ferrari, Murillo, Murru, Regini.

Centrocampisti: Barreto, Ekdal, Jankto, Léris, Linetty, Thorsby, Vieira.

Attaccanti: Bonazzoli, Caprari, Gabbiadini, Quagliarella, Ramírez, Rigoni.

Samp-Torino, Di Francesco: Dobbiamo rifarci

Samp | Eusebio Di Francesco verso l’esonero?

«C’è voglia di rifarsi, questo zero in classifica infastidisce tutti. Dobbiamo vincere e dobbiamo farlo con una prestazione di alto livello. Dobbiamo trascinare il nostro pubblico e farci trascinare». Concetti chiari e tondi per Eusebio Di Francesco che sprona la Sampdoria alla vigilia della partita con il Torino. «In queste prime giornate ci è mancata la continuità, l’attenzione in certe fasi della gara – pone l’accento l’allenatore -. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto per esempio nella prima mezzora con il Sassuolo o a tratti con il Napoli. Per ora parliamo ancora di pochi minuti, ma dobbiamo estendere le nostre prestazioni per portarle fino a 90».

Concentrazione. «Affrontiamo una squadra forte, che ha una fisicità importante – va avanti il mister parlando dei granata -. Lavorano insieme da tanto tempo e con lo stesso allenatore: hanno valori importanti. Se penso già a Fiorentina e Inter? No, dobbiamo essere concentrati solo su domani». Come si migliora? «Stiamo lavorando sulla testa e sulla concentrazione – conclude -, perché prima di tutto c’è questo: non il modulo, non il sistema… Questo è un momento in cui facciamo degli errori individuali e quando li facciamo prendiamo degli schiaffi. Quindi bisogna migliorarsi».

Genoa, si avvicina turno infrasettimanale con il Bologna

Quinta partita, la terza in casa. Mercoledì alle ore 21 il Genoa torna al Ferraris per la sfida con il Bologna, prossimo al confronto con la Roma. La prevendita è in corso al Ticket Office del Genoa Museum and Store aperto anche domenica e lunedì (10-19), nelle ricevitorie Ticketone, su www.sport.ticketone.it e call center. E’ in vigore la promozione per gli Under 14 ottemperando alle modalità previste, per l’ingresso senza esborso nei settori Distinti e Gradinata Sud. Per gli Under 8 vale la tariffa di 1 euro, pure il giorno della partita, ai botteghini del Ferraris. Questi i prezzi base per la tariffa intera (*ridotto Under 16). Tribuna Inferiore centrale: 100 euro, Distinti: 40 euro (*20), Gradinata Sud e Settore 5: 25 euro (*15), Settore Ospiti: 25 euro (*15).

Fatti di Bibbiano e Pd, blitz di Azione Frontale a Genova: vergogna

Fatti Bibbiano e Pd, blitz di AF a Genova

Fatti di Bibbiano e Pd. Giovedì scorso i responsabili di Azione Frontale Liguria hanno rivendicato su fb il blitz messo in atto presso le sedi del Partito Democratico di Quinto-Nervi-Sant’Ilario e di San Fruttuoso a Genova.

Sulle saracinesche e su alcuni muri dei palazzi sono stati affissi diversi manifesti.

“Contro di voi nessuna resa – hanno spiegato i responsabili di AF – anche a Genova prosegue la nostra campagna sui fatti di Bibbiano.

Nessuno deve insabbiare questa triste vicenda che ha coinvolto anime innocenti, sopratutto oggi visto che gli stessi mostri, grazie ad un gioco di poltrone, siedono al governo del paese senza aver mai preso una posizione contro questo accaduto.

La loro democrazia insabbia e camuffa le loro malefatte. Vergogna”.

 

 

 

Via XX Settembre, folla al banchetto della Lega: rubata bandiera Salvini premier

Gazebo e banchetto Lega in via XX Settembre a Genova

Folla al gazebo della Lega di via XX Settembre a Genova, con la raccolta firme a sostegno di Matteo Salvini e contro “il Governo delle poltrone, tasse e invasione”.

Oggi pomeriggio un gruppetto di ragazzini ne ha approfittato e, improvvisamente, si è lanciato verso il banchetto della Lega riuscendo a rubare una bandiera con la scritta ‘Lega Salvini premier’.

Poi sono fuggiti.

Nella corsa li hanno seguiti altri giovanissimi, che hanno attraversato via XX Settembre.

La bandiera, però, è stata recuperata quasi subito.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos, che hanno identificato alcune persone e poi hanno presidiato il gazebo leghista.

I responsabili dell’episodio hanno raccontato di avere improvvisato il gesto, negando l’appartenenza a centri sociali.

 

F1 | Ferrari nuova pole con Leclerc a Singapore: griglia e classifica

Leclerc

Charles Leclerc ha ottenuto la pole del gp di Singapore. Affiancato al ferrarista Lewis Hamilton con la Mercedes. In seconda fila la Ferrari di Sebastian Vettel e la Red Bull di Max Verstappen.

Leclerc ha ottenuto la terza pole di fila con un ottimo giro in Q3 con il tempo di 1’36″217

La Griglia di partenza del Gp di Singapore di Formula 1, in programma sul circuito di Marina Bay.

1/a fila: Charles Leclerc (Ferrari) in 1’36.217 Lewis Hamilton (Mercedes) +0.191

2/a fila: Sebastian Vettel (Ferrari) +0.220 Max Verstappen (Red Bull) +0.596

3/a fila: Valtteri Bottas (Mercedes) +0.929 Alexander Albon (Red Bull) +1″194

4/a fila: Carlos Sainz Jr. (McLaren) +1″601 Daniel Ricciardo (Renault) +1″878

5/a fila: Nico Hulkenberg (Renault) +2″047 Lando Norris (McLaren) +2″112

6/a fila: Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) +2″480 Pierre Gasly (Toro Rosso) +2″482

7/a fila: Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) +2″641 Kevin Magnussen (Haas) +3″433

8/a fila: Daniil Kvyat (Toro Rosso) +3″740 * Sergio Perez (Racing Point) +2″403

9/a fila: Lance Stroll (Racing Point) +3″762 Romain Grosjean (Hass) +4″060

10/a fila: George Russell (Williams) +4″650 Robert Kubica (Williams) +4″969

* Retrocesso di 5 posizioni per la sostituzione del cambio.

Classifica mondiale piloti

1 Lewis Hamilton 284 punti

2 Valtteri Bottas 221

3 Max Verstappen 185

4 Charles Leclerc 182

5 Sebastian Vettel 169

6 Pierre Gasly 65

7 Carlos Sainz Jr. 58

8 Daniel Ricciardo 34

9 Alexander Albon 34

10 Daniil Kvyat 33

11 Nico Hulkenberg 31

12 Kimi Raikkonen 31

13 Sergio Perez 27

14 Lando Norris 25

15 Lance Stroll 19

16 Kevin Magnussen 18

17 Romain Grosjean 8

18 Antonio Giovinazzi 3

19 Robert Kubica 1

Mondiale costruttori:

1 Mercedes 505

2 Ferrari 351

3 Red Bull/Honda 266

4 McLaren/Renault 83

5 Renault 65

6 Toro Rosso/Honda 51

7 Racing Point/Mercedes 46

8 Alfa Romeo/Ferrari 34

9 Haas/Ferrari 26

10 Williams/Mercedes 1

Cadavere sui binari a Lavagna: 29enne passata da varco abusivo mai chiuso

Tragedia a Manarola: senegalese 24enne si getta sotto un treno
Treno (foto di repertorio)

Il pm di turno oggi ha deciso che disporrà l’autopsia sul corpo della 29enne trovata morta intorno alle 5.45 di oggi lungo i binari tra Chiavari e Lavagna (Arenelle).

Secondo quanto riferito, tra gli investigatori inizia a prendere sempre più piede l’ipotesi di un tragico incidente e non di un gesto volontario.

Lavagna, cadavere sui binari è di una 29enne: aveva trascorso la serata con amici

Vicino al punto della tragedia c’era un buco nella ringhiera che, secondo alcuni testimoni, sarebbe usato spesso per passare dall’Aurelia al lungomare passando sui binari.

Un varco abusivo segnalato più volte e che sarebbe stato chiuso solo oggi.

Inoltre, la 29enne, residente nel Tigullio, sarebbe stata urtata e non travolta da un treno in corsa che al momento non risulta sia stato identificato con certezza.

Nel corso dell’autopsia verranno effettuati i rilievi tossicologici di routine per valutare se avesse assunto droghe o alcol durante la serata con gli amici.

Gli investigatori hanno ascoltato e continueranno a sentire i macchinisti in servizio al momento dell’incidente e gli amici che hanno trascorso la serata con la donna. Verranno anche acquisite le telecamere della zona per ricostruire i suoi spostamenti.