Buono il test per l’Entella contro il Gozzano, formazione coriacea che ha dato del filo da torcere alla formazione di Boscaglia.
A una settimana dal debutto in serie B, l’Entella supera 3 a 2 in amichevole il Gozzano. Per i biancocelesti rete di Crimi e doppietta di Claudio Morra.
Un test positivo a metà che dimostra come ci sia ancora da lavorare, in campo ma anche nelle stanze del calciomercato, per rendere la formazione competitiva per la serie cadetta.
Entella 3
Gozzano 2
40 pt Crimi, 49 st Bruzzaniti, 73 st Morra, 75 st Morra, 81 st Bukva rig
La Sampdoria si è ritrovata in mattinata ieri al “Mugnaini” di Bogliasco per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista della trasferta di Crotone, dove domani, domenica, sarà di scena allo “Scida” per sfidare i padroni di casa di Giovanni Stroppa (calcio d’inizio alle 21.00, diretta su RaiSport+HD) nel terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. Al termine della seduta, Eusebio Di Francesco ha reso nota la lista dei 24 convocati, che nel tardo pomeriggio saliranno a bordo del volo charter per raggiungere la Calabria. Di seguito l’elenco completo.
Terminata la rifinitura pomeridiana in vista della seconda sfida ufficiale valida per il Terzo Turno della Coppa Italia 2019-2020, che domenica alle 20:45 vedrà le Aquile sfidare il Sassuolo sul terreno del “Mapei Stadium”, il tecnico Vincenzo Italiano ha diramato l’elenco dei convocati, tra i quali non è presente l’infortunato Gennaro Acampora. Prima convocazione ufficiale per lo spagnolo Salva Ferrer.
Alla vigilia della sfida del “Mapei Stadium” con il Sassuolo, mister Vincenzo Italiano analizza così la settimana di lavoro dei suoi ed i temi del match.
“In settimana abbiamo lavorato davvero bene, grazie anche alla netta affermazione contro la Pro Patria che è stata una bella iniezione di fiducia in vista di una partita davvero difficile, che ci vedrà affrontare una formazione di categoria superiore, che gioca un grande calcio e che ha un’ottima organizzazione di gioco.
I neroverdi prediligono il fraseggio, amano giocare a calcio e per noi sarà sicuramente un test importante sotto tanti punti di vista, che ci permetterà a capire a che punto siamo, anche perchè sabato prossimo inizierà il campionato.
Contro squadre di qualità le difficoltà possono venire fuori, proprio come è accaduto contro la Sampdoria, ma in tutte le partite si possono commettere errori, l’importante è riuscire a capire dove si sbaglia, apportando subito le opportune correzioni; di certo voglio che la mia squadra mantenga la propria identità anche contro una squadra forte come il Sassuolo.
Salva Ferrer? E’ un ’98 spagnolo, abituato quindi a proporre gioco, bravo nell’1vs1, e che con Vignali si giocherà un posto sulla corsia di destra”.
La Spezia – Cadimare prossimo oramai al debutto interno, seppur sempre in amichevole, nella freschissima stagione calcistica 2019/20. Dopo le amichevoli con la Primavera del Genoa a Tavarone di Maissana e con la Juniores della Fezzanese all’ “A. Tanca” della Spezia, ecco infatti i cadamoti ospitare mercoledì prossimo 21/8 alla Pieve spezzina la Filattierese, 2.a Categoria toscana dove milita nel Girone A. Si gioca, quindi al “Denis Pieroni”, alle ore 19.
Nel frattempo pronta ormai la “Festa dello Sport” in piazzetta a Cadimare, da giovedì 22 a domenica 25 Agosto prossimi, a cura appunto dell’ Asd Cadimare Calcio che organizza poggiando su dirigenza e staff nonché giocatori. Trattasi di quattro serate a tema con cena e intrattenimento musicale.
Si inizia con la Ipanema Band, quindi venerdì 23 cena “country” con omonima musica e Jerry protagonista, insieme alla Compagnia dei balli country; sabato 24 sagra del panigaccio di Podenzana e orchestra Marité con la sua band: infine serata conclusiva con lo spettacolo “Non sono un santo…pillole del Notre Dame”, cui partecipano attori originali del “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante, epilogo poi a base di musica disco (con tanto di dj) e tutti a ballare. Non mancheranno inoltre giochi e intrattenimenti per i bambini. Durante il fine settimana sono previsti altresì i banchetti con gli hobbisti e banchi da fiera.
Riconoscenza naturalmente da parte della società di Promozione ligure a tutti coloro, parecchi, che hanno concorso e tanto coi propri sforzi.
Nella foto una recentissima formazione del Cadimare
Domenica e lunedì di riposo. Dopo una tirata lunga così, è venuto il momento di rallentare.
Anzi di fermarsi per raccogliere le energie e puntare alla prima con la Roma. Il lavoro portato a termine sabato mattina dal team si è concluso con un programma diversificato a seconda delle esigenze. Semplice defaticante con il prof. Pilati, allo stadio Macciò di Masone, per gli elementi che hanno combattuto con l’Imolese, centrando la qualificazione al quarto turno di Coppa Italia. Lavoro di carattere fisico con il prof. Chinnici per chi aveva necessità di aumentare il ritmo, chiudendo con una partitella 4 contro 4 su campo mignon. Con il gruppo si è allenato Hiljemark. La prossima settimana gli allenamenti al Centro Signorini si terranno a porte chiuse, a causa della necessità della messa in sicurezza dell’impianto prima di ricevere la visita di pubblico e addetti ai lavori. Da quella seguente, però, vi aspettiamo tutti!
Suona la campanella delle ultime due settimane della Campagna Abbonamenti “Ogni minuto, ogni goal, ogni respiro” per il campionato 2019/20. La chiusura sarà in coincidenza con il giorno dell’esordio casalingo con la Fiorentina ai primi di settembre. Raggiunta la quota di 15mila tessere sottoscritte, c’è lo spazio per lo sprint conclusivo. I titoli di accesso stagionali sono acquistabili anche questo fine settimana al Ticket Office al Porto Antic0 (10-19, chiuso solo lunedì), nelle ricevitorie Ticketone, on-line e tramite call center. Prosegue pure la raccolta benefica Un Cuore Grande Così, a favore dei pazienti di strutture terapeutiche e persone alle prese con vari disagi.
«Si comincia a fare sul serio e il nostro obiettivo è passare il turno». Eusebio Di Francesco inquadra così Crotone-Sampdoria, gara valida per il terzo turno di Coppa Italia in programma domani, domenica, allo “Scida”. Sarà l’esordio ufficiale della Sampdoria per la stagione 2019/20 e il risultato inizia a contare. «Ci siamo lasciati alle spalle allenamenti e amichevoli – spiega il tecnico -. La partita sarà importante per il cammino in coppa e anche per trarre ulteriori indicazioni in vista del campionato».
Impegno. «Il Crotone è una squadra ostica, con giocatori di categoria superiore: servirà la massima concentrazione – prosegue Di Francesco -. Dal punto di vista ambientale giocare nel loro stadio sarà uno svantaggio, ma la Samp vuole andare il più avanti possibile e quindi dovremo superare anche questo tipo di difficoltà».
Lungomare Piazza Rosa dei Venti. Borghetto Santo Spirito. Savona
La musica come potente strumento di comunicazione, come linguaggio universale fatto di sperimentazioni, contaminazioni, incontri tra paesi.
Domenica 18 agosto 2019, alle ore 21.30, nella splendida location di Piazza Rosa dei Venti, sul Lungomare cittadino, Simona Briozzo ci accompagnerà in questo viaggio musicale.
Accompagnata da Marco Cravero alla chitarra e da Loris Stefanuto alle percussioni, Simona Briozzo attraverserà i diversi generi musicali, dal jazz al pop, fino al blues, per ribadire che la Musica è un linguaggio universale, in grado di dialogare e far dialogare culture diverse, magari distanti tra loro, ma sempre unite da un’arte che rappresenta in ogni caso la possibilità di incontro.
SIMONA BRIOZZO – Numerosissime le partecipazioni a manifestazioni ed eventi musicali che l’hanno vista protagonista in svariate formazioni strumentali tra cui l’Orchestra Sinfonica di Savona nelle produzioni del Requiem di Mozart e del Requiem di Fauré, sotto la guida del Direttore Filippo Maria Bressan e del Direttore di Coro M° Paolo Venturino, con il quale perfeziona stile e tecnica vocale. Molteplici le collaborazioni con diversi gruppi musicali e formazioni jazzistiche quali “Dino Cerruti Trio”, Riccardo Zegna e Simone Monnanni, il chitarrista Paolo Ballardini, i pianisti Fabrizio Trullu, Loris Tarantino, Ernesto Noce, il chitarrista Marco Cravero, ecc
Plancia di comando della nave da crociera Celebrity Edge, oggi a Santa Margherita
La nave da crociera Celebrity Edge, ha fatto scalo, oggi 17 agosto, a Santa Margherita Ligure. L’ arrivo della Celebrity Edge, la nave più lussuosa del Mediterraneo della Royal Carribean è da catalogarsi al livello medio-alto con circa 3200 passeggeri a bordo di cui gran parte statunitensi e il restante europeo.
E’ stata l’occasione per testare le capacità di accoglienza dell’area sbarco dei Giardini a Mare (molo Lanzarotto Maloncello). Uno “stress test” a tutti gli effetti che ha visto il doppio attracco contemporaneo dei tender della nave da crociera più il doppio arrivo dei traghetti di linea.
Le operazioni, sotto la supervisione del personale della Marina di Santa Margherita che come succede a ogni sbarco delle navi da crociera, ha organizzato anche l’accoglienza con il personale della Progetto Santa ha dato esito positivo.
«È un’ottima notizia per la città e il territorio – spiega il Sindaco Paolo Donadoni – ciò consentirà di dimezzare le operazioni di sbarco dei passeggeri, un elemento sempre più richiesto dalle compagnie che organizzano crociere e che dunque rende Santa Margherita Ligure più appetibile come meta nel Mediterraneo. Ringrazio l’agenzia Trumpy, il personale della Marina di Santa e il Consorzio Marittimo del Tigullio per lo sforzo e la collaborazione profusi oggi.»
Dunque non uno scalo qualunque quello di oggi, sottolineato dalla visita a bordo di una delegazione cittadina. Insieme al Sindaco Donadoni, al Vicesindaco Emanuele Cozzio e al Consigliere comunale Franco Fati, sono saliti a bordo i Comandanti delle stazioni carabinieri di Santa Margherita Ligure e Portofino, Antonio Piazza e Bruno Splendore, in rappresentanza della Compagnia Carabinieri di Santa Margherita Ligure;
il Comandante del porto di Portofino Vincenzo Zagaria in rappresentanza del Circomare di Santa Margherita Ligure e una delegazione della Tenenza di Rapallo della Guardia di Finanza. La delegazione è stata accolta dal Comandante della nave il quale, dopo il tradizionale scambio di doni, ha fatto i complimenti per la bellezza del comprensorio, per la posizione del punto di fonda che rende agevole e veloce lo sbarco dei passeggeri (fondamentale per questo è stato il protocollo d’intesa tra comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino e Capitaneria di Porto) e per i servizi offerti.
«Una conquista importante per Santa Margherita Ligure e per la Regione Liguria. – conclude Donadoni – Attrarre queste navi vuol dire avere sul territorio migliaia di passeggeri di qualità che visitano e vivono il nostro territorio; una risorsa preziosa anche per il commercio locale oltre che un veicolo di promozione turistica verso l’estero con la loro esperienza sammargheritese, i video e le fotografie.»
La Celebrity Edge, nave dell’ammiraglia di Celebrity Cruises, nel giugno scorso è partita da Civitavecchia per il suo viaggio inaugurale. Le città che tocca sono Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, Santa Margherita Ligure e La Spezia. Si tratta della prima nave creata interamente in 3D e firmata da designer di fama internazionale. ABov
Comandante della nave e il sindaco Donadoni
la nave da crociera Celebrity Edge
L’area sbarco dei Giardini a Mare. Molo Lanzarotto Maloncello