Home Blog Pagina 6345

Attesissimo il finale di Riviera Musica Festival di Alassio

Riviera Music Festival Alassio 2019

RIVIERA MUSIC FESTIVAL ALASSIO CRESCE L’ATTESA PER IL GRAN FINALE DI QUESTA EDIZIONE

Prevendite a gonfie vele per i tre concerti del Riviera Music Festival ad Alassio che si svolgeranno al Porto Luca Ferrari di Alassio, il 20 agosto con Antonello Venditti, il 21 agosto con Boomdabash e The Bluebeaters, il 22 agosto con Federica Carta & Shade.

Per l’attesissimo concerto di Antonello Venditti restano pochi posti dell’esclusivo pacchetto Gold Package (comprensivo di street food & beverage dalle ore 19:00 alle ore 21:00) e pochissimi posti in piedi. Tutti gli altri settori a sedere sono ormai esauriti. Grande entusiasmo anche per i Boomdabash e i The Bluebeaters che si esibiranno il 21 agosto e per il concerto dedicato ai più giovani con Federica Carta e Shade del 22 agosto.

N.B. L’organizzazione ricorda che non sarà possibile raggiungere Porto Luca Ferrari con le proprie autovetture e che sarà attivo un servizio navetta no-stop da Alassio con fermate sull’aurelia dalla rotonda di via Diaz al Porto e da Albenga con fermata allo stadio Riva. Il servizio sarà attivo per tutti i tre giorni della manifestazione.

Per la tre giorni musicale sono previste più di quattromila presenze.

Tutte le informazioni sul Riviera Music Festival le trovate sul rinnovato sito www.dallapartedellamusica.it.

Il Riviera Music Festival è organizzato dalla società DallaParteDellaMusica Srls con il patrocinio ed il contributo del Comune di Alassio in collaborazione con Marina di Alassio Spa, Ge.S.Co Srl, Strobe Srl e con il sostegno di tutte le associazioni di categoria della città. Main Sponsor del Riviera Music Festival Estrella Damm, Manfredi Cantine, Acqua Calizzano, Solaris Yachts. Ed inoltre si ringraziano, Fondocasa consulenti immobiliari Affiliato Alassio, Ottobelli Ottica Alassio Albenga Finale Ligure, Eleganza Alassio, Twenty 7, Hotel Regina Alassio, Antonella Compagnia della Bellezza Parrucchieri Alassio, Nuevo Sol Ponente Alassio, Four Project Arredamenti Designing Ideas Alassio, Pasticceria Impero Alassio, DAC, Reinaudo Servizi Assicurativi dal 1987 Albenga Alassio, San Carlo, Sogegross Self Service all’ingrosso, Ristorante del Porto Alassio, Bizmatica Econocom, Bevande Peirano Albenga, Maregel Srl, Nexus Agenzia Informatica Web e Graphic Design, Gino Spa, e tutte le altre attività che stanno sostenendo il Festival!

 ANTONELLO VENDITTI

20 AGOSTO 2019 PORTO LUCA FERRARI ALASSIO

“SOTTO IL SEGNO DEI PESCI”, uno degli album più significativi che ha fatto la storia della musica italiana, rivive in un concerto intergenerazionale, dove Antonello Venditti sarà accompagnato dalla sua band storica.

Un vero e proprio viaggio con perle entrate nella memoria collettiva di un intero Paese, che raccontano un’epoca e che sono diventate senza tempo, che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo.

«È stata la mia svolta musicale, poetica. Il mio disco più importante, in cui c’erano tutti i miei temi: la politica e i suoi riflessi sulle persone (Sotto il Segno dei Pesci),
la comunicazione (Il Telegiornale), il viaggio dentro e fuor di metafora di
Bomba O Non Bomba, la droga (Chen il Cinese), la tenerezza per Sara
(che non si è mai sposata, ma ha avuto tre figli…), l’amicizia con De Gregori (Scusa Francesco). In fondo, sono temi ancora attuali. Suonare a 40 anni di distanza l’album per intero, cosa che non ho mai fatto, ha un significato speciale per me. Per l’occasione ho chiamato anche i musicisti di allora.

Lo inserirò al centro di 45 anni di canzoni e condividerò il palco con alcuni ospiti» afferma Antonello Venditti.

Sono passati 40 anni da quando Antonello Venditti pubblicava “Sotto il Segno dei Pesci”. Era un momento storico durissimo, il culmine delle BR e poche luci in fondo al tunnel.

Questa manciata di canzoni di Antonello, ben prodotte da Michelangelo Romano e con una copertina firmata da Mario Convertino, essenziale e iconica, escono l’8 marzo 1978 in un momento sociale di tensioni fortissime e in cui la speranza, la voglia di cambiamento sono enormi.

È la stessa necessità che vive il trentenne che ha appena lasciato alle spalle la casa-madre artistica, la RCA, ed è alla ricerca di un suono e di temi che gli diano un nuovo slancio. Antonello prende ispirazione dall’Italia che vede intorno a lui.
E’ un disco personale e generazionale insieme.

BOOMDABASH 

The Blue Beaters Opening Act

21 AGOSTO 2019 ALASSIO PORTO LUCA FERRARI

Sono ai primi posti di tutte le classifiche italiane con il brano “Per un milione” (già Disco di Platino) con il quale si sono presentati all’ultimo Festival di Sanremo, i Boomdabash (il nome viene daboom da bash, “esplodi il colpo”) sono i super ospiti che si esibiranno al Riviera Music Festival presso Porto Luca Ferrari ad Alassio il 21 agosto 2019 per un concerto dai suoni reggae, soul, drum and bass e hip hop, che si annuncia davvero scoppiettante.

I Boomdabash, gruppo italiano di origini salentine, con quattro album portati al successo fino ad ora, e protagonisti la scora estate insieme a Loredana Bertè con il brano “Non ti dico no” vero e proprio tormentone, sono sicuramente una delle Band del momento.

Questa estate è “Mambo Salentino” il brano dei Boomdabash con Alessandra Amoroso a conquistare i primi posti della classifica airplay radio dei brani più trasmessi. Il singolo, già certificato disco di platino dalla FIMI/GFK e tra i più ascoltati su Spotify, è una summer hit in perfetto stile Boomdabash, un pezzo di grande impatto che ben rispecchia l’inconfondibile energia che da sempre contraddistingue il gruppo.

Ad aprire il concerto dei Boomdabash saranno i “The Bluebeaters” storico gruppo musicale nato nel 1993 dall’incontro tra Giuliano Palma (all’epoca cantante dei Casino Royale) e i Fratelli di Soledad, oggi molto apprezzato e pronto a far ballare il pubblico al ritmo ska & rock steady.

FEDERICA CARTA CON IL SUO “POP CORN TOUR” E SHADE

22 AGOSTO 2019 ALASSIO PORTO LUCA FERRARI

Federica Carta, che proviene dalla scuola di “Amici” di Maria De Filippi, è stata una delle rivelazioni del recente Festival della Canzone Italiana di Sanremo in coppia con Shade con il brano “Senza farlo apposta”, già disco d’oro a un mese dalla kermesse canora.

Federica è amatissima dai giovanissimi per il suo carattere esuberante e per una voce che fa di lei indubbiamente una delle migliori cantanti emergenti del panorama musicale italiano.

Shade che sta avendo grande successo con il suo ultimo singolo “La Hit dell’estate” è indubbiamente uno degli artisti più seguiti dai giovani.

Nell’estate 2017 partecipa al “Summer Festival” con il brano “Bene ma non benissimo” che raggiunge il notevole traguardo di 22 milioni di visualizzazioni in pochi mesi su You Tube, oltre a raggiungere nello stesso anno il disco di platino e doppio disco di platino l’anno seguente.

Sempre nel 2017 collabora con Benji & Fede alla realizzazione del brano “On Demand” e nel giugno 2018 esce il singolo “Amore a prima insta”, che ha anticipato il suo terzo album “Truman”.

Di seguito pubblica il secondo singolo “Figurati noi” in collaborazione con Emma Muscat. Da settembre 2018 conduce su Rai Gulp il programma musicale “Gulp Music”.

Innuendo, tribute band dei Queen, domani ad Arma di Taggia

Innuendo-Queen Tribute Band-18 agosto ad Arma di Taggia

Gli Innuendo, la tribute band ai Queen, si esibirà Domenica 18 agosto in piazza Chierotti ad Arma di Taggia.

La band originaria di Dolceacqua è formata da:
Giuseppe Lombardo ( Freddie Mercury)
Raffaele Lopasso (Roger Taylor)
Sandro Molinaro ( Brian May)
Filippo Bovenzi (John Deacon)
Enzo Federico ( Sound eng.)

Riproporrà tutta la storia musicale dei Queen per un’esperienza indimenticabile.
Sicuramente i Queen sono sempre stati nei ricordi di tutti ma dopo il film Bohemian Rhapsody è ritornata di nuovo alla rivalsa e ha fatto in modo che anche le nuove generazioni potessero conoscerli.
Agli Oscar di quest’anno, il film, ha fatto la parte del leone, con 4 statuette su 5 nominations, a cominciare da quella di miglior attore per Rami Malek.

Lo spettacolo gratuito è offerto dal Comune sotto la direzione dell’assessore al turismo e Manifestazioni di Taggia, Barbara Dumarte.

L’organizzazione è a cura dell’Associazione OroNero di Adriana Rombolà con la direzione artistica di Simona De Melas.

Alassio: lo Yoga non va in vacanza ed è gratuito per tutti

Free Yoga-Alassio-Anche ad agosto gratuito

Ad Alassio lo yoga non va in vacanza e prosegue anche ad agosto.

Continua con successo l’iniziativa dell’associazione nazionale Free Yoga, che ha scelto Alassio quale meta per puntare sullo yoga gratuito, come strumento di benessere a portata di tutti.

Proseguono gli appuntamenti quotidiani gratuiti (iniziati lo scorso giugno) sul pontile Bestoso, presso il centro Essere Yoga e Benessere e in altre location della città con Alassio Summer Town (piazza, spiaggia, parco, terrazza panoramica) con la speranza di poter proseguire l’iniziativa tutto l’anno.

Lo Yoga è una pratica che coinvolge corpo, mente, respiro, emozioni. Tutti possono praticare yoga, adulti di ogni età e bambini, donne e uomini. Le lezioni sono tenute da insegnanti certificati e riconosciuti a livello internazionale, coordinati da Lucia Ragazzi, anima dell’iniziativa, in collaborazione con il centro “Essere Yoga e Benessere” e l’associazione di promozione sociale “Free yoga”.

Ogni mattina alle 8 sul Molo di Alassio si può partecipare ad una lezione gratuita adatta a tutti e si pratica yoga immersi tra i suoni della natura, sospesi tra cielo e mare. Ogni giorno l’energia di 100 persone che praticano assieme si fonde in un unico respiro.

Le lezioni gratuite proseguono poi presso il centro Essere Yoga e Benessere in vari orari:
a pranzo, nel pomeriggio e alla sera, dove vengono proposte lezioni di livelli differenti o adatti alle esigenze di praticanti diversi, in una struttura speciale ed appositamente concepita per valorizzare tali attività.

Possono praticare yoga anche i bambini a partire dai 4 anni, e a loro è dedicata la lezione gratuita del venerdì alle 17 presso i giardini del municipio di Alassio. Lezioni di yoga gratuito per le donne in gravidanza tutti i lunedì alle 15, ma durante la settimana anche lezioni gratis di yoga soft per la terza età, e di yoga per sportivi con tecniche utili a soddisfare le differenti necessità di ogni disciplina sportiva.

Una bella iniziativa unica in Italia: tre mesi di yoga gratuito, decine di lezioni settimanali,
lezioni con centinaia di partecipanti, migliaia di persone coinvolte a cui si regala benessere.

Free Yoga Alassio-Orari
Alassio Summer Town

Per chi volesse provare una lezione di free yoga basta chiedere maggiori informazioni a:

Essere Yoga e Benessere
via Neghelli 151
17021 Alassio SV
338-7397108
info@essereyogaebenessere.com
www.essereyogaebenessere.com

Free Yoga Italia
347-9657705
info@freeyogaitalia.com
www.freeyogaitalia.com

Enzo Decaro chiude il 53° Festival di Borgio Verezzi

Enzo Decaro-Non è vero ma ci credo-Festival di Borgio Verezzi

Enzo Decaro chiude il Festival di Borgio Verezzi con “Non è vero ma ci credo”

«Una tragedia tutta da ridere»: si presenta così “Non è vero ma ci credo“, la divertente commedia di Peppino De Filippo con Enzo Decaro come protagonista, undicesimo e ultimo spettacolo in programma nel ricco cartellone del 53° Festival di Borgio Verezzi, in scena (ancora una volta in prima nazionale) da domenica 18 a martedì 20 agosto. Diretto dal regista Leo Muscato e interpretato anche da Giuseppe Brunetti, Francesca Ciardiello, Lucianna De Falco, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo, l’atto unico – concepito con un ritmo iperbolico – condenserà l’intera vicenda in 90 minuti. Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Chicca Ruocco, il disegno luci di Pietro Sperduti (lo stesso de L’anima buona di Sezuan, in scena lo scorso luglio).

Non è vero ma ci credo-Enzo Decaro-In scena al Festival di Borgio Verezzi

La storia. L’avaro, avarissimo imprenditore Gervasio Savastano, vive nel perenne incubo di essere vittima della iettatura. La sua vita è diventata un vero e proprio inferno perché vede segni funesti ovunque: nella gente che incontra, nella corrispondenza che trova sulla scrivania, nei sogni che fa di notte. Forse teme che qualcuno o qualcosa possa minacciare l’impero economico che è riuscito a mettere in piedi con tanti sacrifici. Qualunque cosa, anche la più banale, lo manda in crisi. Chi gli sta accanto non sa più come approcciarlo. La moglie e la figlia sono sull’orlo di una crisi di nervi: non possono uscire di casa perché lui glielo impedisce. Anche i suoi dipendenti sono stanchi di tollerare quelle assurde manie ossessive. A un certo punto le sue fisime oltrepassano la soglia del ridicolo: licenzia il suo dipendente Malvurio solo perché è convinto che porti sfortuna. L’uomo minaccia di denunciarlo, portarlo in tribunale e intentare una causa per calunnia. Sembra il preambolo di una tragedia, ma siamo in una commedia che fa morir dal ridere. E infatti sulla soglia del suo ufficio appare Sammaria, un giovane in cerca di lavoro. Sembra intelligente, gioviale e preparato, ma il commendator Savastano è attratto da un’altra qualità di quel giovane: la sua gobba. Da qui partono una serie di eventi paradossali ed esilaranti che vedranno al centro della vicenda la credulità del povero commendator Savastano.

Peppino De Filippo aveva ambientato la sua storia nella Napoli un po’ oleografica degli anni ‘30. Luigi aveva posticipato l’ambientazione una ventina d’anni più avanti. E, in questa nuova edizione di “Non è vero ma ci credo”, Leo Muscato ne segue tale felice intuizione, avvicinando ancora di più l’azione ai giorni nostri, ambientando la storia in una Napoli anni ‘80, una Napoli un po’ tragicomica e surreale in cui convivevano Mario Merola, Pino Daniele e Maradona.

Spiega il regista, che ha ereditato dal suo maestro Luigi, scomparso lo scorso anno la direzione artistica della compagnia “I due della città del sole” e ha voluto cominciare il percorso partendo proprio al primo spettacolo in cui aveva recitato con lui: «Rispettando i canoni della tradizione del teatro napoletano, proveremo a dare a questa storia un sapore più contemporaneo. Quella che andremo a raccontare è una tragedia tutta da ridere, popolata da una serie di caratteri dai nomi improbabili e che sono in qualche modo versioni moderne delle maschere della commedia dell’arte».

INFO. La biglietteria in viale Colombo 47 è aperta dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30 (anche la domenica). Prenotazioni telefoniche allo 019.610167 e via email biglietteria@comuneborgioverezzi.it con lo stesso orario di apertura della biglietteria.

I biglietti sono acquistabili anche al botteghino nei giorni di spettacolo dalle 20.30 alle 21,45.

Prezzi:

Primo settore: 29 euro, ridotti 27 euro

Secondo settore: 26 euro, ridotti 24 euro

Muretti: 24 euro

Ridottissimo: 15 euro (ragazzi fino a 11 anni).

Servizio di bus navetta al costo di un euro a tratta con partenza dal piazzale del Teatro Gassman (quattro corse con orario 19.15 – 19.45 – 20.10 – 20.30), e ritorno dal parcheggio di Piazza Gramsci (prima corsa 10 minuti dopo il termine dello spettacolo; tre corse a seguire a circa 20 minuti una dall’altra).

Queen at the Opera arriva a Sanremo il 20 agosto

Queen at The Opera-Teatro Ariston

Arriva a Sanremo Queen At The Opera

L’evento dell’estate, lo show rock sinfonico con la Musica dei Queen sarà il 20 agosto al Teatro Ariston

Un’orchestra e una rock band si esibiscono con le star del palcoscenico Luca Marconi, Alessandro Marchi, Valentina Ferrari e Giada Maragno in uno show arrangiato e diretto dal maestro Piero Gallo

Sarà il 20 agosto a Sanremo il primo e unico Concerto-show in veste Rock Sinfonica basato sulle musiche dei Queen.

Orchestra dal vivo e rock band fanno da sfondo a uno spettacolo che dal 2014 raccoglie standing ovation e tutto esaurito, con un seguito molto positivo tra il pubblico. Il prossimo appuntamento con Queen At The Opera e il 20 agosto a Sanremo nel famoso Teatro Ariston.

Nato da un’idea di Simone Scorcelletti, prodotto Duncan Eventi, Queen At The Opera è interamente basato sulle leggendarie musiche dei Queen arrangiate dal Maestro Piero Gallo.

Talentuose le voci in scena: Luca Marconi, Alessandro Marchi, Valentina Ferrari e Giada Maragno già noti al pubblico per spettacoli come “Notre Dame de Paris“, “Romeo e Giulietta“, “Priscilla la Regina del deserto“, “Hair”. Si confrontano con i più grandi capolavori di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor. Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio ga ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust, e tanti altri, rivivranno nel loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un’orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Nell’anno in cui Bohemian Rapsody si classifica al primo posto tra le canzoni acquistate in vinile in Italia, e il video di questa canzone raggiunge un miliardo di visualizzazioni, lo show perpetua e rinnova l’unione di generi alla base dei capolavori dei Queen. Registri lirici estesissimi della voce soprano si mescolano al graffiante rock, arpeggi acrobatici della chitarra si fondono con la dolcezza degli archi mentre si compongono le voci di cantanti in un tributo straordinario, senza una sbavatura.

Il tour prevede tappe nelle migliori arene Italiane, a testimoniare l’assoluto rilievo che si è ritagliato nel mondo degli eventi: dopo Sanremo, lo show sarà il 21 agosto a Cinquale.

Queen At The Opera

Quando:20 agosto

Dove: a Sanremo Teatro Ariston

Info: www.queenattheopera.com

Continua la rassegna SanBart Cabaret. Eletta Miss Giulia Bobocea

Giulia Bobocea-Miss San Bartolomeo al Mare 2019

Golfo Dianese • Riviera dei Fiori • Provincia di Imperia • Liguria

Lo spettacolo prosegue oggi e domani, con migliaia di persone ogni sera in Piazza Torre Santa Maria (ingresso libero)
Giulia Bobocea eletta Miss nella prima di SanBart Cabaret
Questa sera il mentalista Antonio Argus, domani il comico Vincenzo Albano

Giulia Bobocea, studentessa 18enne di Torino in vacanza ad Alassio è stata eletta ieri sera Miss San Bartolomeo al Mare (selezione regionale del Circuito Miss Blu), nel corso della prima serata di SanBart Cabaret, che proseguirà questa sera e domani in Piazza Torre Santa Maria (ore 21:30, ingresso libero) con le già annunciate esibizioni del mentalista Antonio Argus e del comico Vincenzo Albano. Giulia Bobocea ha preceduto Ilaria Salerno, Maria Chiara Gallo, Sara Vizio, Nicole Vio e le altre partecipanti. L’evento è stato seguito da un pubblico numerosissimo che ha stipato il piazzale al mare fin sulla spiaggia. Apprezzatissima la performance del comico Francesco Damiano.

La conduzione delle serate è affidata a Enrico Balsamo, showman torinese capace di incantare con l’arte magica, di stupire con l’arte della ventriloquia e di divertire con spontaneità ed eleganza. Numerosi i programmi a cui ha preso parte, tra cui “Tu Sì Che Vales!”, con Gerry Scotti che lo definisce “Un ventriloquo pazzesco”.

Francesco Damiano, clown, attore, attore comico, nonché attore cantante in alcuni musical e attore cinematografico, calca i palcoscenici televisivi da oltre 10 anni, prima a “Cultura Moderna” su Canale5, poi a “Co.Co.Comici” in onda su Odeon Tv, a “I Raccomandati” in diretta su RaiUno, raccomandato da Beppe Braida, al “Saturday Night Live” su Italia1, a “Zelig Off”, a “Zelig Arcimboldi” su Canale5, a “Zelig UNO” su Italia1. “Abbiamo una vita sola – dice Francesco – e bisogna viverla senza rimpianti. Ho scelto la via della comicità per dare una senso alla mia vita e per valorizzarla. Si tratta di trovare un linguaggio comune e semplice per veicolare dei messaggi e del buonumore. Recentemente ho intrapreso lo studio e, di conseguenza, l’applicazione della visual comedy ovvero la comicità mimico-gestuale. Ho rinunciato alle parole per arrivare, attraverso il linguaggio non verbale – che è un linguaggio universale – a più gente possibile”.

Antonio Argus, mentalista, mago della mente, mind performer, si è formato presso il Club Magico Bartolomeo Bosco, ha frequentato l’Accademia del Comico e la scuola ODS (Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino). Ha vinto premi prestigiosi legati al mondo dell’illusionismo. Collabora con il Circolo Amici della Magia di Torino, frequentato da artisti internazionali del calibro di Arturo Brachetti. Si definisce curioso e attento. Curioso delle persone e dei processi che ne guidano le scelte. Attento nel saper cogliere ogni reazione, anche la meno percettibile. Le sue performance propongono tutto il meglio del mentalismo contemporaneo.

Vincenzo Albano, comico, musicista, intervistatore, monologhista e presentatore, è un pugliese, amante dei panzerotti, laureato in Scienze della comunicazione, che dopo aver iniziato la carriera nei villaggi turistici è approdato come presentatore a Zelig on the road e poi al laboratorio artistico di Zelig, a Zelig Event, a Zelig TV, e infine a Colorado. Interpreta l’agente di spettacolo Enzo Ratti della “Enzo Ratti Enterprise”, agenzia di spettacolo dagli artisti improbabili, come ex galeotti che di diventano clown, streapteser dalle forme abbondanti, animali, cantanti e tanti altri performer che, per fortuna, non saliranno mai sul palco. Come un vero talent scout, Enzo Ratti scova anche nuovi artisti tra il pubblico da assoldare per la sua agenzia. Spogliato dagli abiti del suo personaggio, Vincenzo Albano dà vita a monologhi e anti-monologhi, sketch, canzoni e molto altro.

SANBART CABARET 2019
Piazza Torre Santa Maria
Ore 21:30, ingresso libero.

Sabato 17 agosto 2019
Antonio Argus

Domenica 18 agosto 2019
Vincenzo Albano

Informazioni per il pubblico:
Ufficio IAT San Bartolomeo al Mare
Piazza XXV Aprile, 1
Tel. +39 0183 41 70 65
turismo@sanbart.it

Tutor riattivati in autostrada per il controesodo

Tutor riattivati in autostrada per il controesodo

Autostrade per l’Italia informa che la Corte di Cassazione ha ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media, il cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso.

Aspi, fa sapere, che ha già messo in campo le squadre per la riattivazione del sistema, così da consentirne la messa a disposizione in tempi brevi.

Il sistema dovrebbe tornare operativo per il controesodo.

Plauso da parte del Codacons che ha così commentato: “In un Paese, come il nostro, che mantiene inaccettabili livelli di incidentalità, la riattivazione del Tutor rappresenta un’ottima notizia”.

Ladre croate scoperte dalla vicina mentre tentano furto in casa: arrestate

Topo d’appartamento tenta il furto ma viene sorpreso dalla proprietaria
Furto in casa (immagine di repertorio)

Nel primo pomeriggio di ieri, i poliziotti delle volanti dell’U.P.G. hanno arrestato, in via della Zebra a Marassi, per tentato furto in abitazione, due donne di 26 e 33 anni di origini croate, entrambe residenti in provincia di Frosinone e pluripregiudicate per reati contro il patrimonio.

L’intervento tempestivo della volante è stato possibile grazie alla segnalazione di una cittadina che, avendo sentito dei rumori sospetti nel ballatoio, ha guardato dallo spioncino notando le due giovani armeggiare vicino alla porta dei vicini di casa partiti per le vacanze.

I poliziotti, in continuo contatto telefonico con la donna, hanno rintracciato le due ladre che nel frattempo erano salite ai piani superiori in cerca di un altro uscio da forzare.

Le due donne sono state trovate in possesso di un cacciavite a taglio e una piccola piastra in plastica ottenuta da una confezione di olio per corpo, abitualmente utilizzata dai topi d’appartamento per forzare le serrature.

Accompagnate in Questura per la compilazione degli atti, saranno giudicate con rito per direttissima nella mattinata odierna.

Nigeriano ruba alla Basko di Cornigliano e spintona addetti: arrestato

La Basko di via Bertoletti a Cornigliano

La polizia ha arrestato un 43enne nigeriano, con precedenti specifici, per tentata rapina impropria.

Ieri sera una commessa del supermercato Basko di via Bertolotti a Cornigliano ha notato il 43enne che, mentre si aggirava tra gli scaffali, nascondeva all’interno del suo zaino due confezioni di tonno in scatola, per un valore di 41 euro.

La responsabile dell’esercizio, tempestivamente informata, ha atteso l’uomo alle casse il quale, dopo aver omesso il pagamento, oltrepassava la barriera.

La donna, aiutata da un suo collega, più volte gli ha intimato di fermarsi ma il nigeriano li spintonava per diversi metri, per dileguarsi.

Dopo l’ennesima spinta, facendo cadere a terra la donna, l’uomo è inciampato su di lei.

A questo punto sono riusciti a bloccarlo a terra fino al tempestivo arrivo dei poliziotti delle volanti.

Il nigeriano è stato anche denunciato perché trovato in possesso di un coltello a serramanico, lungo 20 cm, verrà processato questa mattina con il rito per direttissima.

Peter Fonda, leggendario attore di Easy Rider non c’è più

Easy Rider

Il leggendario attore di Easy Rider, Peter Fonda, simbolo di un’intera generazione, non c’è più.

Peter Fonda è morto nella sua casa a Los Angeles all’età di 79 anni. L’attore è deceduto a causa di problemi respiratori dovuti a un cancro ai polmoni.

“E’ uno dei momenti più tristi delle nostra vita e non siamo in grado di trovare le parole per descrivere il nostro dolore”. Queste le parole della famiglia di Peter Fonda, fratello di Jane Fonda e figlio di Henry Fonda, che invitano tutti i fan “a celebrare il suo indomabile spirito e il suo amore per la vita. In onore di Peter, per favore brindate alla libertà”.

Il ruolo che ha interpretato e che lo ha reso famoso, è stato nel film Easy Rider del 1969, con Dennis Jopper e Jack Nicholson, diventando il manifesto della cultura hippie degli anni ’60.

La parte finale del film Easy Rider

Sposato tre volte era nato a New York e ha esordito nel mondo dello spettacolo nel 1961 con il debutto a Broadway.

Due anni dopo invece arrivò l’esordio a Hollywood in Tammy and the Doctor prima e nella saga sulla Seconda Guerra Mondiale The Victors poi.

Come Wyatt in Easy Rider diventò simbolo di un’intera generazione. Guadagnò diversi riconoscimenti, fra cui due Golden Globe, due nomination all’Oscar e una agli Emmy.