Home Blog Pagina 8043

Baiardo, fuga di gas, esplosione sventra una casa

Baiardo, fuga di gas, esplosione sventra una casa
Un intervento dei vigili del fuoco

77enne vivo per miracolo

Baiardo – Vivo per miracolo. Un’esplosione, dovuta a una fuga di gas, stamane ha sventrato un appartamento all’interno di una palazzina di via San Salvatore nel centro storico di Baiardo, nell’imperiese.

L’esplosione si è verificata poco prima delle 8,30 di fronte alla sede del Comune. Sono rimasti gravemente lesionati almeno tre edifici, ma le case inagibili sarebbero una decina.

Un pensionato di 77 anni, è sopravvissuto nonostante sia rimasto ferito sotto le macerie.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, che hanno salvato il pensionato estraendolo dalle macerie cadutegli addosso nella cantina dello stabile. Il ferito è stato trasportato in ospedale in elicottero.

Secondo gli ultimi accertamenti, a esplodere è stata una bombola di gas. Tuttavia, non si conosce ancora l’esatta causa dell’esplosione.

Accattonaggio a Chiavari, africani identificati da polizia

L'ultima del Governo Pd: altri 5,3 milioni per business migranti in Liguria
Ufficio Immigrazione (foto di repertorio)

Tutti richiedenti asilo

Attività di accattonaggio nelle pubbliche vie e piazze della città, prevalentemente davanti ai supermercati e ai negozi in centro città.

Dopo le proteste di molti cittadini, venerdì scorso a Chiavari gli agenti del locale Commissariato hanno fermato e identificato 8 mendicanti. Risultano tutti giovani, maschi e richiedenti asilo che hanno ottenuto il permesso di soggiorno.

Secondo i risultati dell’operazione di polizia, i migranti-mendicanti provenivano da Genova e quindi sarebbero dei “trasfertisti” dell’attività di accattonaggio.

Ora bisognerà capire per quali motivi i giovani africani erano per strada anziché seguire i corsi di formazione o le attività di integrazione sociale previsti dal programma per l’immigrazione.

I controlli a Chiavari continueranno nei prossimi giorni, anche da parte degli agenti della Polizia Municipale.

Rapina a mano armata in tabaccheria via Pisacane

La Polizia arresta il rapinatore di Sestri Ponente
Una pistola (immagine di repertorio)

Il malvivente è fuggito

Ancora una rapina in danno di una tabaccheria a Genova. Stavolta la vittima è il titolare della rivendita di via Pisacane, dove ieri, intorno alle 19, un malvivente col volto coperto da un casco, ha estratto una pistola e lo ha minacciato, portandosi via l’incasso della giornata.

Il proprietario della tabaccheria ha reagito e, per tutta risposta, è stato colpito con il calcio della pistola alla testa.

Il bottino ammonta a circa 700 euro. Gli agenti hanno raccolto la testimonianza del tabaccaio che ha fornito una sommaria descrizione del rapinatore.

Al vaglio le immagini delle telecamere del negozio e della zona. Non si sa con certezza se la pistola fosse finta o vera. Indagini in corso.

Samp, Regini: contro la Spal tre punti d’oro

Samp, Regini: contro la Spal tre punti d'oro
Vasco Regini

“Regini è un calciatore molto affidabile, uno che un allenatore vorrebbe tenere sempre in rosa. Oggi ha risposto ancora una volta sul piano dell’affidabilità». Parole e musica di Marco Giampaolo, uno che a caso non parla mai. Questa volta lo fa per il difensore romagnolo, che si dimostra soddisfatto dopo il suo ritorno in campo e la vittoria sulla SPAL.

Momento. «Era importante portare a casa i tre punti – comincia il numero 19, subentrato nella ripresa sulla fascia sinistra -, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. È servito un episodio per vincerla ma abbiamo chiuso l’anno nel migliori dei modi e ci godiamo il momento».

Carico. «Era un po’ che ero fuori e sono entrato da terzino pur allenandomi da centrale – prosegue Regio -. Ero molto carico e sono contento che sia andata bene. La prima del nuovo anno a Benevento? È una trasferta da non sottovalutare: per loro sarà un’ultima spiaggia, daranno l’anima ma noi non dovremo essere da meno».

Setter scomparso e ritrovato: punkabbestia denunciato per furto

Setter scomparso e ritrovato: punkabbestia denunciato per furto
Cucciolo setter (foto di repertorio)

Setter scomparso, “Aiutatemi a ritrovarlo”. Rubato in via Cairoli e rintracciato in San Lorenzo, grazie al tam tam su Facebook e alla solidarietà di tanti genovesi che, volentieri, si sono improvvisati detective individuandolo nel Centro storico genovese in mano a un cosiddetto punkabbestia.

Nepal, setter irlandese scomparso ieri nei pressi del Carrefour di via Cairoli, è così tornato felice dal suo padrone.

Il “punkabbestia” 30enne è stato fermato, identificato e denunciato in stato di libertà per furto dagli agenti di polizia intervenuti su segnalazione dei passanti che giravano nei caruggi con l’immagine del cane sullo smartphone.

Inutili le giustificazioni ai poliziotti che non si sono fatti beffare dal giovane nullafacente: “L’ho adottato pochi giorni fa e non ho ancora i documenti”.

Gli investigatori hanno infatti verificato che il setter irlandese aveva regolare microchip impiantato in un orecchio e quindi sono riusciti a risalire al legittimo proprietario, che li ha ringraziati.

Il caso del setter rubato a Genova riporta alla mente la recente polemica sollevata da alcuni sull’utilizzo e lo sfruttamento degli animali per l’accattonaggio, che spesso vengono maltrattati. Una circostanza che per Nepal non si sarebbe verificata, grazie anche ai genovesi e all’indagine lampo dei poliziotti che amano gli animali.

Capodanno a Lerici con il Circo Nero, consigli & ordinanze

Capodanno a Lerici con il Circo Nero, consigli & ordinanze
Il consiglio del sindaco di Lerici per evitare i botti di Capodanno

L’ordinanza anti alcol vetro e lattine e i ‘consigli’ del sindaco

Il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti, in merito ai festeggiamenti di Capodanno, ha emanato un avviso ai cittadini per ridurre i botti di Capodanno facendo leva sul “senso di responsabilità” e chiedendo di “rinunciare all’utilizzo di petardi di ogni genere che possono avere gravi conseguenze oltre che sulla sicurezza propria e degli altri, anche sugli animali domestici e selvatici”.

In particolare il sindaco invita a non lasciare che “i cani affrontino in solitudine le loro paure” cercando di “minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o tv a cui sono normalmente abituati”.

A Lerici domenica 31 dicembre per l’ultimo dell’anno, a partire dalle 22 è previsto lo spettacolo, in piazza Garibaldi, del “Circo Nero” con acrobate, itrampolieri e performance per festeggiare tutti insieme l’arrivo del nuovo anno.

Ad accompagnarli tanta musica, dj set, luci e stargate con effetti speciali.

“Abbiamo rivolto particolare attenzione, nella programmazione degli eventi di questa stagione natalizia, alla serata del 31 dicembre, spiega Luisa Nardone, assessore al Turismo. Sarà un evento spettacolare, completamente gratuito, adatto a ogni fascia d’età, con performance aeree che accompagneranno il dj set durante tutto il corso della serata. Un Capodanno dall’alto impatto scenografico e artistico, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno”.

Il sindaco ha emesso anche un’ordinanza per Lerici e San Terenzio per “vietare, dalle ore 18 di domenica 31 dicembre 2017 alle ore 03 di lunedì 1 gennaio 2018, la vendita, per asporto, di bevande con contenuto alcolico superiore al 21% del volume, nonché la vendita, per asporto, di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e lattine”.

S. Silvestro, Garassino: nuovi giubbotti antitaglio per agenti P.M.

S. Silvestro, assessore Garassino: nuovi giubbotti antitaglio per agenti P.M.
Stefano Garassino

“Ecco i giubbotti antitaglio e antiproiettile che ho fortemente voluto per garantire piu’ sicurezza ai nostri agenti impiegati nel controllo del territorio”.

Lo ha annunciato ieri sera l’assessore comunale alla Sicurezza, Stefano Garassino, che ha anche pubblicato la foto dei nuovi giubbotti su Facebook.

E’ il “regalo” di fine anno per gli agenti della Polizia Municipale di Genova, che sono di pattuglia nelle zone più a rischio della città come il Centro storico e Sampierdarena.

Veglione di Capodanno bagnato: c’è da portarsi dietro o paegoa

Veglione di Capodanno bagnato: c'è da portarsi dietro o paegoa
Veglione di Capodanno bagnato: c'è da portarsi dietro o paegoa

Capodanno. Ecco le previsioni meteo diffuse da Arpal e l’ultimo bollettino di Limet – Centro Meteo Ligure pubblicato stamane.

OGGI, Arpal: “Un fronte si avvicina da Ovest e raggiunge la Francia. Fin dal mattino avremo cielo coperto con deboli piogge sparse sul centro-Levante e rare schiarite residue sull’imperiese; dal pomeriggio le precipitazioni assumeranno carattere diffuso sul centro-Levante, dove saranno accompagnate da rovesci anche moderati, ed interesseranno marginalmente anche l’estremo Ponente.

Venti: moderati o localmente forti orientali, tendenti a disporsi da Sud-Ovest la sera

Mare: mosso o molto mosso a Levante

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature minime e massime in aumento”.

Rubano tranquilli anche dai cassonetti: non solo degrado

Rubano tranquilli anche dai cassonetti: non solo degrado
I rifiuti di un bidone della spazzatura diventano oggetto di ricerca

Ma pure reato

Rubano anche nei cassonetti. “E come tutte le sere, provvisto di torcia, ferro e zaino, strappa tutti i sacchetti lasciando poi quel che potete immaginare e ammirare ogni santa sera. Ma tanto domani sarà uguale e anche se gentilmente gli si dice di non buttare tutto a terra ….niente da fare, come parlare al vento”.

E’ la testimonianza pubblicata alcuni giorni fa da un’utente “infuriata in piazza Colombo” appartenente al gruppo pubblico Fb “Genova contro il degrado..”.

Foto e post hanno scatenato una serie di polemiche. Altri genovesi hanno segnalato simili episodi non solo in centro città, ma anche nel Ponente e nel Levante genovese chiedendo a gran voce l’intervento di Polizia Municipale e delle altre Forze dell’ordine.

Frugare nei cassonetti e prendere delle cose non è soltanto una questione di degrado e di sporcizia eventualmente lasciata per terra, ma è anche un furto (violazione della privacy a parte).

A meno che, ovviamente, l’autore non agisca sporadicamente e per “un comprovato stato di necessità” come più volte stabilito da Cassazione nei casi di furti di piccola entità e di irrisorio valore. Tra gli altri, è famoso è il caso, avvenuto a Genova, del clochard che aveva rubato per fame un paio di fette di formaggio e un wurstel dagli scaffali di un supermercato.

Cassazione non sbaglia: assolto clochard che ruba 4 euro di cibo per fame

Nei casi continuamente segnalati da molti cittadini genovesi (e non solo) sui social network, appare non sussistere l’elemento della sporadicità, né quello della piccola quantità, né quello dell’irrisorio valore, né quello dello stato di necessità. Perché, per alcuni di loro, attrezzati di tutto punto, frugare e prendere cose sembrerebbe essere una sorta di “lavoro” quotidiano da cui trarre profitto.

Oltre a verificare se gli autori dei presunti furti siano anche migranti richiedenti asilo (che dovrebbero essere formati e seguiti dalle varie onlus e coop anziché frugare nei cassonetti o fare accattonaggio) bisognerà vedere dove va a finire la “refurtiva” rubata al Comune.

Sicuramente non nei banchetti allestiti dal Comune per lo “Sbarazzo della Superba” a S. Quirico. Perché altrimenti sarebbe una beffa.

Frugare nella spazzatura altrui è reato – La legge per tutti

Anche rubare la spazzatura è reato! – Studio Cataldi il diritto quotidiano

Samp-Spal, Giampaolo: bravissimi ragazzi

Samp-SPAL, Giampaolo: voglio una grande partita
Mister Marco Giampaolo

Samp-Spal. Annata memorabile. Media punti in campionato pazzesca. Ma ieri per Marco Giampaolo e i suoi è stata una sudata. «Con la SPAL è stata difficilissima – attacca l’allenatore della Sampdoria -, la squadra non si è risparmiata. Abbiamo profuso ogni goccia di energia per vincerla. Temperamento e attaccamento da dieci in pagella. Con un campo così mal messo però non si può dare un giudizio tecnico. Ai ragazzi dico bravi perché si sono adattati a fare una partita che non è la nostra, rinunciando a giocare la palla a terra. Il terreno però è un problema che i tre punti non cancellano».

Riscossione. L’uomo copertina di giornata, anzi del campionato blucerchiato, porta il numero 27 sulla schiena. «Quagliarella va celebrato – sottolinea il mister -. Lui sa sempre come e cosa fare. E quando… È un giocatore forte. Per quel che ci riguarda cerchiamo di farlo esprimere al massimo per sfruttarlo al meglio. Così può passare a riscuotere. Per lui e per noi».

Auguri. Nell’intervista post-gara a Samp TV il tecnico non risparmia gli elogi: «Ai miei giocatori non posso dire altro che: bravi. Trenta punti con una partita in meno sono tanti. Regini? Un allenatore vuole sempre un giocatore così: perché è affidabile. Un augurio per i nostri tifosi: speriamo il nuovo anno sia foriero di soddisfazioni».