Palazzo Nicolosio Lomellino, al via le prenotazioni per i Rolli Days edizione invernale, in occasione del Giubileo 2025
Palazzo Nicolosio Lomellino, al via le prenotazioni per i Rolli Days. Il famoso affresco della Fede, celebrativo dell’evangelizzazione del Nuovo Mondo, realizzato da Bernardo Strozzi esattamente 400 anni fa, sarà il fulcro delle visite al Palazzo.
Palazzo Nicolosio Lomellino, rinomato Palazzo dei Rolli di via Garibaldi 7 a Genova, apre le prenotazioni (www.palazzolomellino.org) per le visite guidate in occasione della edizione invernale dei Rolli Days, sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025. Focus particolare di questa edizione dedicata al Giubileo, il famoso affresco “La Fede Cristiana giunge nel nuovo Mondo” di Bernardo Strozzi, celebrativo dell’evangelizzazione delle Americhe, oltre alla possibilità di scoprire la storia del Palazzo e le Famiglie che lo hanno abitato e l’incantevole Giardino Segreto.
Nel 1625, esattamente quattro secoli prima del nostro anno giubilare 2025, Bernardo Strozzi lasciava il cantiere di Palazzo Lomellino, dopo aver realizzato, per Luigi Centurione, un grande affresco celebrativo dell’evangelizzazione del Nuovo Mondo per tramite di Cristoforo Colombo.
Nella sala centrale, il riquadro principale effigia infatti l’ammiraglio genovese che agevola la personificazione della Fede – distinguibile dalla croce e dal calice eucaristico – nella sua discesa verso il suolo americano. La famiglia Centurione aveva avuto in passato legami diretti con Colombo, legami che Luigi Centurione – al tempo proprietario del palazzo di Strada Nuova – voleva rievocare, sottolineando al contempo la solida tradizione religiosa del casato, il cui motto araldico “Sola fides sufficit”, sembrava coincidere perfettamente con il messaggio iconografico richiesto allo Strozzi.
Tra gli eroi principali della Repubblica, Cristoforo Colombo incarnava prerogative molto care ai genovesi: il coraggio, la propensione marinara, la fedeltà verso la corona di Spagna e verso la chiesa; tuttavia, l’affresco di Bernardo Strozzi si inserisce nella tradizione genovese coeva, che privilegia l’interpretazione delle imprese colombiane in un’ottica di evangelizzazione delle nuove terre e, quindi, di un’ideale conversione universale di tutti i popoli al cristianesimo.
Sono proprio gli affreschi di Bernardo Strozzi, scoperti “casualmente” nel 2000 su indicazione della storica dell’arte americana Mary Newcome Schleier e riportati alla luce grazie a un complesso lavoro di restauro, proseguito fino al 2003 e parte del 2004, che hanno reso celebre nel mondo Palazzo Nicolosio Lomellino, meta apprezzatissima dai visitatori che scelgono Genova in ogni stagione.
Palazzo Nicolosio Lomellino è parte integrante dell’offerta culturale della città e del percorso dei Rolli Days, il programma culturale promosso dal Comune di Genova per valorizzare il preziosissimo patrimonio Unesco che la città conserva, che dedica al Giubileo 2025 l’edizione invernale di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025.
Orario apertura Palazzo Nicolosio Lomellino per i Rolli Days
Sabato 15 e domenica 16 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Visite guidate ogni 30 minuti, prima partenza ore 10:15, ultima partenza ore 17:15. Durata del tour: 60 minuti.
Tariffa visita guidata con biglietto scontato a 8 euro al primo piano nobile e al giardino segreto (condizioni meteo permettendo).
Inizio prenotazioni: lunedì 03 febbraio. Termine prenotazioni venerdì 14 febbraio ore 18:00.
Per prenotare, scrivere a lomellino@studiobc.it indicando nominativo, giorno e fascia oraria, numero di visitatori e recapito telefonico.