Home Cultura Cultura Genova

Per tutto aprile la mostra fotografica Anima e volti delle confraternite

Per tutto aprile la mostra fotografica Anima e volti delle confraternite

Presso l’oratorio della chiesa N.S. Assunta a Pra’

Durante tutto il mese di aprile 2025, l’Oratorio dell’Arciconfraternita Nostra Signora Assunta di Pra’ Palmaroospita la suggestiva mostra fotografica “Anima e volti delle Confraternite”, firmata dal fotografo genovese Fabio Bussalino.

L’esposizione è visitabile ogni sabato dalle 16:00 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 12:00, offrendo al pubblico l’occasione di immergersi nella spiritualità, nella fatica e nella bellezza delle processioni delle Confraternite liguri.

Un viaggio fotografico nel cuore delle tradizioni genovesi

Attraverso i suoi scatti, Fabio Bussalino racconta con delicatezza e intensità il mondo delle Confraternite: i volti segnati dalla devozione, le mani che sollevano i cristi, il ritmo lento delle casse processionali. Ogni immagine è un frammento di memoria e spiritualità che celebra la cultura religiosa e popolare profondamente radicata nel tessuto genovese.

La mostra si inserisce all’interno di un progetto itinerante promosso dall’Assessorato alle Tradizioni del Comune di Genova, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova e il Priorato generale delle Confraternite, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla conoscenza di queste antiche realtà associative.

Visite guidate e tappe future della mostra

Oltre all’apertura al pubblico nei weekend, è possibile prenotare visite guidate per scuole o gruppi, contattando i numeri 338-7857463 o 347-4797045.

«Siamo felici di vedere proseguire il “cammino” di questi scatti che raccontano una parte importante della nostra identità», ha commentato l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli, sottolineando il valore artistico e culturale dell’iniziativa.

Dopo aver fatto tappa in luoghi simbolo come Palazzo Tursi, il Museo Diocesano e l’Oratorio di Masone, la mostra “Anima e volti delle Confraternite” continua il suo percorso itinerante e toccherà nei prossimi mesi altre sedi significative della città.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube