
“Questa mattina abbiamo colto con immensa tristezza e commozione la notizia della morte del Santo Padre Francesco. Come vice sindaco reggente del Comune di Genova, riconoscente e memore della sua visita nella nostra Città, ci uniamo al dolore del mondo e ne ricorderemo sempre i suoi straordinari gesti a favore degli ultimi e il coraggio nell’affrontare i potenti della terra”.
Lo ha dichiarato stamane su fb il candidato sindaco di Genova per il centrodestra Pietro Piciocchi.
Le bandiere di Palazzo Tursi, sede dell’amministrazione comunale, sono state esposte a mezz’asta in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ricordo quando il 14 dicembre dello scorso anno – ha aggiunto Piciocchi – ebbi l’onore di incontrarlo insieme alla delegazione genovese dell’associazione italiana contro le leucemie. ‘La logica del dono’, ci disse Papa Francesco, ‘è il principale antidoto alla cultura dello scarto’.
E ancora ‘anche quando tutto sembra perduto è possibile sperare, ma ci vuole qualcuno che porti un po’ di luce, una fiamma di speranza, con l’amicizia, la vicinanza e l’ascolto’.
Grazie Santo Padre per la sua testimonianza e per quanto ha donato a tutti noi.
Il nostro mondo ha bisogno di ritrovare la pace e, guardando al suo esempio, vogliamo anche noi costruire una Città più solida e fondata sull’amore.
Desidero infine esprimere particolare affetto e vicinanza alla Diocesi di Genova e a tutta la comunità cristiana della nostra Città e, come credente, unirmi alla comune preghiera che sale al cielo”.
Anche la candidata sindaca di Genova per il centrosinistra Silvia Salis stamane su fb ha ricordato Papa Bergoglio, pubblicando una foto in cui appare insieme al Pontefice, al figlio piccolo e al marito, il regista romano Fausto Brizzi.
“Ora rimangono le sue parole – ha dichiarato Salis – la strada tracciata nel suo pontificato, l’attenzione agli ultimi del mondo, il ricordo di una guida che non ha giudicato ma, anche nel mezzo del frastuono universale, ha ascoltato. Addio Francesco”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube