Per il quadriennio 2025-2029
Il Consiglio Generale di Confindustria Nautica ha designato Piero Formenti come futuro presidente dell’associazione per il quadriennio 2025-2029. L’elezione sarà formalizzata il prossimo 16 maggio, durante l’Assemblea dei Soci convocata a Rapallo in occasione del SATEC, la storica Convention di primavera della nautica italiana.
Una presidenza che rappresenta la Piccola Industria Nautica
Piero Formenti, fondatore e titolare dal 1979 di Zar Formenti, azienda specializzata nella produzione di unità pneumatiche di alta qualità, sarà il primo presidente di Confindustria Nautica proveniente dal settore della Piccola Industria. La sua candidatura ha ricevuto un ampio consenso nelle assemblee settoriali, con una partecipazione del 79,04% delle aziende associate e il 94,64% dei voti espressi.
All’interno di Confindustria Nautica, Formenti ha maturato una lunga esperienza come Consigliere dal 2008 e Vicepresidente dal 2019. È stato inoltre Presidente dell’European Boating Industry (EBI) dal 2015 al 2019 e attualmente ne è Vice-Chairman.
Le priorità del mandato 2025-2029: Salone Nautico di Genova, innovazione e giovani
Nel programma presentato da Piero Formenti, la crescita e il potenziamento del Salone Nautico Internazionale di Genova occupano una posizione centrale. Tra gli obiettivi principali vi sono anche il rafforzamento della rappresentanza della filiera nautica, la promozione del Made in Italy, il supporto all’innovazione e alla green economy, oltre al rilancio del mercato interno.
Un altro tema centrale sarà la valorizzazione della cultura nautica e delle opportunità professionali per i giovani, in un contesto economico che penalizza in particolare i piccoli cantieri. Formenti ha sottolineato l’importanza di semplificare i processi burocratici e promuovere politiche di sostegno al lavoro nei diversi comparti del settore.
Chi è Piero Formenti: una vita dedicata alla nautica
Lombardo, classe 1958, Piero Formenti ha fondato Zar Formenti alla fine degli anni Settanta, guidato dalla passione per il mare ereditata dal padre. L’azienda è oggi un punto di riferimento nella produzione di battelli pneumatici di alta qualità.
All’interno di Confindustria Nautica, Formenti ha rappresentato la Piccola Nautica con impegno, assumendo anche ruoli di rilievo nella società I Saloni Nautici srl e nel Gruppo tecnico “Europa” di Confindustria. Il suo profilo internazionale è rafforzato dall’esperienza alla guida dell’European Boating Industry, dove ha contribuito a rappresentare gli interessi dell’industria nautica a Bruxelles.
Con la sua elezione, Confindustria Nautica si prepara a un quadriennio incentrato su innovazione, crescita sostenibile e promozione internazionale del settore, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alla competitività del Made in Italy nel mondo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube