Malgrado la pioggia sono iniziate le operazioni preliminari che vedranno la sistemazione della campata centrale lunga 96 metri e pesante 1800 tonnellate del nuovo Ponte di Genova, che sostituirà quella crollata il 14 agosto 2018.
La campata si sta muovendo in direzione dell’alveo del torrente Polcevera.

Qui verranno avviate le operazioni di aggancio agli strand jack, il sistema di martinetti idraulici che solleveranno la campata e la porteranno in quota a 40 metri fino a sistemarla nella giusta sede.
C’è, però, l’incognita meteo, in quanto a Genova piove. C’è infatti qualche pensiero per il livello dell’acqua nel torrente.
L’operazione potrebbe durare anche fino ad una decina di ore.
Le operazioni di movimentazione e di sollevamento sono coordinate da Fincantieri infrastructure.