Home Cultura Cultura Genova

Pré in scena. Tutto il mondo in un Sestiere! Sabato 29 spettacolo itinerante

 

Sabato 29 va in scena l’evento-spettacolo itinerante del laboratorio teatrale di comunità della Compagnia del Suq Sestiere di Prè a Genova dal titolo “Pré in scena. Tutto il mondo in un Sestiere!”.

Un viaggio emozionante tra piazzette e caruggi, dove le storie del quartiere prendono vita attraverso il teatro e la musica. Una celebrazione della diversità e della comunità che ci invita a scoprire il cuore pulsante del Sestiere di Prè.

Programma; dell’evento;
partenza ore 18 in Piazza dei Truogoli di Santa Brigida;
spettacolo a cura di: Enrico Campanati e Carla Peirolero, con la collaborazione di Laura Parodi;
interpreti: Laura Parodi, Enrico Campanati, Carla Peirolero, Dario Polmonari, Preci P, Cheikh, Waly e Tala, Associazione Semi Foresti.

Insieme a loro le e i partecipanti al laboratorio teatrale dicomunità: Ester Alfonsi, Mimma Certo, Angela Di Gioia, Patrizia Fossati, Margherita Galanti, Silvia Giulini Simone Mantero, Patrizia Marinelli, Elisabetta Orlando, Giuseppe Peddis, Giacomo Rivera, Antonella Ruzza, Gabriella Scazzola, Lia Seriacopi, Marcello Soliani, Luca Spadotto, Marisa Varosio, Ilaria Ventroni.

Le performance si svolgeranno in diverse location simboliche del Sestiere di Prè e si partirà alle ore 18 in Piazza deiTruogoli di Santa Brigida, proseguendo poi in Vico Tacconi, Piazza Durazzo, PiazzaTenedo, Piazza del Pozzetto, Commenda San Giovanni di Pré, Piazza Vittime di Tutte le Mafie, Piazza del Roso e Piazza Don Andrea Gallo

Dettagli dello spettacolo:
un’avventura iniziata a dicembre 2023, che ora si confronta con il pubblico. Si scopriranno storie del quartiere, si ascolteranno canzoni e si  brinderà insieme in Piazza Don Gallo. Ingresso gratuito

Informazioni utili:

è preferibile la prenotazione mandando un whatsapp a Suq Genova, cell. 3292054579, mail teatro@suqgenova.it, web https://centrostoricogenova.it/

Il progetto si inserisce nelle iniziative del Patto di Sussidiarietà del Centro Storico di Genova. Ideato da SuqGenova vede la collaborazione delle Cooperative Sociali SolidarietàeLavoro e IlMelograno, in rete con altre associazioni del territorio, tra queste il Comitato Per Prè, l’ Associazione Via del Campo e Caruggi, e la Comunità di San Benedetto al Porto.

Gli organizzatori ringraziano la Fondazione Auxilium e ALiSEO, Azienda Ligure per gli Studenti e l’Orientamento per l’ospitalità e il sostegno. Marcello Di Meglio