Home Sport Sport Genova

Pro Recco Judo, marzo 2025: tante medaglie in Liguria e in Europa

Pro Recco Judo, marzo 2025: tante medaglie in Liguria e in Europa
Pro Recco Judo, marzo 2025: tante medaglie in Liguria e in Europa

Pro Recco Judo, marzo 2025: tante medaglie in Liguria e in Europa. 

Gli atleti della Pro Recco Judo disputano da molti anni combattimenti nei campionati italiani ed europei, confrontandosi con campioni di livello internazionale.

Un esempio significativo è Lorenzo Parodi, atleta della classe Senior della Judo Pro Recco, che combatte nella categoria 81 kg. In questa specialità esistono quattro tipologie di gara, classificate in base al livello del punteggio utile per la qualificazione olimpica.

Negli ultimi quattro anni Parodi ha partecipato a competizioni internazionali ed è stato l’atleta che ha ottenuto i migliori risultati. A quali gare ha partecipato recentemente Lorenzo Parodi? 

Abbiamo chiesto a Gabriele Mancioppi, atleta Senior, allenatore degli Esordienti e Cadetti, nonché consigliere e rappresentante degli atleti.

 

«Parodi ha preso parte a una competizione internazionale il 22 e 23 febbraio 2025 a Varsavia, accompagnato dal nostro collaboratore tecnico Paolo Gentile, in occasione dell’European Open.

Questa gara era valevole per la qualificazione alle Olimpiadi di Los Angeles. Parodi ha vinto il primo incontro contro un atleta brasiliano, ma è stato sconfitto al secondo da un atleta della Repubblica Ceca, uscendo così dalla competizione. Purtroppo, non ha avuto accesso ai turni di ripescaggio, interrompendo il suo percorso nella gara.

Nonostante la sconfitta, Lorenzo Parodi conserva il valore e l’orgoglio di aver partecipato a un evento così prestigioso. La competizione ha visto la partecipazione di atleti provenienti dal Sud America, dall’Europa e dall’Asia, tra cui il Kazakistan». 

Quali incontri avete disputato in Liguria in questo mese? 

«Nel weekend del 2 e 3 marzo 2025, ad Arenzano, si sono svolte le qualificazioni al Campionato A2 Juniores. In questa occasione tre nostri atleti hanno partecipato e due di loro si sono qualificati per le finali: Gabriele Aulino nella categoria 66 kg e Marco Caropresi nella categoria 73 kg. È rimasto invece escluso dalle finali Lorenzo Iacopetti, che combatteva anche lui nella categoria 66 kg».

Gabriele Aulino, cintura rossa, della categoria 66 kg.

Nonostante fosse influenzato, Iacopetti ha affrontato la gara con grande determinazione, ma il malessere, che lo ha indebolito e deconcentrato, ha compromesso la sua prestazione. Ha perso la finale per il terzo posto, decisiva per la qualificazione, contro il compagno di squadra Gabriele Aulino, che invece è riuscito a qualificarsi.

Nel weekend successivo, domenica 10 marzo, nella classe Esordienti B (Under 15), la nostra giovanissima atleta Nina Aulino ha conquistato una medaglia di bronzo in una gara del Trofeo Italia, un circuito internazionale della classe Esordienti B. Nina ha disputato cinque incontri: pur avendo perso il primo per juko, il punteggio minimo, è stata ripescata e ha successivamente vinto quattro incontri, aggiudicandosi il bronzo.

Nina Aulino,medaglia di bronzo al Trofeo Italia, Gabriele Mancioppi, atleta Senior,

Questa competizione è una delle più importanti per la categoria Esordienti e fa parte di un circuito di sei gare che determinano la posizione nel ranking list utile per le finali nazionali». Antonio Bovetti 

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube