Home Sport Sport Genova

Pro Recco Judo, un febbraio ricco di medaglie e ottimi risultati

Pro Recco Judo, un febbraio ricco di medaglie e ottimi risultati
Pro Recco Judo, un febbraio ricco di medaglie e ottimi risultati

Pro Recco Judo, un febbraio ricco di medaglie e ottimi risultati. 

Sabato 15 febbraio 2025, a Bassano del Grappa (VI), si è svolto il prestigioso Gran Prix Internazionale del Veneto, che ha visto la partecipazione di quasi 500 atleti Judo, juniores e seniores, pronti a contendersi il gradino più alto del podio.

La gara, organizzata dal Comitato Regionale Italiano e Veneto, ha accolto anche atleti internazionali provenienti da Svizzera, Gran Bretagna e Israele. 

La squadra della Pro Recco Judo ha partecipato con otto atleti, che si sono distinti per la qualità delle prestazioni e i risultati ottenuti. Tra questi, spicca la giovane Patri Tea, che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria -63 kg, vincendo quattro incontri prima del limite, segnando il punteggio più alto nel judo. 

«Tea ha recentemente cambiato categoria, passando a un peso superiore. Nonostante il salto, ha ottenuto ottimi risultati a livello nazionale», spiega Gabriele Mancioppi, atleta senior, allenatore dei più giovani e consigliere della squadra e aggiunge:

«Nel passaggio di categoria, la qualità dei combattimenti rimane invariata, ma nella categoria superiore si incontrano avversari più alti. Tea ha dimostrato di essere competitiva in entrambe le categorie». 

Un altro atleta che si è distinto è Simone Casareto, che ha gareggiato nella categoria -73 kg, con oltre 90 partecipanti. Casareto ha disputato ben sette incontri, vincendone sei e conquistando la medaglia di bronzo al terzo posto. 

Nel weekend successivo, sabato 22 febbraio, si sono svolte due competizioni a Arenzano. La prima, dedicata agli atleti cadetti (15-17 anni), ha visto cinque atleti della Pro Recco Judo qualificarsi per i campionati italiani A2 che si terranno a Genova il 20 marzo 2024.

Tra questi, Claudio Lazzari e le ragazze Emma Surace, Beatrice Zuin, Alocci Mrisol e Tassinari Costanza, che parteciperanno alle finali nazionali A2 il 21 e 22 marzo 2025. Se riusciranno a classificarsi tra i primi cinque, accederanno alla categoria A1.

Trentasettesimo Trofeo Stefano Leonardi al Lido di Camaiore. 

Sempre il 22 febbraio, la Pro Recco Judo ha partecipato a un torneo interregionale al Lido di Camaiore, in Toscana. Con la partecipazione di squadre provenienti da Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Umbria, la squadra della Pro Recco ha trionfato classificandosi al primo posto nella classifica generale, grazie a sette medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo. 

«Questa vittoria ci ha permesso di conquistare il primo posto nella classifica generale», commenta soddisfatto Gabriele Mancioppi. Inoltre, durante il torneo, Fabio Ghersi ha raggiunto un traguardo importante, conquistando la cintura nera primo Dan. Dopo 13 mesi di duro allenamento e numerose vittorie, Ghersi ha completato il percorso che lo ha portato a questo ambito riconoscimento. 

Questo traguardo rappresenta una grande conquista per Ghersi e per tutta la squadra».  Conclude Mancioppi, dirigendosi verso gli spogliatoi per prepararsi agli allenamenti e combattimenti serali. Antonio Bovetti