Home Consumatori Consumatori Genova

Rapallo, “Fine lavori entro aprile, giù il fatturato del 30% per molte attività della zona”

Rapallo, “Fine lavori entro aprile, giù il fatturato del 30% per molte attività della zona”, per il cantiere del sottopasso in via Rosselli
Rapallo, “Fine lavori entro aprile, giù il fatturato del 30% per molte attività della zona”, per il cantiere del sottopasso in via Rosselli

Rapallo, “Fine lavori entro aprile, giù il fatturato del 30% per molte attività della zona”, per il cantiere del sottopasso in via Rosselli

Rapallo, “Fine lavori entro aprile, giù il fatturato del 30% per molte attività della zona”, si è svolto oggi un incontro tra Ascom Rapallo e il Comune di Rapallo per discutere delle problematiche di Corso Matteotti causate dai lavori in atto in via Rosselli.

L’incontro, richiesto dall’associazione, ha visto la partecipazione del presidente di Ascom Rapallo, Gianni Errico, del vice sindaco Giorgio Tasso, dell’assessore alla Viabilità Antonio Piazza e della consigliera delegata al Commercio Elisabetta Lai.

Durante l’incontro, Errico ha evidenziato le difficoltà che i lavori stanno causando alle attività commerciali di Corso Matteotti. Tra le principali problematiche è stata sottolineata all’amministrazione l’assenza di una zona di carico e scarico merci, che obbliga gli operatori a percorrere lunghi tratti a piedi anche trasportando oggetti pesanti, oltre alla riduzione dei parcheggi, in particolare per gli scooter.

Condizioni che, sommate, hanno fatto registrare un calo del fatturato del 30% per molte attività della zona dall’inizio dei lavori. Ascom Rapallo ha inoltre espresso preoccupazione per l’avvicinarsi della stagione primaverile, che rappresenta un momento cruciale per il commercio locale, e ha richiesto chiarimenti sui tempi di completamento dei lavori e sulle soluzioni viabilistiche previste per il futuro.

L’assessore Piazza, il vice sindaco Tasso e la consigliera Lai hanno assicurato che i lavori saranno completati entro il mese di aprile e che, nel frattempo, verranno valutate le migliori soluzioni viabilistiche per la zona una volta ultimati gli interventi, confermando la volontà dell’amministrazione di mantenere aperto il dialogo con Ascom Rapallo per individuare le migliori soluzioni a tutela del tessuto economico e sociale della zona.

Tra le priorità evidenziate dall’associazione c’è la necessità di reintrodurre in tempi rapidi una zona di carico e scarico merci adeguata e il recupero dei posti per gli scooter, fondamentali per clienti e esercenti di zona.

“Corso Matteotti vive grazie alle imprese commerciali che vi operano – ha sottolineato il presidente Errico – ed eventuali chiusure delle attività porterebbero non
solo danni economici ma anche un fenomeno di desertificazione commerciale con conseguenze negative sul valore degli immobili e sulla sicurezza cittadina”.