Home Consumatori Consumatori Genova

Recco, Evoè Festival Arte Gastronomica e Prodotti d’eccellenza

Evoè Festival a Recco, ecco il programma
Tradizionale pesto alla genovese

Recco, “Evoè Festival” Arte Gastronomica e Prodotti d’eccellenza. 

Il cuore della gastronomia italiana torna a battere forte a Recco con la terza edizione dell’ EVOÈ Festival, l’evento dedicato all’arte culinaria e ai prodotti d’eccellenza. L’appuntamento, organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP in collaborazione con il Comune di Recco, si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 in Piazza Nicoloso, dalle 10:00 alle 18:30. 

Show Cooking e prodotti d’eccellenza. 

Un ricco programma animerà la due giorni con show cooking dal vivo, dove chef provenienti dal territorio ligure e genovese sveleranno segreti e aneddoti delle loro creazioni. A condurre l’evento saranno Tinto e Lucio Bernini per il Consorzio della Focaccia di Recco.

L’area espositiva ospiterà i migliori prodotti DOP, IGP e certificati Genova Gourmet, offrendo al pubblico la possibilità di degustare autentiche eccellenze del patrimonio gastronomico italiano. Tra i protagonisti, la Sopressa Vicentina DOP, il Roccaverano DOP, i Salumi Piacentini DOP, il Silter DOP e l’Olio Extra Vergine DOP Riviera Ligure. 

Eventi speciali e competizioni culinarie. 

Il festival ospiterà competizioni avvincenti tra talenti della cucina. Il “EVOÈ Challenge”, in programma sabato 29 marzo alle 10:30, vedrà tre istituti alberghieri sfidarsi nella preparazione di ricette tradizionali e innovative. Una giuria presieduta dall’Accademia Italiana della Cucina decreterà il vincitore.

Domenica 30 marzo alle 11:00, spazio alle eliminatorie del Campionato Mondiale del Pesto Genovese al Mortaio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Palatifini. Dieci concorrenti si contenderanno un posto alla finale mondiale che si svolgerà a Palazzo Ducale di Genova nel 2026. 

La riscoperta della tradizione: i Croxetti del Doge. 

Un momento di grande interesse sarà la presentazione della ricetta de “I Croxetti del Doge”, con la partecipazione del Comune di Genova e della Camera di Commercio di Genova. Lo storico del cibo Umberto Curti (Ligucibario®) illustrerà la storia e l’artigianalità di questa pasta tipica ligure, mentre gli chef Matteo Losio e Federico Bisso ne realizzeranno la preparazione dal vivo. 

Un viaggio nei sapori con le eccellenze Genova Gourmet 

All’interno del festival, gli amanti del buon cibo potranno scoprire e assaporare i migliori prodotti Genova Gourmet, tra cui lo Zafferano dei Giovi, il Pesto Genovese Rossi 1947, conserve e sciroppi di rosa e le prelibatezze della pasticceria ligure. Sarà inoltre presente uno spazio dedicato al Comune di Genova, che promuoverà le Rolli Experience e Euroflora 2025, eventi di rilievo per il territorio. 

Il gran finale con la Focaccia di Recco IGP

Il festival si chiuderà con un attesissimo Final Show: la preparazione dal vivo della Focaccia di Recco col formaggio IGP, con la partecipazione dei più rinomati panificatori e ristoratori della zona. Un momento imperdibile per celebrare una delle eccellenze liguri più amate.

Con un programma ricco di appuntamenti e la presenza di alcuni tra i migliori interpreti della gastronomia italiana. L’EVOÈ Festival si conferma un evento di punta nel panorama culinario nazionale, unendo tradizione, innovazione e passione per il cibo d’eccellenza. In sala, accoglienza e servizio a cura dell’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova e sede coordinata di Camogli. Antonio Bovetti. 

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube