“Dopo un mese di campagna elettorale sviluppata più che altro per far conoscere i profili dei candidati alle elezioni comunali di Genova del 25 e 26 maggio, giunge il momento di fare ‘la lista della spesa’.
La sinistra attacca la giunta uscente su punti ( orse memoria corta) che sono nati proprio con le giunte di sinistra dei tempi dei mercatini notturni e diurni senza un senso, movida fuori controllo e senza un progetto per contrastare il fenomeno.
Oggi è giunto il momento di andare al voto a seguito di numerose vicende, credo che però negare un lavoro fatto in questi mandati per ottenere dei risultati non significa fare una campagna elettorale, ma sminuire senza logica”.
Lo ha dichiarato uno dei residenti di Sarzano, da sempre attivo per il territorio, Claudio Garau.
“Ci siamo spesi anche noi residenti – ha aggiunto Garau – cercando di contribuire a un lavoro non facile.
Abbiamo avuto risposte dal Municipio, con un presidente che è riuscito a far credere nuovamente nella realtà delle funzioni che riguardano quella parte istituzionale e con i suoi consiglieri e assessori.
Stessa situazione credo si sia verificata in Comune: gli assessori più esposti hanno dato molto.
Probabilmente ancora tanto ci sarà da fare, ma credo che attaccare a prescindere l’assessorato comunale alla Sicurezza, nonostante si sia speso molto anche nei limiti in cui può lavorare, sia solo propaganda per urlare a Ulisse di seguirlo”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube