La magia dei Rolli Days si accende anche dopo il tramonto. Sabato 3 maggio 2025, la celebre Via Garibaldi si trasforma in un palcoscenico notturno di arte, musica e cultura grazie a Rolli Plays, il programma serale che unisce le aperture straordinarie dei Palazzi dei Rolli con performance musicali internazionali e atmosfere suggestive.
Palazzi dei Rolli aperti fino a mezzanotte
A partire dal tardo pomeriggio, i principali palazzi storici della Strada Nuova resteranno eccezionalmente aperti fino alle 24.00. I visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva tra affreschi, giardini segreti e capolavori d’arte custoditi in: Palazzo Lercari Parodi, Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo Tursi, Palazzo Bianco, Palazzo Rosso
Le visite guidate saranno condotte da esperti divulgatori scientifici e saranno prenotabili tramite il portale Happy Ticket, anche per la fascia serale.
Concerti dal vivo: da Laura Masotto all’elettronica più innovativa
A rendere ancora più affascinante l’esperienza, ci sarà musica dal vivo in Via Garibaldi, davanti a Palazzo Tursi, grazie alla direzione artistica di Forevergreen / Electropark.
A partire dalle 20.30, andrà in scena la violinista e compositrice Laura Masotto, nota per le sue esibizioni nei principali festival post-classici, indie e avant-garde europei come Haldern Pop, Ypsigrock e Hemmersdorf POP. L’artista presenterà in prima italiana il suo nuovo progetto strumentale “The Spirit Of Things”, frutto della collaborazione con icone della musica elettronica come Robert Lippok e Hior Chronik.
A seguire, spazio a un secondo show che esplorerà il mondo della musica dance elettronica, arricchito da un suggestivo lavoro di light design. Il nome dell’artista sarà svelato nei prossimi giorni. Entrambi gli spettacoli saranno a ingresso libero.
I concerti del Conservatorio Paganini a Palazzo Doria Carcassi
Sempre sabato 3 maggio (e sabato 26 aprile), l’elegante Palazzo Doria Carcassi ospiterà due concerti gratuiti a partire dalle 17.00, a cura degli allievi del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Un’occasione perfetta per ascoltare giovani talenti in un contesto architettonico unico. Anche in questo caso, la prenotazione tramite Happy Ticket è obbligatoria.
Le vedute veneziane tornano a Cornigliano: mostra a Villa Durazzo Bombrini
In concomitanza con i Rolli Days, sarà visibile anche un evento espositivo unico: il ritorno a Villa Durazzo Bombrinidelle dieci vedute settecentesche veneziane commissionate nel 1745 dal Marchese Durazzo. Grazie alla collaborazione tra ASCOVIL e Società per Cornigliano, le opere, oggi custodite in Svizzera presso la fondazione Langmatt, saranno esposte sotto forma di riproduzioni fedeli nella loro sede originaria.
L’anteprima dell’esposizione è fissata per martedì 23 aprile alle ore 17.30 presso Villa Bombrini, mentre le vedute saranno visibili al pubblico il 26 e 27 aprile, in occasione dei Rolli Days di primavera.
Visite guidate speciali
Tour guidati Rolli Days con guide turistiche abilitate
Oltre all’ingresso ai Palazzi inseriti in ogni percorso, la visita prevede la narrazione guidata del contesto urbano circostante i Palazzi con particolare riferimento al Sistema dei Palazzi dei Rolli, alle chiese dei Palazzi dei Rolli e alle Botteghe Storiche. Durata del tour: circa 3 ore.
Visite a pagamento
Partenza da Ufficio IAT in Via Garibaldi
- Sabato 26 h 10.30 in lingua italiana
- Sabato 26 h 15 in lingua italiana e inglese
- Domenica 27 h 10.30 in lingua italiana e inglese
- Domenica 27 h 15 in lingua italiana
- Sabato 3 h 10.30 in lingua italiana
- Sabato 3 h 15 in lingua italiana e inglese
- Domenica 4 h 10.30 in lingua italiana e inglese
- Domenica 4 h 15 in lingua italiana
Tour guidati Genova: dal mare alle alture con guide turistiche abilitate
Dal mare, dopo aver attraversato alcune delle aree più significative del centro storico, si sale a ridosso dei quartieri posti sulle alture, utilizzando i celebri mezzi di risalita genovesi, sintesi perfetta della verticalità cittadina e della conseguente necessità di spostarsi in tempi rapidi dal mare ai monti. Durata del tour: circa 3 ore. Visite a pagamento.
Partenza da Ufficio IAT Porto Antico
- Sabato 3 h 10 in lingua italiana
- Domenica 4 h 10 in lingua italiana e inglese
Rolli in English
Visite guidate a cura dei divulgatori scientifici dei Rolli Days.
- Sabato 26 h 11 Palazzo Gio Battista Grimaldi – vico San Luca 4
- Domenica 4 h 15 Palazzo Lauro – piazza della Nunziata 5
Rolli en Français
Visite guidate a cura dei divulgatori scientifici dei Rolli Days.
- Domenica 27 h 15.40 Palazzo Cattaneo Della Volta – piazza Cattaneo 26
- Sabato 3 h 11.20 Villa Pallavicino delle Peschiere – via San Bartolomeo degli Armeni 5
Rolli en Español
Visite guidate a cura dei divulgatori scientifici dei Rolli Days.
- Sabato 26 h 16 e sabato 3 h 11.40 Palazzo Ambrogio Di Negro – via San Luca 2
Rolli Kids
Visite guidate a cura dei divulgatori scientifici dei Rolli Days riservate a visitatori di età compresa tra i 6 e i 12 anni.
- Sabato 26 h 11.20 e domenica 27 h 16 Palazzo Spinola Franzone – via Luccoli 23
- Sabato 3 h 16:20 e domenica 4 h 11:40 Palazzo Gio Battista Centurione Pitto – piazza Fossatello 3
Visite in LIS
Visite guidate a cura di Carlo Di Biase
- Domenica 27 h 10.20
- Sabato 3 h 15
Rolli for ALL
Visite guidate a cura della guida turistica abilitata Lidia Schichter pensate per persone con disabilità e fragilità psico-emotive.
● Domenica 27 e domenica 4 h 10. Partenza da Palazzo Rosso, via Garibaldi 18.
Genova, città dei giardini – Mostra con visita guidata al Giardino vittoriano di Villa Duchessa di Galliera
Villa Duchessa di Galliera propone un’esposizione interamente dedicata ai suoi giardini, databili tra ‘700 e ‘800, in collaborazione con i Musei di Strada Nuova, Capozzi Antichità e con diversi collezionisti privati.
Visite guidate: 26 -27 aprile e dal 2 al 4 maggio h 15/18. Prenotazione su Happy Ticket.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube