Il Festival di Sanremo 2025 non è solo un evento nazionale, ma un vero e proprio fenomeno internazionale che attira l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con Rai Italia e diverse emittenti straniere, il Festival vanta una copertura globale senza precedenti, portando la musica e la cultura italiana in ogni angolo del pianeta.
Rai Italia: un ponte tra Sanremo e gli italiani all’estero
Rai Italia, il canale dedicato agli italiani residenti all’estero, svolge un ruolo fondamentale nel diffondere il Festival di Sanremo oltre confine. Grazie alla sua programmazione, i connazionali che vivono in altri paesi possono seguire in diretta le emozioni, le canzoni e gli artisti che animano il palco dell’Ariston, sentendosi così più vicini alla propria terra d’origine.
Un successo internazionale: dalla Spagna all’Albania, dal Canada al Montenegro
Il Festival di Sanremo 2025 ha conquistato il cuore di numerosi paesi europei e non solo. La serata finale, in particolare, è stata trasmessa in diretta dalla Rtve spagnola, raggiungendo un vasto pubblico di appassionati di musica e cultura italiana.
Ma non è finita qui: grazie al circuito Ebu, il Festival è stato trasmesso in diretta anche da emittenti di Albania (Alrtv Radiotelevisioni Shqiptar), Romania (Rotvr Televiziunea Romana), Moldavia (Mdtrm Teleradio-Moldova) e Montenegro (Merctg Radiotelevizija Crne Gore), confermando il suo appeal internazionale e la sua capacità di unire popoli e culture diverse.
Diffusione globale: anche Canada e Quebec si sintonizzano su Sanremo
L’eco del Festival di Sanremo 2025 è arrivata anche oltreoceano, raggiungendo il Canada e il Quebec. Grazie alla collaborazione con RaiCom, Rogers Tv e Ici Tv Quebec hanno trasmesso tutte le serate del Festival in differita, permettendo anche al pubblico nordamericano di apprezzare la magia e l’energia di questo evento unico nel suo genere.
Sanremo 2025: un evento globale da non perdere
Il Festival di Sanremo 2025 si conferma un appuntamento imperdibile non solo per il pubblico italiano, ma anche per gli amanti della musica e della cultura italiana di tutto il mondo. La sua diffusione globale, resa possibile dalla sinergia tra Rai Italia, emittenti straniere e piattaforme digitali, testimonia il suo successo e la sua capacità di emozionare e coinvolgere persone di ogni età e provenienza.