Disagi previsti per autobus, metropolitana e Ferrovia di Casella
Lunedì 24 febbraio si preannuncia una giornata difficile per chi utilizza i mezzi pubblici a Genova, a causa dello sciopero nazionale del Trasporto Pubblico Locale indetto dall’Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato. Lo stop coinvolgerà l’intero servizio di AMT Genova, con possibili disagi su autobus, metropolitana e ferrovia Genova-Casella.
Adesioni agli scioperi precedenti e impatti previsti
Nell’ultima mobilitazione di 24 ore promossa da USB lo scorso gennaio, le adesioni erano state:
- 27,06% degli operatori urbani,
- 4,17% dei macchinisti della metropolitana,
- 22,81% degli operatori del trasporto provinciale.
Non si erano invece registrate adesioni tra il personale viaggiante degli impianti speciali e della Ferrovia Genova-Casella.
Servizi garantiti durante lo sciopero
AMT Genova informa che, nonostante lo sciopero, saranno comunque garantiti alcuni servizi essenziali, tra cui:
Trasporto per persone con disabilità, nei servizi convenzionati;
Servizi di noleggio e aggiuntivi, solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero.
Modalità di sciopero a Genova
Ecco i dettagli sulle fasce orarie garantite e sulle modalità:
Servizio di trasporto urbano Genova
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30;
il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno (compreso il personale di biglietterie e servizio clienti).
Servizio di trasporto provinciale
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno
- il personale delle biglietterie si asterrà dal lavoro dalle ore 9.00 alle ore 16.30.
Ferrovia Genova Casella
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.30 alle ore 9.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30;
- il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno
- il personale della biglietteria si asterrà dal lavoro per l’intero turno.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube