Attraverso un attento monitoraggio delle vendite online di prodotti di telefonia di noti brand non ufficiali, i funzionari dei Reparti Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, insieme ai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova, hanno intercettato e sequestrato, presso il porto di Prà, oltre 197.000 accessori elettronici per la telefonia.
Contrasto alla contraffazione: un’operazione su ampia scala
L’operazione ha coinvolto diverse partite di merce in transito nei bacini portuali di Genova ed è parte di una vasta campagna volta a contrastare la contraffazione. L’obiettivo è identificare e reprimere potenziali illeciti legati alla vendita di prodotti falsificati, tutelando così il mercato legale e i consumatori.
Indagini approfondite e selezione mirata dei container
Grazie a un’approfondita attività di intelligence, basata sull’analisi incrociata di banche dati e documenti commerciali, sono stati individuati alcuni container provenienti dalla Cina con carico dichiarato come “accessori per la telefonia e materiale elettronico”. Questi container sono stati sottoposti a un controllo accurato con svuotamento completo per verificare la natura dei prodotti trasportati.

Prodotti contraffatti di noti brand del settore
Durante le ispezioni doganali, effettuate da funzionari Doganali in collaborazione con le Fiamme Gialle, sono stati scoperti migliaia di prodotti elettronici che riproducevano fedelmente i modelli registrati di noti marchi del settore. Le verifiche hanno confermato che tali prodotti erano contraffatti, violando così i diritti di proprietà intellettuale delle aziende titolari dei marchi.
Conseguenze legali per i responsabili
Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica sei legali rappresentanti delle società importatrici per il reato di contraffazione. Per alcuni di essi è già stata formulata citazione diretta a giudizio. Tuttavia, in conformità con il principio di presunzione di innocenza, la loro responsabilità penale sarà accertata solo in caso di sentenza definitiva di condanna.
Impegno costante contro la contraffazione
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza di Genova continuano a operare in prima linea contro l’ingresso di prodotti contraffatti attraverso le frontiere nazionali ed europee. L’obiettivo comune è garantire un mercato leale, tutelando i diritti dei consumatori e proteggendo le opportunità di lavoro per le imprese che rispettano le normative vigenti.
Un messaggio chiaro per i contraffattori
Questa operazione rappresenta un chiaro segnale per chi tenta di introdurre prodotti falsificati nel mercato italiano ed europeo. Le autorità continueranno a intensificare i controlli per contrastare la contraffazione e salvaguardare l’economia legale.
Questa azione si inserisce in un quadro più ampio di collaborazione internazionale e di rafforzamento dei controlli doganali per bloccare l’importazione di prodotti contraffatti che minacciano sia l’economia locale che la sicurezza dei consumatori.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube