Home Cronaca Cronaca Genova

Sicurezza a Genova: il Questore chiude per 30 giorni un circolo a Sampierdarena

Sicurezza a Genova: il Questore chiude per 30 giorni un circolo a Sampierdarena
L'intervento della Polizia al circolo di Sampierdarena

Chiusura temporanea per motivi di ordine pubblico

Il Questore di Genova ha disposto la chiusura per 30 giorni di un circolo situato nel quartiere Sampierdarena, sospendendo la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande. Il provvedimento è stato adottato in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), a seguito di una lunga serie di episodi che hanno evidenziato gravi criticità in termini di sicurezza.

L’azione è stata presa al termine di un’accurata istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, che ha documentato una gestione inefficace da parte dei vari rappresentanti succedutisi nel tempo. Il locale, infatti, è stato spesso teatro di condotte illecite, soprattutto legate all’abuso di alcol da parte degli avventori.

Precedenti episodi di violenza e disordini

Il circolo era già stato oggetto di un primo provvedimento di chiusura a maggio dell’anno scorso, in seguito a un grave episodio: un’aggressione a una donna sfociata in una violenta rissa tra gruppi di stranieri, evitata solo grazie al tempestivo intervento di ben cinque volanti della Polizia.

Da allora, la situazione non è migliorata. Ecco alcuni degli episodi che hanno aggravato il quadro:

  • Sabato 4 gennaio: quattro cittadini ecuadoriani si sono affrontati in una lite culminata con il danneggiamento del portone e l’uso di un coltello, poi abbandonato durante la fuga.
  • Domenica 12 gennaio: alle ore 8 del mattino, al termine di una notte di eccessi alcolici, una donna è stata vittima di un furto con strappo della collana.
  • Sabato 22 marzo: un cittadino ecuadoriano è stato aggredito brutalmente alle 4:40 del mattino. L’uomo ha riportato gravi ferite al volto dopo essere stato colpito con una mano bendata contenente cocci di vetro, da un altro avventore che già lo aveva accoltellato nel dicembre precedente. In quell’occasione, il gestore ha allertato il 118 ma non ha informato le forze dell’ordine, dimostrando scarsa collaborazione con le autorità.

Un provvedimento per la sicurezza collettiva

La chiusura è stata notificata dagli agenti del Commissariato di Cornigliano. Il provvedimento ha funzione preventiva e dissuasiva: da un lato mira a tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, dall’altro invia un messaggio chiaro a quei soggetti che frequentano abitualmente il circolo e che rappresentano un potenziale pericolo sociale.

Con questa misura, le autorità vogliono ribadire che i locali pubblici devono essere gestiti nel rispetto delle leggi, con un occhio attento alla convivenza civile e alla tranquillità dei quartieri.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube