Dall’11 al 15 febbraio 2025, il Villaggio delle Radio di Sanremo diventa il cuore pulsante di “Social EuroVoices”, l’iniziativa promossa dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e dalle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani. L’evento, patrocinato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dall’Agenzia Italiana per la Gioventù e dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, nasce per valorizzare i giovani, il volontariato e le opportunità offerte dall’Unione Europea nel vivace contesto del Festival della canzone italiana.
Un ponte tra giovani e Europa
“Social EuroVoices” vuole essere un ponte per avvicinare l’Europa ai suoi cittadini, offrendo uno spazio di incontro e confronto. Il fulcro dell’evento sarà “Blooming Europe”, una struttura in vetro decorata con fiori situata nel centro di Sanremo, di fronte al Casinò, all’interno del Villaggio delle Radio. Questo spazio, ribattezzato “Glass”, sarà un vero e proprio hub di attività: dirette radio e video, interviste, talk, e momenti di confronto con giovani volontari, istituzioni, parlamentari europei, influencer e artisti.
Un contest social per raccontare l’Europa
Per tutta la durata del Festival, i giovani avranno la possibilità di partecipare a un contest su Instagram utilizzando l’hashtag #BloomingEurope. La foto più creativa che rappresenterà il legame tra i giovani e l’Europa verrà premiata con gadget esclusivi targati Social EuroVoices.
Dialoghi e opportunità europee
I temi affrontati durante l’iniziativa spazieranno dalle priorità della politica europea al significato dell’Europa per le nuove generazioni, con un focus su programmi come Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà. I partecipanti saranno invitati a condividere la propria voce attraverso la musica, cantando canzoni che evocano l’Europa o ricordi legati a Sanremo. Inoltre, gruppi provenienti da tutta Italia realizzeranno interviste e contenuti multimediali per le vie della città.
Eventi speciali e incontro con le istituzioni
Il 15 febbraio, una coinvolgente caccia al tesoro animerà le strade di Sanremo, con la partecipazione di giovani delle ACLI, volontari di Insieme-per.eu e studenti delle Scuole ambasciatrici del Parlamento europeo. L’attività si concluderà con un flash mob in piazza, durante il quale verrà srotolata una grande bandiera europea.
Nel pomeriggio, si terrà un incontro con i parlamentari europei presenti, le autorità locali, l’Agenzia Italiana per la Gioventù e rappresentanti di diverse realtà associative giovanili per discutere il ruolo del volontariato in Europa e l’importanza della partecipazione attiva dei giovani nella costruzione del futuro europeo.