Caligo, la nebbia dal mare che avvolge la costa. Oggi pomeriggio e in serata è stata la presenza non soltanto a Genova, ma anche nella Riviera di Levante.
In particolare a Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco e Camogli.
Queste cittadine sembrano che siano state immerse in una morbida coltre di nebbia con l’ambiente che è diventato ovattato.
Il fenomeno meteo della caligo è dato dalla forte differenza di temperatura tra l’acqua del mare, fredda, com’è normale che sia in pieno inverno, e quella dell’aria, che in questi giorni è più calda di come dovrebbe essere a febbraio. Un fenomeno tipico in Liguria, anche se raro.

Salendo in collina l’ambiente, però, appare decisamente cambiato. E si apre uno spettacolo meraviglioso.
Si vede sul mare fino a Portofino una coltre grigio-biancastra che copre ogni cosa, mare compreso, e fa vedere il riflesso e la luminescenza del sole appena tramontato. L.B. (foto S.M.)
La bruma che viene dal mare a Genova | Fotonotizia
Photogallery



