Home Cultura Cultura Savona

Sul lungomare di Loano la seconda Fiera del Libro di Pro Loco

Sul lungomare di Loano la seconda Fiera del Libro di Pro Loco
Sul lungomare di Loano la seconda Fiera del Libro di Pro Loco

Sul lungomare di Loano la seconda Fiera del Libro di Pro Loco, in programma dal 28 al 30 giugno e in Orto Maccagli 

Sul lungomare di Loano la seconda Fiera del Libro di Pro Loco. Seconda edizione della Fiera del Libro organizzata da Pro Loco Loano Aps con il patrocinio del Comune di Loano, della Provincia di Savona, di Regione Liguria e dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

Durante l’evento, aperto a tutte gli autori, le case editrici, le librerie e gli illustratori, verranno presentate le ultime novità letterarie e verrà creato un “filo diretto” con gli autori. Tra le case editrici presenti ci sono: Il Ciliegio Edizioni, Argonauta Edizioni, Falsopiano, Il Puntino, Onirica Edizioni, Lorenzo Roberto
Quaglia, Atene Edizioni, Tipografia Baima Rocchetti, Tangram, Edizioni del Faro, Segui le tue parole Edizioni, Edizioni Della Goccia, Massimo Soncini Editore, Be Strong Edizioni, Double V I, Zapporo Edizioni, Stefano Maiorano. Nutrito il parterre di autori: Riccardo Ferrari, Silvana Gobbo, Luca Valentini, Luca Galtieri, Raffaella Ranise, Valeria Rimoldi Vitale, Laura Morniroli, Pier Paolo Cervone, Pier Franco Quaglieni, Piergiorgio Pulixi, Giuseppe Carfagno, Stefano Maiorano, Roberto Lasagna e Giorgio Barberis, Fabio Bozzo.

Si comincia venerdì 28 giugno alle 16.30 con la presentazione, in anteprima, de “I soprannomi di Loano e di Verzi” di Antonio Arecco in collaborazione con Riccardo Ferrari, insignito quest’anno del premio Loanese d’Oro, Matteo Lavagna e altri. Alle 18 si terrà la presentazione di “Verità negate”, storia vera di Silvana Gobbo.

Alle 19 Luca Valentini presenterà “Mare Monstrum”. Alle 20 Luca Galtieri, inviato Tv, presenterà la sua prima opera letteraria dal titolo “Come nasce un cretino”, con la straordinaria
partecipazione di Marco Carena; introduce Grazia Noseda. La giornata si concluderà alle 21 con la presentazione de “Le regine inglesi” di Raffaella Ranise, scrittrice e saggista di fama internazionale.

Dalle 16 alle 23 esposizione e vendita di libri.
Sabato 29 giugno alle 11 presentazione di “Le stelle di Caterina” di Valeria Rimoldi Vitale, illustratrice che sarà presente per tutto il periodo della Fiera e farà sorridere grandi e piccini con la sua abilità. Alle 16 Laura Morniroli presenterà “A metà tra cielo e terra”. Alle 17 il giornalista Pier Paolo Cervone presenterà “Scontro per Fiume” mentre alle 18.30 si terrà la presentazione di “Matteotti” di Pier Franco Quaglieni, giornalista, saggista, fondatore e direttore del Centro Pannunzio di Torino, Medaglia d’oro di prima classe di benemerito della scuola, della cultura e dell’arte e Cavaliere di Gran Croce della Repubblica.

Alle 21 si terrà la presentazione di “Per un’ora d’amore” di Piergiorgio Pulixi, vincitore del Premio Scerbanenco 2019; dialoga con l’autore Graziella Frasca Gallo e sarà presente il Mondadori Bookstore di Loano. Dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 23 esposizione e vendita di libri. Domenica 30 giugno alle 10 Giueppe Carfagno presenta la riedizione de “Il gatto con gli stivali”, mentre alle 11 si terrà la presentazione del libro “Sull’onda del gusto ligure” a cura dello chef Claudio Pasquarelli con la collaborazione del giornalista Stefano Pezzini. Alle 16 si terrà la presentazione di “Poesie particolari” di Stefano Maiorano.

Alle 17 gli autori Roberto Lasagna e Giorgio Barberis presenteranno “Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza”. La giornata si conclude alle 18.30 con la presentazione di
“Ucraina in fiamme” dell’editore e scrittore Fabio Bozzo. Dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 23 esposizione e vendita di libri.

Per informazioni è possibile contattare i numero 333.620.86.24 o 328.89.600.85