
Ormai manca pochissimo alle celebrazioni del varo in quota dell’ultima campata, avvenuto praticamente ieri sera, tra le pile 11 e 12 del nuovo Ponte di Genova.
Serata storica, praticamente varato in quota l’ultimo impalcato. Domani Conte a Genova

Sono attesi, intorno alle 10.30, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli che assisteranno alla posa in opera dell’ultimo metro e mezzo, insieme al governatore ligure Giovanni Toti e al sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione Marco Bucci.
Sull’ultima campata c’è la Croce di San Giorgio in campo bianco, la bandiera della città di Genova insieme a quella di Salini Impregilo e Fincantieri che hanno costituito il consorzio “PerGenova”.
A poco più di venti mesi dal tragico crollo del Ponte Morandi che causò la morte di 43 vittime – da non dimenticare mai – la struttura metallica del nuovo viadotto autostradale sul Polcevera, che unisce di nuovo il Levante e il Ponente della Liguria, è finalmente una realtà.
Nella notte le diciotto pile del nuovo ponte per Genova sono state illuminate e il governatore ligure Giovanni Toti su fb ha commentato: “L’Italia s’è desta, benvenuto ponte di Genova”.
Il sindaco Marco Bucci, visibilmente commosso, ha confermato che l’inaugurazione del nuovo Ponte di Genova avverrà a luglio.
Il ponte è composto da 1067 metri di acciaio e conta 19 campate poste a 40 metri di altezza, sorrette da 18 piloni.