Successo per l’Assemblea pubblica di Spediporto, che ha registrato il tutto esaurito nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto sui temi chiave legati alla portualità, logistica e sviluppo economico, con un’attenzione particolare alle infrastrutture e ai servizi.
Porto e infrastrutture al centro della relazione di Andrea Giachero
Nel discorso di apertura, il Presidente di Spediporto Andrea Giachero ha evidenziato la necessità di una visione strategica per il futuro del porto di Genova, puntando su innovazione, servizi logistici avanzati e potenziamento infrastrutturale.
Giachero ha inoltre sottolineato l’importanza dell’aeroporto, destinato a diventare un asset fondamentale per la città. L’integrazione dello scalo nella Zona Logistica Semplificata (ZLS) e il progetto Green Logistic Valley sono elementi chiave per il rilancio economico e logistico di Genova.
Genova Shapes the Future: la tavola rotonda sui temi strategici
Durante la tavola rotonda “Genova Shapes the Future”, il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha affrontato il tema della governance portuale, ribadendo l’impegno del Governo per nominare al più presto un nuovo Presidente per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale.
Rixi ha inoltre evidenziato il problema della carenza di personale nelle dogane, tema sollevato da Spediporto, e la necessità di una maggiore digitalizzazione e flessibilità negli orari di sdoganamento.
Il Sindaco di Genova Marco Bucci ha sottolineato il ruolo strategico del porto e dell’intero sistema logistico ligure, con l’obiettivo di trasformarlo nel principale gateway del sud Europa. Gli investimenti infrastrutturali in corso sono mirati a rendere Genova sempre più competitiva a livello internazionale, con ricadute positive in termini economici e occupazionali.
L’aeroporto e la logistica: un asset strategico per Genova
Concordi sulle prospettive di sviluppo anche il Presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio, il Segretario Generale dell’ADSP Paolo Piacenza e il Direttore Generale dell’Aeroporto di Genova Francesco D’Amico. Quest’ultimo ha illustrato i progetti per il potenziamento dello scalo, con particolare attenzione alla logistica cargo, evidenziando il ruolo della Società Consortile GOAS nella gestione dei magazzini del Colombo.

Confronto tra i candidati a Sindaco di Genova
Uno dei momenti più attesi dell’Assemblea è stato il primo confronto tra i candidati alla carica di Sindaco di Genova: Silvia Salis, Pietro Piciocchi e Mattia Crucioli. Moderati da Simone Gallotti del “Secolo XIX”, i candidati hanno discusso su temi cruciali per il futuro della città, tra cui: “sviluppo dell’aeroporto”, “potenziamento della Zona Logistica Semplificata (ZLS)” e la “creazione di nuove aree produttive nella Valpolcevera, cuore della Green Logistic Valley”.
Tutti i candidati hanno concordato sulla necessità di una strategia chiara per il rafforzamento del sistema logistico-portuale di Genova.
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo Spediporto
Conclusa l’Assemblea Pubblica, si è svolta l’Assemblea Privata per l’elezione del Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028. Il nuovo Consiglio sarà chiamato a nominare il Presidente di Spediporto per i prossimi tre anni, con il compito di guidare l’associazione verso le sfide future.
L’Assemblea di Spediporto ha confermato il suo ruolo centrale nel dibattito sul futuro del porto e della logistica genovese. Il confronto tra istituzioni, imprese e candidati alla guida della città ha messo in evidenza la necessità di investire su infrastrutture, digitalizzazione e sinergie strategiche, elementi chiave per rafforzare il ruolo di Genova come hub logistico internazionale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube