Genova celebra il mare con tre giorni di eventi imperdibili
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025, Genova si anima con un ricco programma di eventi pensati per celebrare la Giornata del Mare. Iniziative culturali, artistiche ed educative coinvolgeranno tre luoghi simbolo della città: il Galata Museo del Mare, la Lanterna di Genova e il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.
Un’occasione perfetta per lasciarsi affascinare dalla storia del mare, riscoprire il patrimonio cittadino e vivere esperienze uniche tra cultura, arte e divertimento per tutta la famiglia.
Si parte al Galata con la mostra “Odisseo in alto mare”
Il primo appuntamento è venerdì 11 aprile alle ore 18 al Galata Museo del Mare, dove si inaugura la mostra fotografica “Odisseo in alto mare” dell’artista Barbara Luisi. L’esposizione sarà visitabile fino all’8 giugno e propone un percorso visivo e sensoriale ispirato al celebre mito greco, riletto in chiave moderna.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un momento musicale davvero speciale: una violinista si esibirà insieme al noto pianista Andrea Bacchetti, proponendo brani che richiamano il tema del viaggio e del mare. L’ingresso è libero e saranno presenti anche l’artista, il curatore e Maurizio Daccà, presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.

Sabato si parla di migrazioni alla Lanterna
Il programma prosegue sabato 12 aprile alle ore 16 con una conferenza alla Lanterna di Genova, a cura del direttore Pierangelo Campodonico. Il titolo dell’incontro è evocativo: “La Lanterna: ultimo lembo d’Italia visto dall’emigrante”. Un’occasione per riscoprire il faro simbolo della città attraverso gli occhi di chi, nell’Ottocento, lasciava l’Italia per cercare fortuna altrove.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati (massimo 20 persone) e si consiglia la prenotazione. L’ingresso al museo è libero, mentre l’eventuale salita alla torre costa 3€.
Domenica i bambini diventano esploratori del mare
La domenica 13 aprile è dedicata in particolare alle famiglie. Alle ore 15, presso la Lanterna, si svolgerà “Safari nel Blu”, un’attività gratuita pensata per i più piccoli. I bambini vivranno un’avventura educativa alla scoperta del mondo marino, imparando l’importanza della sua tutela in modo divertente e coinvolgente. Anche in questo caso, i posti sono limitati (25 disponibili) e l’evento è su prenotazione.

A bordo del sommergibile Nazario Sauro: un’esperienza unica
Chi ama la storia navale non può perdersi le visite guidate al sommergibile Nazario Sauro, ormeggiato accanto al Galata. Le visite si terranno:
- Sabato 12 aprile alle 11.00
- Domenica 13 aprile alle 11.00 e alle 14.30
Un’occasione unica per scoprire com’era la vita a bordo di un vero sottomarino. Il costo è di 6€, oppure incluso nel biglietto del museo. I posti sono limitati, quindi meglio prenotare scrivendo a: didattica@galatamuseodelmare.it.
Laboratori per famiglie al Galata: scopri la vita dei marinai
Sempre al Galata, domenica 13 aprile alle 12.00 e alle 15.30, è in programma l’attività “Vita a bordo di galee, galeoni e vascelli!”, un laboratorio interattivo dedicato ai bambini (ma anche ai genitori curiosi!). I partecipanti potranno rivivere le avventure dei marinai di un tempo e conoscere da vicino gli strumenti e la vita quotidiana a bordo.
Anche in questo caso il costo è di 6€, o incluso nel biglietto del museo, e la prenotazione è consigliata via mail.
Con un solo biglietto, visiti anche il MEI
E per chi acquista il biglietto del Galata Museo del Mare venerdì 11 aprile, c’è una sorpresa: sabato 12 e domenica 13 aprile, si potrà visitare gratuitamente il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, situato nella vicina Commenda di Prè. Un’occasione perfetta per scoprire la storia dell’emigrazione italiana, proprio accanto al porto da cui molti partirono.

Un fine settimana da non perdere per scoprire il mare, la storia e Genova
Questo weekend speciale è molto più di un insieme di eventi: è un viaggio tra passato e presente, tra arte, memoria e scoperta. Che tu sia un appassionato di storia navale, un amante dell’arte o una famiglia in cerca di attività stimolanti, l’11, 12 e 13 aprile troverai a Genova un mondo tutto da esplorare.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube