Una domenica sull’Appenino Ligure: è arrivata la neve
Sono molte le zone dell’entroterra imbiancate da una coltre di neve soffice e bianca.
Dalla Val Trebbia alla Val d’Aveto, dal Turchino al Beigua sono molti i sentieri dove la Natura oggi ci presenta un panorama da fiaba.
E allora perché non farsi catturare da queste immagini, salire in macchina e andare alla scoperta di questa leggera e soave “musica bianca” che ha risuonato nelle notti precedenti nelle nostre vallate montane? Una domenica sull’Appenino Ligure alla scoperta delle neve!
![Una domenica sull'Appenino Ligure alla scoperta delle neve](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-val-trebbia-9-1.jpg)
Appenino Ligure alla scoperta delle neve: un itinerario
Lasciandosi alle spalle la città di Genova vi offriamo un possibile itinerario per una domenica imbiancata.
Ci si dirige verso la Val Trebbia imboccando la statale 45 e si arriva nel Comune di Torriglia. Una volta arrivati a Laccio si può decidere se proseguire verso la Valle Scrivia o verso la Diga del Brugneto. Anche Casa del Romano è imbiancata e la strada che porta verso il Monte Antola oggi presenta un paesaggio incantevole.
Fiocchi di neve vagabondi ovunque e temperature basse caratterizzano questa giornata. Lasciatevi sorprendere dalla Natura in questa domenica dove la protagonista è lei: la neve.
![Una domenica sull'Appenino Ligure alla scoperta delle neve](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-val-trebbia-6.jpg)
La neve e la bambina
Da bambina guardavo scendere la neve dalla finestra di casa mia sulla piazza del paese e mi sembrava sempre una danza soffice e leggiadra che mi scaldava il cuore.
Vi siete mai trovati nel bel mezzo di una tormenta di neve? Avete mai giocato a palle con i vostri compagni di scuola? Vi siete mai sparati giù con il bob rosso a velocità inaudite insieme al vostro papà? Per chi è cresciuto in un piccolo paese di montagna come me, questi non sono semplici ricordi.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-laccio-7.jpg)
Neve: ed è subito magia
Una pineta ricoperta di una coltre di neve, un campanile che sbuca fra i rami di una siepe imbiancata, la nebbia fitta all’alba che dirada sui fianchi delle montagne lentamente, i tetti bianchi di un gruppo di case.
Laccio, un piccolo paese nel Comune di Torriglia. Una domenica sull’Appenino Ligure alla scoperta delle neve passeggiando fra i bucaneve, i primi narcisi e le viole che fanno capolino ricoperte di neve. E’ subito magia. La neve che arriva e lascia a bocca aperta. Sempre. Ovunque.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-laccio-2.jpg)
Appenino Ligure alla scoperta delle neve: i tasti di un pianoforte che nessuno può suonare
Ci dirigiamo alla Diga del Brugneto e davanti ai nostri occhi c’è uno spettacolo meraviglioso.
La diga del Brugneto è un lago artificiale del genovesato, un bacino vasto e circondato da un anello pedonale molto noto ai genovesi.
I colori che si spalancano davanti a noi raccontano l’inverno e in una domenica sull’Appenino Ligure alla scoperta delle neve, assumono un aspetto inconsueto.
Le colline alberate che circondano la diga del Brugneto brillano d’argento vivo che fa da contrasto all’acqua del lago, oggi addormentata e di un colore verde smeraldo freddo ed intenso.
I rami degli alberi sul sentiero sembrano tasti di un pianoforte che oggi nessuno può suonare. Fragili fiocchi di neve ci sorridono quieti in un paesaggio lunare che ci abbaglia.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-val-trebbia-11.jpg)
Un abbraccio che profuma di Monet
Il nostro itinerario sull’Appennino Ligure alla scoperta della neve, nelle valli del genovesato, si sposta verso Casa del Romano.
Si sale ad alta quota e tutto cambia. La neve si fa protagonista assoluta e sembra darci immediatamente il suo buongiorno mentre siamo ancora alla guida.
I rami degli alberi sembrano calamite e il peso della neve li avvicina a noi dolcemente, come un abbraccio.
Le foglie autunnali rimaste vive e colorate sopportano la neve con dolcezza e sembrano uscite da un quadro di Monet.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-val-trebbia-2.jpg)
Una matita magica
Mi sento abbracciata dal calore della neve che, così soffice, ricopre la strada che porta a Casa del Romano. Una volta arrivata mi perdo tra antichi muri di pietra e abeti ricoperti di neve e la mia mente torna indietro nel tempo, lucida e dolcemente frastornata.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/Neve-val-trebbia-3.jpg)
In questa domenica sull’Appenino Ligure alla scoperta delle neve la Natura disegna il paesaggio con una matita magica e gli occhi non possono fare a meno che nutrirsi di questo spettacolo meraviglioso, che non aspetta altro che essere goduto. Sabrina Malatesta (Foto di Tamara Oggiano)
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube