Home Politica Politica Genova

Venerdi 28 febbraio a Tursi la proiezione di Maidan, la strada verso la guerra

Venerdi 28 febbraio a Tursi la proiezione di Maidan, la strada verso la guerra
Venerdi 28 febbraio a Tursi la proiezione di Maidan, la strada verso la guerra

Segue dibattito a tema. Parteciperanno Mattia Crucioli, il Prof. Paolo Becchi, Andrea Lucidi, Vincenzo Lorusso

Venerdi 28 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 20.00 nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi di via Garibaldi 9 a Genova, si svolgerà la proiezione del documentario “Maidan, la strada verso la guerra“.

Maidan la strada verso la guerra: al documentario segue una discussione sull’argomento

La proiezione del documentario sarà l’occasione di una discussione sull’argomento del conflitto e sulla pace con l’intervento di docenti e di sindaci di alcuni Comuni italiani.

Il pubblico potrà intervenire con domande ai relatori.

Ad introdurre il documentario ci sarà l’Avvocato Mattia Crucioli, Presidente del Gruppo Uniti per la Costituzione del Consiglio Comunale di Genova. 

All’incontro “Maidan la strada verso la guerra” parteciperanno il Prof. Paolo Becchi, docente di Filosofia del diritto presso I’Università degli studi di Genova che discuterà su “Le origini della guerra in Ucraina e le condizioni per una pace duratura”.

Gli oratori del dibattito

Andrea Lucidi, giornalista e corrispondente di guerra: “Guerra e informazione”.

Vincenzo Lorusso, reporter di guerra indipendente: “Una voce dal fronte”.

Sergio Moscone, Sindaco di Serralunga D’Alba: “Sulla strada di La Pira, comuni e cultura di pace”.

Domenico Finiguerra, Sindaco di Cassinetta di Lugagnano: “Cassinetta, Comune di pace”.

Michele Menchetti, Consigliere Comunale di Arezzo: “I grandi temi internazionali e la politica locale. La mia esperienza ad Arezzo”.

Prof. Arch Giovanni Spalla: “Collaborazione internazionale in tempo di guerra. Il caso delle fortificazioni genovesi in Crimea. II Progetto Eirene di Italia Nostra”.